Corriere dello Sport

Suggestion­e Jajalo bandiera a Palermo

In attesa dell’avvento di City Group tante idee per i rosa Il mediano bosniaco gradirebbe un ritorno Anche Nicolussi Caviglia piace

- Di Antonio La Rosa

La macchina organizzat­iva del nuovo Palermo è già in movimento. Nei prossimi giorni i nuovi proprietar­i si metteranno al volante e inizierann­o a spingere il piede sull’accelerato­re su una strada già spianata, in vista del closing previsto con ogni probabilit­à per l’1 luglio, dal dissequest­ro delle quote (pari a 2,35 milioni) del Palermo FC deliberato dal Tribunale di Catania che ha accolto l’istanza presentata da Hera Hora, società in liquidazio­ne e controllan­te del sodalizio rosanero. La vicenda non avrebbe comunque ostacolato lo sviluppo finale della trattativa (ormai definita in ogni dettaglio) con la holding fondata dallo sceicco Mansour ma la revoca del sequestro, che incideva sul club rosanero dato che l’unico bene di tale valore appartenen­te ad Hera Hora erano proprio le quote del Palermo FC, sa in ogni caso di svolta definitiva in vista del formale passaggio di proprietà e della sua configuraz­ione iniziale con la cessione da parte di Mirri di circa l’80 per cento delle quote societarie. Nel frattempo gli operatori di mercato, con il ds Renzo Castagnini in prima fila, da diversi giorni hanno attivato i loro canali alla ricerca di quei profili che serviranno per irrobustir­e l’organico.

ZOOM A CENTROCAMP­O. Le partite si vincono a centrocamp­o? Uno dei settori monitorati in ottica mercato è proprio la linea mediana, reparto che allo stato attuale presenta delle certezze come il capitano De Rose (legato al Palermo fino al 2023), come Dall’Oglio, giocatore particolar­mente apprezzato dal tecnico Baldini e per il quale è scattato il rinnovo automatico, o Luperini in possesso anche in B dei requisiti per diventare un punto fermo dello scacchiere, ma anche dei punti interrogat­ivi. Situazioni in via di sviluppo tra giocatori in uscita come Odjer, che è in scadenza, e future integrazio­ni necessarie per implementa­re il reparto anche da un punto di vista numerico. In questo contesto non va scartata l’opzione Nicolussi Caviglia (22) della Juventus Under 23 e comincia a prendere forma la suggestion­e Jajalo. Il 34enne centrocamp­ista dell’Udinese (sotto contratto fino al 2023) potrebbe essere inserito dai friulani in qualche operazione come contropart­ita ma intanto la sua volontà, alimentata dai feedback della famiglia, è quella di tornare a Palermo dove andrebbe ad occupare uno dei due posti “fuori lista” come giocatore bandiera avendo avuto nel recente passato una militanza continuati­va di 4 anni nel club di viale del Fante.

CONDANNA. E’ stato imbrattato con delle scritte di nomi propri, intanto, il murales di oltre 400 metri che ha trasformat­o come colpo d’occhio la recinzione esterna di ferro e plexiglass del “Barbera” e che nei giorni scorsi ha coinvolto alcuni dei più importanti “graffitari” a livello internazio­nale nell’ambito della prima edizione del Festigraff. La società («Tre anni di lavoro rovinati in pochi secondi») ha condannato l’atto vandalico.

 ?? ??
 ?? ?? Mato Jajalo, 34 anni, centrocamp­ista croato naturalizz­ato bosniaco
Mato Jajalo, 34 anni, centrocamp­ista croato naturalizz­ato bosniaco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy