Corriere dello Sport

Saponara, grazie a Italiano è tornato sui suoi livelli

- Di Francesco Gensini FIRENZE

La Fiorentina e Riccardo Saponara sono pronti a dirsi di nuovo sì, per continuare insieme, per trovare l’uno la spinta nell’altra: com’è stato in più occasioni nell’ultimo campionato, grazie anche a Vincenzo Italiano, che è l’allenatore che ha riportato la squadra viola in Europa, ma è stato anche il punto di riferiment­o per il fantasista romagnolo nella mezza stagione a Spezia e nella stagione intera a Firenze. E si riparte da questa certezza: il nuovo contatto di queste ore tra le parti ha avvicinato ancora di più il traguardo, giusto il tempo di sistemare i soliti dettagli e Saponara firmerà il rinnovo.

RAPPORTO DI FIDUCIA. Un accordo cercato e voluto, che consente all'ex Empoli di avere un’altra opportunit­à importante in una formazione che quest’anno punta ad essere protagonis­ta su tre fronti e molto, se non tutto, è merito del rapporto che si è venuto a creare con il tecnico siciliano. Sono bastate poche partite nell’anno (metà) della salvezza in Liguria per costruire un’intesa solida, un rapporto di reciproca fiducia che ha permesso a Saponara di mettere in mostra qualità e carattere poi tornati utili al cambio di palcosceni­co. Italiano ha salvato lo Spezia ed è andato alla Fiorentina, dove a sua volta era rientrato l'attaccante alla fine del prestito. Ma non con la sicurezza di rimanerci, anzi sembrava più probabile un altro giro in un’altra squadra. Ma a Firenze c’era appunto Italiano e per Saponara le cose sono cambiate in meglio.

CONFERMA MERITATA. L’ultima stagione non è stata straordina­ria, però seppur concedendo­si ogni tanto qualche pausa (come la Fiorentina del resto e forse le due cose sono combinate più di quanto possa sembrare) il 30enne forlivese ha fatto vedere che tutto quello che si è sempre detto di bene sul suo conto non era affatto sbagliato. Bei gol, lampi di talento puro, giocate d’autore: con 29 presenze, 3 gol e 3 assist in campionato (a cui vanno aggiunte le 5 partite in Coppa Italia dove i viola sono arrivati in semifinali), ha contribuit­o al settimo posto finale che è valso il ritorno in Europa e avvicinato la conferma. C’era una scadenza da spostare in avanti (le parti si stanno confrontan­do per arrivare al 2024 o, al limite, inserire l’opzione per un ulteriore rinnovo tra un anno), c’era un contratto da ridiscuter­e, confidando sulla volontà condivisa di proseguire il percorso in comune e alla fine il risultato sarà quello atteso: per la soddisfazi­one di Saponara che a Firenze e con Italiano sta tornando sui livelli che tutti gli pronostica­vano. Europa, campionato, Coppa Italia: le occasioni, a proposito, non mancherann­o per "sdebitarsi".

Con il tecnico viola ci sono sempre state stima e fiducia Scontato il rinnovo

 ?? ??
 ?? SESTINI ?? Riccardo Saponara, 30 anni, attaccante della Fiorentina
SESTINI Riccardo Saponara, 30 anni, attaccante della Fiorentina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy