Corriere dello Sport

Il gioiello di Pedri regalo ad Ancelotti

Finta, finta, gran destro: che gol il ragazzo d’oro di Xavi! Sesta vittoria di fila del Barcellona, che batte e raggiunge il Siviglia al 2º posto (con l’Atletico Madrid): a -12 dal Real...

- BARCELLONA di Andrea De Pauli BARCELLONA

1 0

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen 5,5; Dani Alves 6 Araujo 7 Piqué 7 Jordi Alba 6,5; F. De Jong 6 (29’ st Gavi 6) Busquets 6,5 Pedri 7,5; Dembelé 6,5 (46’ st Nico sv) Aubameyang 6 (36’ st Depay 6) Ferran Torres 5,5. All. Xavi 6,5

SIVIGLIA (4-3-3): Bono 7; Jesus Navas 6,5 (33’ st Montiel 6) Koundé 7 Diego Carlos 7 Rekik 6 (37’ st Augustinss­on sv); Rakitic 6,5 Gudelj 6,5 (33’ st En-Nesyri 5,5) Jordan 6,5; Lamela 5,5 (22’ st Corona 5,5) Martial 5 (37’ st Rafa Mir sv),Ocampos 6. All. Lopetegui 6

ARBITRO: Sanchez Martinez 6 MARCATORI: 27’ st Pedri AMMONITI: 16’ st Busquets (B), 37’ st Dembelé (B), 41’ st Piqué (B), 41’ st Montiel (S), 41’ st Corona (S), 43’ st Ocampos (S)

Prosegue l’esaltante risalita in classifica del Barça, che a due settimane dal poker rifilato al Real Madrid nel Clasico del Santiago Bernabeu che aveva preceduto la sosta, si ripresenta al Camp Nou per battere anche il Siviglia e, ottenere, così, il sesto successo di fila in campionato. A risolvere una gara giocata tutta all’attacco ci pensa l’ispiratiss­imo Pedri, che decide con una prodezza trovata a metà ripresa. Risultato che permette ai catalani, che il prossimo 24 aprile recuperera­nno la gara con il Rayo Vallecano valida per la 21ª giornata, di riacciuffa­re al secondo posto proprio i ragazzi di Lopetegui e l’Atletico Madrid. Rimangono 12, però, i punti di ritardo dai blancos, saldamente in vetta.

DECIDE PEDRI. Fin troppa la foga gettata in campo dal Barça nell’arrembante avvio, tanto che nei primissimi scampoli uno scontro casuale tra Piqué e Busquets rischia seriamente di far uscire subito di scena quest’ultimo, che rimane stordito per qualche istante, per poi riprenders­i. I 76.112 presenti sospingono i blaugrana all’assedio e le palle gol fioccano. La più ghiotta la spreca Frenkie De Jong, che manca un colpo di testa ravvicinat­o su perfetto centro di Dembelé. Nel finale della prima frazione è invece un grande intervento a terra di Bono a negare la rete ad Aubameyang. Per il primo tiro in porta degli andalusi tocca attendere l’inizio della ripresa, quando ci prova l’ex romanista Lamela con un fiacco rasoterra. Poco dopo segue un nuovo tentativo del grande ex Rakitic, che alza di un nulla una punizione da posizione più che favorevole. Per il resto è solo Barça, con Piqué che coglie in pieno la traversa con un imperioso stacco aereo. Tanta insistenza trova il premio, al 27' del secondo tempo, con Pedri che mette a terra due rivali prima d’insaccare con un angolatiss­imo rasoterra da fuori area per la festa del Camp Nou. Andalusi riacciuffa­ti al secondo posto.

TRA POLEMICHE E COVID. Nel frattempo, non si spengono le polemiche per il discutibil­e arbitraggi­o del signor Gonzalez Fuertes, che sabato ha concesso tre rigori al Real Madrid e ha annullato (giustament­e) una rete all’attaccante del Celta, Thiago Galhardo, nella gara di Balaidos, chiusa con

la vittoria per 2-1 dei blancos. A caldo, l’idolo locale Iago Aspas si era mostrato durissimo verso il direttore di gara: «Ci è mancato solo che fischiasse un quarto rigore per tirarlo lui stesso. Sembrava che cercasse la tripletta di Benzema a tutti i costi». Indignazio­ne a cui ha fatto seguito quella dei più che interessat­i quotidiani catalani, con Sport che ha titolato: «Che regalino direttamen­te la Liga (al Real)» e Mundo Deportivo che riassume eloquentem­ente l’accaduto con un cubitale «Escandalos­o!». Ha ben altro a cui pensare

l’asintomant­ico Carletto Ancelotti, risultato positivo all’ennesimo tampone, fatto che gli ha impedito di condurre il quarto allenament­o di fila. Non il massimo della vita a ridosso della trasferta Champions di Stamford Bridge di mercoledì. Il tecnico di Reggiolo, dopo essersi perso la trasferta di Vigo, conta di riapparire in tempo per la super sfida da grande ex con il Chelsea. Vediamo se potrà accadere già stamattina, in occasione della nuova seduta fissata per le 11.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? GETTY ?? L’esultanza di Pedri (19 anni), autore del gol partita
GETTY L’esultanza di Pedri (19 anni), autore del gol partita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy