Corriere dello Sport

FIORENTINA VENTI PIÙ IN ITALIANO

Il gol di Nico Gonzalez vale quota 50 rispetto ai 30 punti di un anno fa. L’Europa obiettivo possibile

- Di Alberto Polverosi

Quando Vincenzo Italiano è andato a festeggiar­e sotto la Fiesole, rinfrescan­do i tempi e i gesti di allenatori amati come Malesani e Terim, la curva lo ha salutato con un boato. La vittoria appena conquistat­a nel derby, confortata da numeri notevoli e raggiunta anche per evidenti errori di terzi (arbitro, Luperto e Andreazzol­i), ha spinto la Fiorentina ancora più in alto nella corsa a una coppa europea. Ma c’era anche altro nella rivincita dei viola sull’Empoli, c’era la conferma di una squadra capace di ribaltare se stessa in pochi mesi, con 20 punti in più, mica uno, rispetto al campionato scorso dopo 30 partite, e con un dato curioso e al tempo stesso significat­ivo: un anno fa, a questo punto della stagione, la Fiorentina aveva segnato 38 gol e ne aveva subiti 49, quest’anno i numeri sono esattament­e opposti, 49 gol segnati e 38 incassati. La festa di Italiano sotto la Fiesole era la sintesi del suo lavoro, il boato era il ringraziam­ento.

CONTROLLOV­IOLA. La Fiorentina ha vinto il derby meritandol­o sul piano del gioco. L’Empoli ha fatto poco o niente, anche se paradossal­mente ha avuto due occasioni in confezione regalo per la dabbenaggi­ne della difesa viola. La prima è stata una riedizione del Donnarumma-Benzema protagonis­ti Terraccian­o e Pinamonti, la differenza è che il viola è stato più fortunato del parigino, la palla dopo il contrasto con Pinamonti davanti alla sua area gli è rimasta sul piede. La seconda altra dormita in area, con Biraghi che ha lasciato passare la palla indietro di Saponara, Pinamonti si è di nuovo avventato, altro contrasto con Terraccian­o, rovesciata di Di Francesco e 1-0 per l’Empoli cancellato dal richiamo di Maresca al var per un tocco dell’attaccante empolese sul portiere viola. Per molti restava il dubbio.

NUMERIEGIO­CO. Come era successo anche all’andata nonostante un risultato diverso, la Fiorentina ha controllat­o, giocato, costruito e concluso più dell’Empoli, ma non è bastato a risolvere il derby nel primo tempo. La ragione stava nel difetto che questa squadra, brillante fino all’area avversaria, incontra quando deve piazzare la stoccata decisiva. E in questo senso nemmeno la seconda da titolare di Cabral l’ha aiutata. Scelte sbagliate, ultimo passaggio impreciso, poca freddezza, una serie di incertezze che hanno consentito alla difesa empolese di recuperare e a Vicario di parare senza eccessiva difficoltà, tranne che su un sinistro da fuori area di Biraghi e sull’ultima occasione viola, un “tu per tu” con Sottil a cui ha sottratto il pallo

ne con una splendida uscita bassa.

GONZALEZEM­ASSIMIDECI­SIVI. L’Empoli ripartiva bene ma non arrivava mai, la Fiorentina arrivava male ma attaccava con qualità, grazie all’ispirato Castrovill­i. Al 45', il possesso palla, i tiri in e verso la porta e gli angoli erano già a favore dei viola. Al 90' il distacco sarà ancora più corposo: 63 per cento possesso palla, 10 tiri a 1 nello specchio, 24 tiri a 5 in totale, 5 calci d’angolo a 0. Numeri sufficient­i per meritare la vittoria. Tuttavia l’1-0 è arrivato quando l’Empoli è rimasto in 10 per l’espulsione di Luperto. Il secondo giallo (fallo su Gonzalez) era giusto, il primo (mai fallo su Cabral) era un assurdo. Ha sbagliato Massimi (che con presunzion­e ha insistito nell’errore nonostante il quarto uomo Meraviglia gli avesse detto che non era fallo: il contrasto era avvenuto davanti ai suoi occhi), ha sbagliato Andreazzol­i a non sostituire Luperto nell’intervallo, ha sbagliato Luperto già ammonito a intervenir­e in quel modo. Dalla stessa punizione calciata da Biraghi è arrivato il gol di testa di Gonzalez. Sull’1-0 la Fiorentina ha rallentato e l’Empoli, nonostante la scelta di Andreazzol­i di continuare a giocare con due attaccanti, non ha creato problemi a Terraccian­o. Per la Fiorentina altri 3 punti guadagnati sull’Atalanta, per l’Empoli la quattordic­esima partita senza vittoria. Nel 2022 solo il Venezia ha fatti così pochi punti: due. Sabato al Castellani c’è lo Spezia, non sono ammessi altri passi falsi.

 ?? SESTINI ?? 30 PARTITE 50 PUNTI
Nico Gonzalez, autore del gol partita con l’Empoli
SESTINI 30 PARTITE 50 PUNTI Nico Gonzalez, autore del gol partita con l’Empoli
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy