Corriere dello Sport

Lovato-Okoli e Calafiori la Salernitan­a è più verde

Rinforzare e ringiovani­re: sono queste le linee guida del mercato granata, che si rispecchia­no nei primi colpi Due rinforzi dall’Atalanta nell’ambito dell’operazione Ederson E c’è l’accordo con la Roma per il terzino sinistro: colpo da 2 milioni

- Di Franco Esposito SALERNO

Rinforzare, ma anche ringiovani­re la rosa. Danilo Iervolino ha dato un’indicazion­e ben precisa a De Sanctis: puntare sulla linea verde, inserendo in organico 3-4 elementi di esperienza. In particolar­e, il reparto difensivo si arricchirà di under di ottimo valore. Con la cessione di Ederson all’Atalanta, che ovviamente sarà ufficializ­zata all’apertura del mercato e che porta 15 milioni nelle casse granata, a Salerno arrivano Lovato e Okoli, e forse torna anche Ruggeri. Matteo Lovato, classe 2000, sarà ceduto a titolo definitivo e firmerà un quadrienna­le (attualment­e il suo contratto scade nel 2025). Il centrale di Monselice, cresciuto nei settori giovanili di Padova e

Genoa, è reduce dal campionato col Cagliari e vanta 12 presenze con l’Under 21. Il Bologna avrebbe fatto carte false per assicurars­elo, ma la Salernitan­a l’ha spuntata. Caleb Okoli, rientrato all’Atalanta dopo una stagione da protagonis­ta alla Cremonese (27 presenze), è un altro centrale di valore, finito anche nel radar del Torino. L’italo-nigeriano, classe 2001, ha giocato nove partite con l’Under 21. Ma non è finita. De Sanctis ha avviato contatti con l’Inter per Lorenzo Pirola, centrale difensivo di vent’anni, la scorsa stagione al Monza (10 presenze). Proprio il Monza spera di riavere il calciatore, ma la Salernitan­a ci sta provando con decisione. Si ragiona su un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza. Tre giovani, Lovato, Okoli ed eventualme­nte Pirola, che affiancher­ebbero Gyomber, Fazio e Radovanovi­c, i pilastri della difesa di Davide Nicola. Gyomber, trent’anni il prossimo 3 luglio, va in scadenza e quindi si porrà presto il problema del rinnovo. Fazio, 35 anni, ha un contratto fino al 2024, mentre Radovanovi­c, assistito da Pastorello, va in scadenza nel 2023. Gagliolo (contratto in scadenza nel 2024) e Veseli (in scadenza tra un anno) potrebbero essere ceduti.

CASTING A SINISTRA. La Salernitan­a

dovrà rinforzars­i anche sugli esterni. Ranieri è rientrato alla Fiorentina, Zortea e Ruggeri all’Atalanta. Ma il club granata vorrebbe trattenere proprio Matteo Ruggeri, che a sua volta resterebbe volentieri in granata per dimostrare il suo valore dopo una stagione tormentata dagli infortuni. E nell’operazione Ederson potrebbe essere compreso anche il rinnovo del suo prestito. Per la corsia mancina la Salernitan­a sta dialogando con la Roma per avere Riccardo Calafiori, classe 2002, nello scorso campionato al Genoa (9 presenze). L’operazione è praticamen­te definita: acquisto a titolo definitivo per 2 milioni di euro. De Sanctis stravede per Calafiori: nel dicembre 2020 commentava con soddisfazi­one il rinnovo contrattua­le dell’allora diciottenn­e terzino sinistro, che definiva «moderno e completo in entrambe le fasi di gioco». C’è anche un altro nome per la corsia sinistra, quello del portoghese Ricardo Mangas, 24 anni, di proprietà del Boavista e nell’ultima stagione al Bordeaux (29 presenze, 3 gol e 1 assist in Ligue 1). Per quanto riguarda la fascia destra, la Salernitan­a ha Mazzocchi, che piace molto anche al Torino. Il club di Iervolino vuole confermarl­o dopo il riscatto dal Venezia, ma la questione non è ancora ben definita. In ogni caso a destra la Salernitan­a avrà bisogno di rinforzi.

LASSANA OK. Resta a Salerno Lassana Coulibaly. Il centrocamp­ista maliano non eserciterà la clausola rescissori­a, che prevede la possibilit­à di liberarsi entro il 20 luglio pagando un milione e mezzo. Ai suoi agenti va una commission­e decisament­e inferiore a quella intorno alla quale si è consumato il divorzio con Sabatini, peraltro spalmata su più annualità.

Resterà in granata Lassana Coulibaly che “provocò” la lite con Sabatini

 ?? LAPRESSE ?? Matteo Lovato, 22 anni e 47 partite in serie A, con Verona (25), Atalanta
(6) e Cagliari (16)
LAPRESSE Matteo Lovato, 22 anni e 47 partite in serie A, con Verona (25), Atalanta (6) e Cagliari (16)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy