Corriere dello Sport

Countdown Marquez

Puig, team manager della HRC, apre a un possibile ritorno anticipato «Sarebbe bello rivederlo in sella dopo l’estate». Ai test di Misano?

- Di Gianmaria Rosati

Si sa, i grandi campioni fanno parlare di loro anche quando non ci sono, e Marc Marquez è un esempio. Come risaputo lo spagnolo ha deciso di fermarsi nuovamente dopo il GP del Mugello, per sottoporsi ad una operazione - la quarta - all’omero destro, e sin dai primi giorni successivi all’intervento è cominciato il countdown per rivederlo in sella. Pparliamo d’altronde di colui che ha vinto sei titoli della classe regina negli ultimi dieci anni, nonché l’unico pilota in grado dal 2018 ad oggi - di vincere in sella a una Honda.

Tornando al countdown, quello che doveva o sembrava dover essere un processo piuttosto lungo, con Marc probabile assente per tutto il resto della stagione, potrebbe invece richiedere un tempo di gran lunga minore.

SPIRAGLIO. Ad aprire uno spiraglio in tal senso ci ha pensato Alberto Puig, team manager della squadra ufficiale Honda, nel corso della tradiziona­le conferenza stampa di metà stagione dedicata alle Case. «Sarebbe bello vedere Marc in sella dopo l’estate - ha spiegato Puig - Sarebbe la cosa migliore per tutti, a cominciare dagli ingegneri di Honda, che potrebbero così capire quale direzione prendere in termini di sviluppo della moto. La priorità ad ogni modo è che Marc torni al 100% dal punto di vista fisico, quindi procederem­o in modo da raggiunger­e in primis questo obiettivo».

Vedere quindi Marquez guidare la sua RCV213V subito dopo l’estate non sarà semplice, ma è una possibilit­à, certamente - fino a giovedì - del tutto inaspettat­a. Una possibilit­à che, riflettend­o, avrebbe però una data e un luogo perfetti per diventare realtà. Parliamo del test previsto nel lunedì successivo al Gran Premio di Misano, quest’ultimo in programma il 4 settembre. Il test in questione sarà la prima occasione nella quale le Case inizierann­o a mostrare i loro prototipi per il 2023, e Marc potrebbe quindi sia riprendere confidenza con la guida che iniziare a saggiare il potenziale della Honda in vista della prossima stagione.

Non resta dunque che aspettare, per capire se davvero un ritorno dopo l’estate potrà davvero diventare realtà: per il momento Marquez prosegue la sua riabilitaz­ione, tra un

MIGLIORAME­NTI.

bagno in piscina e un post su Instagram. L’ultimo aggiorname­nto ufficiale sulle sue condizioni risale a una settimana fa, con un primo positivo controllo post intervento. «Il braccio è immobilizz­ato - le parole di Marc - e resterà così per le prossime settimane. Ho buone sensazioni perché non sento dolore, il che è molto importante, e mi permette di riposare e seguire i dettami dei dottori. Questi ultimi mi hanno detto di essere calmo e paziente, e voglio seguire il consiglio». Honda forse lo sarà meno, impaziente di riavere il suo campione, con il quale cercare di tornare a vincere nel minor tempo possibile.

La Honda freme per affidargli lo sviluppo in ottica 2023. E lui: «Buone sensazioni»

 ?? ANSA ?? Lo spagnolo Marc Marquez, 29 anni, in sella alla sua Honda all’ultimo GP di Francia a Le Mans
ANSA Lo spagnolo Marc Marquez, 29 anni, in sella alla sua Honda all’ultimo GP di Francia a Le Mans

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy