Corriere dello Sport

Draghi: «Atrocità di cui rispondere»

-

ROMA - L’Italia è “pienamente allineata” all’Europa nella previsione di un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Parola di Mario Draghi che ribadisce la dura condanna dell’Italia “per le stragi di civili documentat­e in questi giorni in Ucraina” e lancia un messaggio diretto a Putin: il presidente, le autorità e l’esercito russo “dovranno rispondere delle loro azioni”. E, già da ora, incassare l’espulsione di 30 diplomatic­i russi dall’Italia, “una decisione presa in accordo con altri partner europei e atlantici” - per motivi di sicurezza come annunciato dal ministro Di Maio - sottolinea il capo del governo che precisa: «A Putin dico ancora una volta di porre fine alle ostilità, interrompe­re le stragi di civili, di dare questo cessate il fuoco».

A TORINO. Il premier ieri a Torino per firmare un “patto” con la città da oltre un miliardo. Ma le sue prime parole, durante la cerimonia, sono dedicate al conflitto Mosca-Kiev, al centro anche della sua prima audizione al Copasir. Draghi parla delle “atrocità commesse a Bucha, Irpin e in altre località liberate dall’esercito ucraino” che “scuotono nel profondo i nostri animi di europei e di convinti democratic­i”, chiede indagini indipenden­ti per fare piena luce su quanto accaduto, e incalza: “I crimini di guerra devono essere puniti”, Putin ponga fine alle ostilità, interrompa “le stragi di civili”. Per il grande popolo russo”, afferma, “la guerra non ha senso, vuole dire vergogna, isolamento, povertà”.

L’Italia ha deciso di espellere trenta diplomatic­i russi: motivi di sicurezza

BILATERALE. Domani il presidente del Consiglio riceverà a Palazzo Chigi il primo ministro olandese Mark Rutte, bilaterale in cui i due dovrebbero confrontar­si anche sul tetto al prezzo del gas.

 ?? ANSA ?? Draghi ieri a Torino
ANSA Draghi ieri a Torino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy