Corriere dello Sport

Mou ha trovato la Roma E non la cambierà più

Le vittorie contro Lazio e Sampdoria hanno dato convinzion­e al tecnico: nelle ultime 5 partite Rui Patricio ha incassato solo un gol E Micki si esalta da trequartis­ta Con il 3-4-2-1 ha vinto tre volte su tre senza subire gol. Avanti in coppa con il modul

- Di Roberto Maida ROMA

Ha afferrato la Roma e spera di non lasciarsel­a scappare più. La prima scossa, come racconta la classifica, è stata soprattutt­o psicologic­a: dopo la dolorosa sconfitta all’Olimpico contro la Juventus, che molto probabilme­nte risulterà decisiva nella corsa alla Champions, la squadra ha reagito con carattere agli input dell’allenatore infilando la serie di dieci giornate consecutiv­e senza sconfitte, coincise forse non per caso con l’innesto di Sergio Oliveira, fortemente voluto da Mourinho. Ma la vera svolta è stata tattica: dopo quei maledetti sette minuti (da 3-1 a 3-4) del 9 gennaio, la Roma ha cambiato completame­nte pelle. Per un’altra settimana ha giocato con il 4-2-3-1, ottenendo un’insipida vittoria con il Cagliari prodotta proprio da un rigore di Sergio Oliveira, e poi è passata definitiva­mente alla difesa a tre.

AGGIUSTAME­NTO. Eppure, anche con il 3-5-2 che mirava a valorizzar­e Zaniolo, i problemi non erano stati risolti. Mourinho è quindi intervenut­o con un altro correttivo, spostandos­i sul 3-4-2-1, guarda caso il modulo che aveva adottato il predecesso­re Fonseca. Con questo sistema, rinunciand­o inizialmen­te o completame­nte a Zaniolo, la Roma ha vinto tre partite su tre senza subire gol: Spezia, Lazio e Sampdoria. Questo non significa che Zaniolo sia fuori dal progetto tecnico.

Anzi, Mourinho medita di rilanciarl­o domenica contro la Salernitan­a al posto dello squalifica­to Pellegrini, ritenendol­o un plusvalore tecnico che può scompagina­re le partite (lo ha fatto a La Spezia, per esempio, partendo dalla panchina). Ma è indiscutib­ile che la squadra, con un centrocamp­ista in più a sostenerla, abbia raggiunto un migliore equilibrio. «La cosa più importante che cercavo era la stabilità - ha chiarito Mourinho a Marassi - giocando in questo modo l’ho trovata, perché i difensori si sentono più sicuri e perché ho la possibilit­à di utilizzare un esterno di fascia che non sia un terzino». Ed ecco spiegata la mossa Zalewski, che a 20 anni è diventato titolare fisso come quinto a sinistra.

SOLIDITÀ. In questo filotto di risultati che dura da quasi tre mesi la Roma ha reso felice Rui Patricio, il portiere, che ha incassato solo 8 gol in 10 partite e in 6 casi è tornato negli spogliatoi con il lenzuolo pulito (il famoso clean sheet). Se poi misuriamo i progressi delle ultime 5 giornate, soltanto l’Udinese ha segnato contro la Roma: un gol. Fino alla partita contro la Juventus, Mourinho era affranto perché non riusciva a chiudere la serranda: per uno come lui concedere 27 gol in 21 partite (media 1,28) è un’inaccettab­ile esasperazi­one. Qualcosa doveva cambiare per riprendere il filo della stagione.

I SINGOLI. In questo percorso, poi,

l’hanno aiutato anche i singoli. La piena efficienza di Smalling, il leader della difesa, ha trasmesso sicurezza ai compagni, migliorand­o il rendimento di Mancini, Ibañez e Kumbulla, che si sono alternati nello scacchiere. Per questo Mourinho ha tremato domenica, quando lo ha visto toccarsi il ginocchio: a uno come lui gli allenatori devono augurare salute perpetua. Ma è cresciuto anche l’altro vecchietto, Mkhitaryan, che a Genova è tornato al gol dopo tre mesi. Nel suo peregrinar­e tra una posizione e l’altra, Micki aveva sempre fornito un rendimento di qualità ma aveva smarrito la capacità di essere decisivo negli ultimi venti metri. Riportato qualche metro più avanti, ha risolto la partita contro la Sampdoria. Difficilme­nte Mourinho lo toglierà più dalla trequarti: dopo la lunga sperimenta­zione, per il finale di campionato e per la Conference League l’assetto della squadra rimarrà lo stesso.

 ?? GETTY, LAPRESSE ?? L’esultanza gialloross­a per la vittoria a Genova con la Sampdoria che riporta la Roma al 5º posto
GETTY, LAPRESSE L’esultanza gialloross­a per la vittoria a Genova con la Sampdoria che riporta la Roma al 5º posto
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy