Corriere dello Sport

La magia di Wimbledon su SuperTenni­s Tutti i giorni un’ampia finestra in chiaro

Ogni sera in differita il match più bello di giornata Appuntamen­ti quotidiani con lo speciale sul torneo

-

Ancora il tempo di un ultimo ritocco e poi finalmente lunedì i cancelli dell’All England Club torneranno ad aprirsi per l’edizione n.135 di Wimbledon. Dopo le tante polemiche legate alla decisione da parte del torneo di escludere giocatori russi e bielorussi e alla conseguent­e forte reazione di Atp e Wta di non assegnare punti per questa edizione, il tempio sacro di Wimbledon è pronto ad accogliere le stelle del tennis vestite di bianco.

COPERTURA SPECIALE. SuperTenni­s sarà in prima fila per raccontare agli appassiona­ti lo slam londinese con una programmaz­ione ricchissim­a. A partire da lunedì 27 giugno fino a domenica 10 luglio, da non perdere tutti i giorni tre appuntamen­ti con SuperTenni­s Today – speciale Wimbledon alle 17, alle 20.55 e alle 23.30 (al termine della giornata) con aggiorname­nti, commenti in studio, interviste e collegamen­ti live da Wimbledon. A rendere davvero speciale la copertura targata SuperTenni­s del terzo slam stagionale sarà la differita integrale del match più bello di giornata in programma tutte le sere alle ore 21.00.

LE STELLE NEL TEMPIO. Occhi puntati naturalmen­te sulla spedizione azzurra guidata da Matteo Berrettini che torna a Wimbledon dopo la cavalcata epica dello scorso anno, prima italiano di sempre a raggiunger­e la finale sull’erba dell’All England Club. Il tennista romano non poteva sognare un ritorno migliore. Dopo il lungo stop a causa dell’operazione alla mano destra, Matteo appena rientrato nel circuito ha subito messo in bacheca altri due titoli su erba vincendo nel giro di due settimane prima a Stoccarda e poi al Queen’s, confermand­osi campione dopo il trionfo dello scorso anno. L’avversario da battere è sempre lui, Novak Djokovic, sei volte trionfator­e a Wimbledon, l’ultima lo scorso anno quando fermò la corsa di Berrettini ad un passo dalla gloria. Wimbledon è pronta a riabbracci­are Rafa Nadal, (assente dal 2019, vincitore nel 2008 e 2010) che alla vigilia ha avuto il privilegio di allenarsi proprio con Berrettini sul Centrale (campo che quest’anno festeggia i cento anni di storia), un evento a dir poco straordina­rio visto che secondo la tradizione soltanto ai giardinier­i era concesso di testare il sacro prato del Centre Court prima dell’inizio del torneo.

Nel tabellone femminile l’attesa è tutta naturalmen­te per Serena Williams, tornata nel circuito Wta proprio questa settimana anche se soltanto nel torneo di doppio di Eastborune giocato in coppia con Ons Jabeur. Serena che non giocava un match ufficiale dall’edizione 2021 dei Championsh­ips, vanta tredici trionfi a Wimbledon (sette in singolare e sei in doppio).

VIAGGIO NEL TEMPO. Sarà possibile rivivere i successi di Serena, di Venus o ad esempio dei fab four grazie ai film ufficiali di Wimbledon attraverso i quali gli appassiona­ti potranno ripercorre­re la storia recente dello slam londinese (da lunedì 27 giugno tutti i giorni doppio appuntamen­to alle 12.00 e alle 20.00). Per rimanere sempre immersi nella stagione su erba spazio poi alle serie “Best on grass Atp e Wta Story”, “Giorgi on grass” e “Berrettini on grass”. Wimbledon su SuperTenni­s con i campioni del passato del presente e anche del futuro visto che a partire da sabato 2 luglio il canale della Fit trasmetter­à infatti in diretta il torneo Juniores di Wimbledon. L’agenda di SuperTenni­s dedicata a Wimbledon quest’anno è davvero densa di appuntamen­ti, non rimane allora che prendere nota.

 ?? ??
 ?? ?? Matteo Berrettini, 26 anni e numero 11 ATP, arriva a Wimbledon dopo le vittorie a Stoccarda e al Queen’s
Matteo Berrettini, 26 anni e numero 11 ATP, arriva a Wimbledon dopo le vittorie a Stoccarda e al Queen’s

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy