Corriere dello Sport

Lecce, prova di forza Coda-Strefezza da A

I salentini passano al “Liberati” e consolidan­o il 2º posto Il capocannon­iere colpisce dopo 5’ Bis del brasiliano al 20’. Bogdan la riapre, ma Di Mariano e Ragusa non danno scampo a Lucarelli

-

fino a quando Di Mariano scava il solco. L’hanno decisa gli implacabil­i Coda, Strefezza (entrambi a segno con la complicità del portiere Krapikas al debutto in campionato al posto di Iannarilli fermato dal Covid), Di Mariano con una prodezza, dopo che l’aveva riaperta prima del riposo il difensore croato Bogdan dal 1° gol in rossoverde, e Ragusa che si è fatto trovare pronto sulla giocata di Coda. I salentini allungano la striscia positiva a 8 giornate, con 4 successi, mentre gli umbri si fermano dopo 10 punti nelle 4 gare precedenti ricordando l’ultimo gol che avevano preso in casa il 26 febbraio contro la Cremonese.

COLPI GROSSI. Per dettare legge, i salentini a trazione anteriore si giovano dell’emozione che gioca un brutto scherzo al portiere lituano Krapikas, che si fa sorprender­e sia sul destro sotto porta di Coda, innescato da un colpo di tacco di Blin sul cross del rientrante Di Mariano, e sia sul destro a giro da fuori di Strefezza messo in moto da Blin. Così Coda sale a 20 reti in 31 presenze e Strefezza a 13 in 31 gare. Sembra non esserci storia, invece la Ternana, che lascia il 3-5-2 per rilanciare il 4-3-12, se la gioca rendendosi pericolosa tra le 2 reti con Proietti e Donnarumma, fino a spaventare con Ghiringhel­li (27’) e, subito dopo il colpo di testa vincente di Bogdan sull’angolo di Palumbo, sullo stacco di Partipilo con Bleve decisivo.

RISCHI E FUGA. C’è Bleve reattivo anche al rientro in campo quando respinge un tiro di Partipilo, facendo capire che la Ternana ha voglia di completare la rimonta. Soffre il Lecce e prova comunque a ripartire riuscendoc­i pericolosa­mente al 25’ quando Strefezza mette in mezzo per Helgason che in scivolata manca la porta. È il segnale che i salentini stanno per metterci una pietra sopra con Di Mariano e Ragusa che completano la festa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy