Corriere dello Sport

Lazio, le richieste di Sarri Lotito prepara l’incontro

È stato riavviato il dialogo, ora una riunione per approfondi­re il futuro Il tecnico vuole giocatori adatti e senza smantellar­e la squadra Mercoledì il possibile vertice

- Di Fabrizio Patania e Daniele Rindone ROMA

Sarri freme, Lotito va a rilento, ma il rapporto, dopo due mesi pieni di silenzio, è stato scongelato e ora si tratta di capire bene intenzioni, obiettivi e prospettiv­e. Dialoghi e colloqui sono ripresi tra giovedì e venerdì a Formello, non solo per parlare alla squadra, come reclamava il tecnico auspicando una reazione dopo il derby della vergogna. Il negoziato riguarda il futuro, che tipo di gruppo potrà essere allestito per la prossima stagione e molto meno il prolungame­nto del contratto, di cui si è parlato a vuoto dai giorni della cena di Natale. Siamo arrivati a Pasqua e Sarri scalpita non certo per una questione economica o di sicurezza del posto di lavoro. Ha un accordo garantito sino al 30 giugno 2023 (con clausola per l’estero esercitabi­le entro fine maggio) e all’epoca della firma aveva voluto sottoscriv­ere un biennale proprio perché, al termine della prima stagione e con un nuovo ciclo da impostare, sarebbe stato possibile capire se e in che modo proseguire l’avventura. Il rinnovo, se esistono i presuppost­i, sarebbe una conseguenz­a.

La Lazio gli è “entrata dentro”, come ha raccontato sabato all’Olimpico, rilassato e convinto dalla prestazion­e con il Sassuolo. Venerdì, a Formello, aveva risposto in modo gelido, lasciando intuire dei dubbi relativi al futuro. Ora ci sono da considerar­e due aspetti. Il primo è legato al campo: Sarri lavora con l’idea di blindare lo spogliatoi­o e il gruppo da qualsiasi distrazion­e, vuole chiudere bene il campionato, ottenendo il massimo possibile nelle ultime sette partite. Parlare troppo

VERTICE.

di futuro, con tanti giocatori in scadenza o prossimi all’addio, sarebbe un rischio. Il secondo aspetto riguarda la programmaz­ione. Tra marzo e aprile si progetta il futuro, Sarri avrebbe voluto anticipare qualche mossa a gennaio, non è stato possibile, ma adesso si tratta di accelerare. Non possono essere rinviati ulteriori approfondi­menti alla fine di maggio. Il tecnico vuole sapere ora cosa sarà della Lazio a luglio e i primi colloqui con Lotito non hanno soddisfatt­o in pieno le sue curiosità. C’è tanto altro di cui parlare e quasi certamente in settimana, forse già mercoledì, potrebbero rivedersi.

PROSPETTIV­E? Il presidente, i cui tempi calcistici sono dilatati e spesso estenuanti, chiede altri successi, è interessat­o a un finale di campionato positivo, possibilme­nte in crescita. Guarda anche ai risultati, era rimasto scosso dal derby. Il tecnico antepone la strategia al piazzament­o in Europa League ed è soprattutt­o preoccupat­o di sapere che tipo di mercato sarà. Sotto forma di caratteris­tiche e preferenze, non certo di trattative che spettano ai dirigenti. Per il suo calcio servono giocatori adatti, ancora meglio se italiani o già rodati in Serie A. La Lazio, al netto di alcuni rovesci (Milan in Coppa Italia e Roma), sta giocando un bel calcio da dicembre. L’anno di transizion­e avrebbe senso potendo costruire sulle basi piantate negli ultimi mesi. E’ altamente probabile la cessione di Milinkovic e ci sono dei pilastri, dai difensori centrali al play che sostituirà Leiva senza trascurare il portiere, da sostituire. Interventi struttural­i nell’estate in cui l’indice di liquidità (ancora) e il bilancio potrebbero non autorizzar­e grandi investimen­ti. Urgono chiarezza e condivisio­ne.

 ?? ??
 ?? FOTONOTIZI­A ?? Il presidente Lotito e Sarri sabato sera all’Olimpico per la cena di Pasqua
FOTONOTIZI­A Il presidente Lotito e Sarri sabato sera all’Olimpico per la cena di Pasqua

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy