Corriere dello Sport

Portogallo-Italia esame per Da Re

-

tour così molti c.t. dell’era Sei Nazioni hanno potuto solo sognarlo. Nick Mallett nell’estate del 2009 dovette affrontare due volte i Wallabies e una gli All Blacks nel giro di due settimane... Kieran Crowley, lui, resterà in Europa per un’estate del tutto inedita. La Nazionale se la vedrà con Portogallo (oggi), Romania (1 luglio) e Georgia (10 luglio), rispettiva­mente la numero 20, 17 e 12 del ranking mondiale. La differenza, non piccola, è che Mallett partiva per gli antipodi senza aver nulla da perdere, Crowley per il cortile di casa senza nulla da guadagnare. Contro Portogallo e Romania, l’Italia ha un solo risultato: la vittoria. Contro la Georgia sempliceme­nte non può permetters­i di perdere, se non vuole far evaporare l’entusiasmo per l’impresa di Cardiff e portare acqua al partito di chi la vorrebbe fuori dal Sei Nazioni proprio a vantaggio dei caucasici (per tacer del Sudafrica...).

Gli azzurri aprono oggi il trittico affrontand­o a Lisbona, nello stadio del Belenenses, i lusitani di Patrice Lagisquet, ex ala della grande Francia anni 80. I Lobos (lupi) fanno della velocità la loro arma migliore, ma onestament­e dovrebbero implodere di fronte alla fisicità della nostra Nazionale. La Romania porrà problemi diametralm­ente opposti, con un pack molto dotato in termini di chili e centimetri e qualche equiparato del Sud Pacifico a irrobucezi­one stire la linea veloce. La Georgia sarà la sintesi di questi due impegni, ma con molta esperienza in più grazie ai tanti “francesi” nel suo roster. E soprattutt­o un’abitudine alla vittoria che l’Italia non può assolutame­nte vantare.

Si parte contro i portoghesi con una mediana inedita (Da Re, esordiente, e Fusco), nel contesto però di una squadra che comincia a mostrare una sua fisionomia. Una curiosità: per la prima volta gli azzurri saranno diretti da una donna, la scozzese Hollie Davidson.

PORTOGALLO: Sousa Guedes; Pinto, J. Lima, T. Appleton, Marta; Portela, Marques; Simoes, Freitas, Granate; Madeira, Cerqueira; Hasse-Ferreira, Tadjer, Fernandes. All. Lagisquet. ITALIA: Capuozzo; Trulla, Brex, Marin, Padovani; Da Re, Al. Fusco; Giammariol­i,Lamaro,Pettinelli;Zambonin,Sisi; Ferrari,Faiva,Fischetti.Adisp.Lucchesi, Traorè, Neculai, Fuser, Ruzza, Zuliani, Albanese, M. Zanon. All. Crowley. Arbitro: Davidson (Scozia)

In Tv: diretta SkySport 1, ore 18 it.

 ?? FIR/GETTY ?? Giacomo Da Re, 23 anni, apertura del Rovigo e permit a Treviso
FIR/GETTY Giacomo Da Re, 23 anni, apertura del Rovigo e permit a Treviso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy