Corriere dello Sport

Ceccon, Pilato e 4x100: che show

-

Oggi si chiudono le gare in vasca con le ultime finali e l’Italia può fare il pieno. Non sarà la sua gara ma Thomas Ceccon, dopo l’oro e il primato del mondo dei 100 dorso, ci riprova nei 50. Vale il podio e ieri ha nuotato due volte il record italiano: «I primi due sono imprendibi­li, con gli altri me la gioco», sintetizza.

Miglior tempo d’ingresso in finale per Bendetta Pilato nei 50 rana, primatista mondiale sulla distanza. La vittoria dei giorni scorsi nei 100 le ha dato serenità e convinzion­e, la gara più breve è il suo giardino di casa. Parte favorita, può centrare un favoloso bis e - a soli 17 anni arricchire ancora di più la sua bacheca.

E poi la staffetta 4x100 mista che è stata bronzo a Tokyo: gli

Stati Uniti senza Dressel sono abbordabil­i, l’Italia schiererà due campioni del mondo a dorso e rana (Ceccon e Martinengh­i). La frazione chiave sarà la farfalla, dove Burdisso (bronzo a Tokyo nei 200) dovrà superarsi per tenere in corsa il quartetto contro gli specialist­i della distanza. Poi toccherà con molta probabilit­à a Miressi sgomitare nell’ultima frazione a stile libero. Sarà una battaglia e l’talia può giocarsela.

Parte invece dalle posizioni di rincalzo Gregorio Paltrinier­i nei 1.500: in finale con il settimo tempo, sembra avere qualcosa in meno a questi Mondiali rispetto al solito trio di avversari Finke, Wellbrock, Romanchuk. Ma non si sa mai: Greg è un leone e la corsia laterale, lontano dagli altri altri, si presta a qualche sorpresa.

Arriverann­o medaglie anche dal sincro: la coppia mista Minisini-Ruggiero ha il punteggio migliore nella prova libera. Hanno già un oro al collo, sono un’altra delle facce belle di questa Italia che rivedremo tra poche settimane agli Europei di Roma (11-21 agosto). Ma prima c’è un sabato di gloria da riempire, poi ancora acque libere, tuffi, pallanuoto.

Giornata da non perdere: anche il sincro da medaglia E c’è Greg nei 1.500

p.d.l.

Mixed

Finale - 4x100 sl: 1. Australia 3’19”38 (RM, prece Usa 3’19”38 il 27 luglio 2019 a Gwangju), 2. Canada 3’20”61, 3. Usa 3’21”09, 4. Gran Bretagna 3’22”44, 5. Olanda 3’24”24, 6. Brasile 3’24”78, 7. ITALIA 3’25”83 (Lorenzo Zazzeri 48”69, Alessandro Miressi 47”50, Silvia Di Pietro 54”19, Chiara Tarantino 55”45), 8. Cina 3’26”92

Batterie - 4x100 sl: 5. Italia 3’26”00 q (Leonardo Deplano 48”92, Alessandro Miressi 48”13, Silvia Di Pietro 54”62, Chiara Tarantino 54”30)

Pallanuoto donne Girone A:

Italia-Colombia 31-5, Ungheria-Canada 11-7

Classifica: ITALIA 5, Ungheria 4, Canada 3, Colombia 0

Girone B: Usa-Argentina 23-3, Olanda-Sudafrica 22-1

Classifica: Usa 6, Olanda 4, Argentina 2, Sudafrica 0

Girone C: Brasile-Australia 5-17, Kazakistan-Nuova Zelanda 11-15 Classifica: Australia 6, Nuova Zelanda 4, Kazakistan 2, Brasile 0

Girone D: Thailandia-Spagna 2-30, Francia-Grecia 4-15

Classifica: Grecia e Spagna 5, Francia 2, Thailandia 0

26 giugno - Ottavi di finale: 12.00 Ungheria-Argentina; 13.30 Canada-Olanda; 15.00 Nuova Zelanda-Francia; 16.30 Kazakistan-Spagna 28 giugno - Quarti di finale: 13.00 (1) ITALIA-vincente Nuova Zelanda/ Francia; 16.00 (2) Usa-vincente Kazakistan/Spagna; 19.30 (3) Australia-Ungheria-Argentina; 21.00 (4) Grecia-vincente Canada-Olanda 30 giugno - Semifinali: ore 16 vincente quarto 1-vincente quarto 2; ore 21 vincente quarto 3-vincente quarto 4

2 luglio - ore 14.30 finale 3º posto, ore 21 finale 1º posto

Sincro

Finale - Squadra libero: 5. Italia (Cavanna, Cerruti, Di Camillo, Ferro, Galli, Iacoacci, Murru, Piccoli) Preliminar­i - Duo misto libero: 1. Giorgio Minisini-Lucrezia Ruggiero 90.5000

Programma

Nuoto

Batterie ore 9: 400 misti D, 4x100 mista U (Italia), 4x100 mista D (Italia) Finali ore 18: 50 dorso U (Ceccon), 50 rana D (Pilato), 1.500 U (Paltrinier­i), 50 sl D, 400 misti D, 4x100 mista U, 4x100 mista D

Pallanuoto uomini

Girone A: 17.30 Brasile-Montenegro, 19.00 Ungheria-Georgia Classifica: Ungheria 4, Georgia, e Montenergr­o 2, Brasile 0

Girone B: 16.00 Giappone-Croazia, 17.30 Grecia-Germania Classifica: Grecia e Croazia 3, Giappone 2, Germania 0

Girone C: 16.00 Italia-Spagna, 17.30 Canada-Sudafrica

Classifica: Spagna e ITALIA 2, Canada* e Sudafrica 0 *(Canada sospeso causa Covid: la vittoria della Spagna con i canadesi non è stata considerat­a)

Girone D: 16.00 Kazakistan-Serbia, 17.30 Usa-Australia

Classifica: Serbia 4, Usa e Australia 2, Kazakistan 0

Sincro

13.30 - Duo misto libero Finale (Giorgio Minisini/Lucrezia Ruggiero) 15.00 - Highlight Finale: Italia (Cavanna, Cerruti, Di Camillo, Ferro, Galli, Iacoacci, Murru, Piccoli, Sala e Zunino)

16.30 - Gala conclusivo

 ?? LAPRESSE ?? Thomas Ceccon, 21 anni
LAPRESSE Thomas Ceccon, 21 anni
 ?? LAPRESSE ?? Silvia Di Pietro, 29 anni
LAPRESSE Silvia Di Pietro, 29 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy