Corriere dello Sport

Robinson gela Milano Sassari torna grande

In Sardegna l’Armani scivola allo sprint e lascia la Virtus sola in vetta Il canestro del play a 1” dalla fine mette ko l’Olimpia (serio infortunio a Datome). Logan è da applausi

-

di Giampiero Marras SASSARI

Dopo tre anni il Banco di Sardegna ritorna alla vittoria su Milano al termine di una partita bellissima e intensa come una delle tante finali per la Coppa Italia o semifinali scudetto giocate dalle due squadre. Lo fa con una penetrazio­ne di Robinson a un secondo dalla sirena. Finisce 92-90 nel delirio di un PalaSerrad­imigni di nuovo al completo.

CRONACA. Standing ovation prolungata in presentazi­one per Pozzecco, oggi vice di Messina, con gli occhi lucidi appena entrato al palazzetto. Il presidente Sardara gli ha consegnato una maglia ricordo, i suoi ex giocatori lo hanno abbracciat­o.

L'avvio di Sassari è spettacola­re: Logan (in quintetto perché Kruslin è acciaccato) è una macchina al tiro (4/4 da tre) e persino Bilan segna due volte dall'arco: 8-0 e addirittur­a +12 al 5'. Nel frattempo Milano perde Datome per un brutto infortunio al ginocchio sinistro . Per rientrare in gara Messina si affida ai cambi, con Alviti, Hall e Ricci: 24-22.

Il Banco però continua a segnare dall'arco, anche con Bendzius: 38-33 al 15'. Non si pensi che le difese battano la fiacca, è che proprio gli attacchi sfoderano talento. Bucchi usa anche la zona per togliere ritmo offensivo a Milano che ha in Bentil il giocatore più pericoloso dentro l'area. Sassari conserva la mano calda dalla lunga distanza (13/19 al riposo): tripla di Robinson e Logan (con fallo), poi segna Bilan da sotto per il +15.

Al rientro è sempre Bentil, che colpisce anche da fuori, a tenere viva Milano. Bendzius però è altrettant­o caldo e segna tre triple: 64-50 al 24'. La mano di Logan si è raffreddat­a e l'Armani si fa sotto trascinata da Delaney e Bentil: 67-63 al 26' e 70-68 al 28' con tripla di Baldasso. L'ultima frazione si apre col pareggio di Shields e il sorpasso di Baldasso dall'arco: 75-78. Bilan e Logan, che si è riacceso, controsorp­assano: +4 per i sardi. Milano gira bene palla, Hall e Shields ringrazian­o. Sassari va avanti a 94” con tap in di Bilan che però cade male ed esce. Diop sbaglia il libero aggiuntiva, ma soprattutt­o Milano recupera due rimbalzi offensivi nell'azione seguente e infine Delaney mette la tripla della parità: 90-90. Poi lo stesso Delaney sbaglia, e a 1” secondo dalla sirena, entrata di Robinson per la vittoria, perché Delaney girandosi in area e tirando da otto metri la manda sul ferro.

 ?? CIAMILLO ?? Gerald Robinson, 33 anni, il match winner per Sassari
CIAMILLO Gerald Robinson, 33 anni, il match winner per Sassari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy