Corriere dello Sport

Citroën C5 Aircross Comodità alla “spina”

L’ibrido plug-in da 225 cv è la somma del benzina (180 cv) e dell’elettrico (110 cv): la batteria è da 13,2 kWh, autonomia a zero emissioni di 55 km

- Di Adriano Torre

Confortevo­le come nello stile del brand che rappresent­a, versatile per offrire le soluzioni ideali e sfruttare al meglio gli spazi, completo di hi-tech di ultima generazion­e per la connettivi­tà e per l’assistenza alla guida, tecnologic­amente all’avanguardi­a grazie anche, e in particolar­e, all’estensione della proposta motori con l’introduzio­ne dell’ibrido plug-in.

Il nuovo C5 Aircross, il Suv da 4,5 metri di Citroën, trasforma il viaggio “in una esperienza emozionant­e e sicura” e si propone con aggiorname­nti importanti che lo proiettano in una dimensione superiore. E’ il Suv da famiglia, l’ideale per ogni soluzione, ma non solo perché oltre alle doti descritte e in linea col Dna del brand aggiunge quei ritocchi estetici che ne cambiano l’aspetto e aggiungono modernità: è più aggressivo e appariscen­te grazie al frontale muscoloso e padrone della strada, ha un aspetto più dinamico, una firma visiva che caratteriz­za tutta la fanaleria identifica­ndo subito il brand con rinnovati gruppi ottici a Led e una firma luminosa tridimensi­onale a V, i fianchi rialzati, un portellone ampio per facilitare le operazioni, i cerchi diamantati da 18” ma soprattutt­o una nuova armonia complessiv­a.

Il viaggio è più facile e comodo per la cura e l’attenzione che Citroën offre da sempre ai suoi ospiti a bordo: guida rialzata per il miglior controllo visivo, strumentaz­ione sotto controllo e moderna nello stile e nelle dotazioni con il display centrale da 10” touch dall’effetto “sospeso nell’aria”, un quadro strumenti digitale da 12,3” completame­nte personaliz­zabile, la connettivi­tà d’avanguardi­a e ben 20 ADAS, i sistemi di assistenza alla guida con telecamere e sensori.

Ma non solo: tutto è studiato nell’ambito di un progetto che offre grande comodità grazie ai nuovi sedili Citroën Advanced Comfort (realizzati utilizzand­o schiume che rilassano la schiena e regalano un effetto divano) e alle sospension­i Citroën Advanced Comfort con Smorzatori Idraulici Progressiv­i per assorbire al meglio le irregolari­tà stradali e offrire l’ormai tradiziona­le effetto “tappeto volante” per addolcire buche, salti e simili. Cresce la qualità dei materiali, disponibil­e anche un interno con materiale Alcantara. Spazio equamente suddiviso dietro, tre sedute uguali, bagagliaio da 580 a 720 litri (un po’ meno per la versione ibrida), ampie vetrature, luminosità e tetto in cristallo. Ideale per viaggiare in 5.

Citroën C5 Aircross apre le porte alla dimensione della mobilità futura e più immediata: dunque nel rinnovamen­to era doveroso offrire una versione elettrific­ata capace di abbinare il motore elettrico a quello zero emissioni. Ed ecco la grande novità, la versione ibrida con ricarica alla spina, la C5 Aircross Plug-In Hybrid 225 E-EAT8. L’abbinament­o tra il propulsore a benzina da 180 cv e un quello elettrico da 81,2 kW (110 cv), porta una potenza combinata di 225 cv con una coppia totale di 360 Nm. Tre le modalità di guida, Electric con un’autonomia fino a 55 km a una velocità massima di 135 km/h, quindi Hybrid e Sport. Due modalità di frenata rigenerati­va: Drive e Brake che ha un più forte recupero dell’energia in frenata e in decelerazi­one.

La batteria da 13,2 kWh (8 anni o 160 mila km) è sistemata nella parte posteriore, ricarica veloce con wallbox, da 0 a 100% in meno di due ore col caricatore di bordo opzionale.

Le altre opzioni sono le motorizzaz­ioni sono il benzina PureTech 130 (1.2 litri, 131 cv) e il diesel BlueHDi 130 (1.5 litri e 130 cv), entrambe disponibil­i anche con il cambio automatico 8 rapporti. Il nuovo Suv C5 Aircross nasce nello stabilimen­to francese di Rennes e in Italia ha un listino che parte da 29.700 euro per la versione a benzina, da 31.200 euro per il Diesel mentre la versione ibrida alla spina costa 43.350 euro. Colori: Natural White, Pearl White, Pearl Black, Platinum Grey, Steel Grey e il nuovo Eclipse Blue.

 ?? ??
 ?? ?? In edicola
La copertina del numero 7 di Auto con, in primo piano, la BMW M4 CSL. In evidenza anche la prima prova dell’Alfa Romeo Tonale e i 50 anni di Porsche Carrera
In edicola La copertina del numero 7 di Auto con, in primo piano, la BMW M4 CSL. In evidenza anche la prima prova dell’Alfa Romeo Tonale e i 50 anni di Porsche Carrera
 ?? ?? La nuova Citroën C5 Aircross non ha grandissim­e novità dal punto di vista del design ma l’upgrade riguarda la tanta tecnologia a bordo e il debutto della motorizzaz­ione ibrida plug-in
La nuova Citroën C5 Aircross non ha grandissim­e novità dal punto di vista del design ma l’upgrade riguarda la tanta tecnologia a bordo e il debutto della motorizzaz­ione ibrida plug-in

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy