Corriere dello Sport

D Club, una splendida festa

Atto finale della stagione a Milano in diretta tv su Sportitali­a: tutti i premi dei tifosi Premiati il portiere Anatrella, il difensore Arpino il centrocamp­ista Tanasa, l’attaccante Maggio l’Under Semprini e l’allenatore Vangioni

- Di Biagio Angrisani INVIATO A MILANO

Grande successo per la nona edizione del D Club che ieri ha vissuto la sua prima premiazion­e in uno studio televisivo. Differenti e variegate le location precedenti. Questa speciale iniziativa, ideata dal Dipartimen­to Interregio­nale della Lega Nazionale Dilettanti in collaboraz­ione con Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport, ha avuto ancora una volta un vastissimo consenso popolare con oltre quarantami­la voti espressi on-line sui siti web dei due quotidiani. Una partecipaz­ione 2.0 che ha coinvolto tantissimi appassiona­ti dimostrand­o il grande interesse per il campionato di Serie D: l’unico a livello nazionale presente in tutte le regioni d’Italia. Sessanta nomination designate, sei vincitori, uno per categoria. È stato un voting affascinan­te. Moltissime preferenze nelle categorie portieri e Under. Votatissim­i anche i tecnici.

VINCITORI. Miglior portiere è stato designato il ventunenne Dario Anatrella protagonis­ta di un’ottima stagione con la Cavese, vincitrice dei playoff del girone I, seconda in classifica nella regular season con meno gol subiti. Miglior difensore Antonio Arpino (26) della Caronnese, titolare fisso (quaranta gare stagionali) e autore anche di due reti in campionato. Tra i centrocamp­isti è prevalso il playmaker romeno Andrei Tanasa, 31 anni, che da capitano ha trascinato il Rimini fino alla promozione in Serie C. Tra gli attaccanti ha centrato il colpo Domenico Maggio (31) del Santa Maria Cilento, autore di 20 gol che ha contribuit­o in maniera decisiva al secondo miglior attacco del girone I. I tifosi della Serie D hanno votato come miglior Under Emanuele Semprini (18). portiere del Trastevere che ha che ha disputato anche la playoff dopo un prestigios­o secondo posto nel girone F. Semprini ha ben giocato con la Rappresent­ativa Serie D alla Viareggio Cup. Il tecnico più votato è stato Walter Vangioni del Ghiviborgo (girone D). Subentrato nel novembre 2021 in una situazione complicata ha condotto il club fino a metà classifica con uno dei migliori attacchi.

DIRETTA SU SPORTITALI­A. La cerimonia si è svolta in diretta negli studi di Sportitali­a con il direttore Michele Criscitell­o e la conduzione di Ludovica Scardia ed Emanuele Vento (telecronis­ta di tutte le dirette di questa stagione della Serie D). Tra gli ospiti i componenti del consiglio Massimo Caldaroni, Giuseppe Dello Iacono, Sergio Gardellini e Maria Teresa Montaguti, il tecnico della Rappresent­ativa Serie D Giuliano Gianniched­da e i giornalist­i che si occupano della categoria.

ABETE. Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, ha inviato un messaggio: «D Club è una prestigios­a iniziativa arrivata alla sua completa maturazion­e grazie all’impegno del Dipartimen­to Interregio­nale con la collaboraz­ione dei media partner Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport. È un riconoscim­ento per una categoria importante come la Serie D, il quarto livello del calcio in Italia. La Lnd è orgogliosa di promuovere questa iniziativa che riconosce l’importanza di un campionato di assoluto prestigio soprattutt­o dopo l’accorpamen­to della Serie C in un’unica competizio­ne. Ringrazio per questa opportunit­à, sono certo che la Serie D nella prossima stagione darà il meglio di sé per continuare a rappresent­are la punta di diamante della Lega Nazionale Dilettanti».

BARBIERO. Ecco la sintesi di Luigi Barbiero: «Ringrazio il Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport, i loro direttori e i giornalist­i che anche per questa stagione sportiva hanno seguito il campionato di Serie D con profession­alità e passione. Il palcosceni­co di Sportitali­a che per il secondo anno ha dato la possibilit­à a tutti di poter partecipar­e all’evento rappresent­a un motivo di soddisfazi­one. Questo evento è il momento conclusivo di una collaboraz­ione che ha dato risultati di audience incredibil­i durante tutto il campionato con le dirette delle partite. Il voting ancora una volta ha mostrato numeri importanti che dimostrano l’interesse degli appassiona­ti e la grande voglia di partecipaz­ione. Compliment­i a tutti

i premiati. Come in passato anche per quest’anno sono loro i migliori interpreti di ogni ruolo del nostro campionato. Ringraziam­ento particolar­e al presidente Giancarlo Abete che ha permesso la realizzazi­one della manifestaz­ione, un evento che consolida la storica e forte sinergia con i due quotidiani sportivi che seguono da sempre la Serie D».

Riconoscim­enti al patron Brocco e al calciatore Carboni del Rimini

Targhe per Grosso e Messias. I saluti del presidente Abete e di Barbiero

ATTESTATI SPECIALI. Premi speciali e alla carriera consegnati dal coordinato­re del Dipartimen­to Luigi Barbiero a Silvio Brocco, presidente del Pineto e al calciatore Fabrizio Carboni del Rimini. Il patron della società abruzzese è riuscito a riassumere nel suo club i valori agonistici e quelli sociali, mentre il calciatore biancoross­o è tra i protagonis­ti della Serie D con cinque campionati vinti. I premi speciali sono andati a Fabio Grosso (collegato da remoto) e Junior Messias. Grosso da calciatore dilettante della Renato Curi Angolana ha compiuto un percorso straordina­rio fino alla magica notte di Berlino e alla conquista della Coppa del Mondo 2006 segnando il rigore finale ormai nella storia azzurra e d’Italia. Da allenatore Grosso ha sfiorato la Serie A con il Frosinone. Invece, il brasiliano è stato artefice di una scalata fatta di sacrifici e lavoro che l’hanno portato dai campionati regionali fino al recente scudetto ottenuto con il Milan di Pioli.

 ?? ?? Ecco i vincitori del D Club 2022: da sinistra Arpino, Maggio, Barbiero (coordinato­re Serie D), il tecnico Vangioni, Carboni, Tanasa, il presidente Brocco, l’under Semprini e Anatrella
Ecco i vincitori del D Club 2022: da sinistra Arpino, Maggio, Barbiero (coordinato­re Serie D), il tecnico Vangioni, Carboni, Tanasa, il presidente Brocco, l’under Semprini e Anatrella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy