Corriere dello Sport

La Lucchese stende il Pescara a inizio ripresa

I toscani colpiscono nel giro di 4’ con Visconti e Belloni

-

LUCCHESE

LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta 6,5; Corsinelli 6,5 Bachini 6,5 Bellich 6,5 Nannini 6,5; Collodel 6,5, Minala 7, Tumbarello 6,5 (14' st Baldan 6,5); Visconti 7 (14' st Frigerio 6,5); Belloni 7,5 (39' st Ubaldi sv) Nanni 6,5 (22' st Babbi sv). A disp.: Plai, Cucchietti, Gibilterra, Quirini, D'Ancona, Zanchetta, Ruggiero, Brandi. All.: Pagliuca 7 PESCARA (4-3-3): Sorrentino 5,5; Zappella 6,5 Ingrosso 6,5 Ierardi 6,5 Frascatore 6,5; Memushaj 6 (17' st Clemenza6),DeRisio6Po­ntisso6(37' st Nzita sv); D'Ursi 6,5 (27' st Diambo 6), Ferrari 7 Rauti 6 (1' st Cernigoi 6,5 ). A disp.: Iacobucci, Di Gennaro, Rasi, Illanes, Cancellott­i, Veroli, Delle Monache. All.: Auteri 6

ARBITRO: D'Eusanio di Faenza 6 GUARDALINE­E: Andulajevi­c e Renzullo

Quarto uomo: Di Loreto MARCATORI: 2' st Visconti (L), 4' st Belloni (L), 10' st Ferrari (P). AMMONITI: De Risio (P), Ingrosso (P) NOTE: angoli 5 a 3 per il Pescara: Rec.: 0 pt 6' st.

di Emiliano Pellegrini LUCCA

Una grande Lucchese, che dopo aver fermato il Modena e battuto Entella e Reggiana, ha frenato anche la corsa del Pescara verso il miglior piazzament­o nella futura “griglia” dei playoff, dove hanno fatto irruzione i rossoneri. Dopo un primo tempo giocato su ritmi alti con i padroni di casa vicini al bersaglio grosso con due conclusion­i da fuori area di Visconti, abile a sfruttare gli ampi spazi lasciati incredibil­mente vuoti dai centrocamp­isti ospiti, il match si è sbloccato in avvio di ripresa con un micidiale uno-due della Lucchese nello spazio di due minuti, con i difensori di Auteri che si sono fatti

trovare impreparat­i. Prima è stato Visconti a sfruttare un assist dal fondo di Nannini e a sorprender­e con un diagonale a mezza altezza un non irreprensi­bile Sorrentino, quindi è stato Belloni, il migliore in campo, a concedere il bis da sotto misura. A quel punto Auteri ha inserito anche Cernigoi e sono cambiati gli equilibri in attacco. Ma ci ha pensato ancora Ferrari, sempre in gol quando affronta la Lucchese, a riaprire il match. L’arbitro ha ignorato un fallo al limite contro un rossonero. Sul pallone è piombato l’attaccante italo-argentino che con un sinistro a pelo d’erba ha fulminato Coletta. Da quel momento in poi è stato il Pescara a fare la partita alla ricerca del pareggio, con la Lucchese che si è difesa (dentro anche Baldan) con molto affanno, ma che è riuscita ugualmente a respingere i continui assalti degli adriatici, conquistan­do tre punti che la spingono ancora di più in alto. Ora Belloni e compagni possono legittimam­ente puntare a conquistar­e un posto nei playoff, che rappresent­erebbe il coronament­o di un costante percorso di crescita soprattutt­o da parte dei giovani. Il Pescara, poco propositiv­o nel primo tempo, si è svegliato solo nel secondo tempo, ma ha pagato a caro prezzo quel “black out” di inizio ripresa, nel corso dei quali è stato colpito due volte.

 ?? LPS ?? Elia Visconti, 21 anni, esulta dopo il gol
LPS Elia Visconti, 21 anni, esulta dopo il gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy