Corriere dello Sport

Rai Sport, il Mondiale con gli azzurri e... Totti

Su Rai1 34 partite e 20 in prima serata, poi approfondi­menti e collegamen­to da Coverciano

- Di Andrea Ramazzotti MILANO

IMondiali in Qatar sono il piatto forte del palinsesto 2022-23 della Rai, presentato ieri mattina. E pazienza se non ci saranno gli azzurri: l'offerta di Rai 1, Rai 2 e Rai Sport + Hd sarà completa, ovvero tutte e 64 le partite in diretta, ed imperdibil­e per gli appassiona­ti.

SU RAI 1... CON GLI AZZURRI. Le gare che andranno sull'ammiraglia saranno 34 e di queste 20 saranno in prima serata. Un particolar­e in più: i match ad eliminazio­ne diretta saranno tutti su Rai 1. Al termine di ogni sfida delle 20 ci sarà una trasmissio­ne di commento con un opinionist­a da scegliere. Il sogno sarebbe avere, a rotazione collegati da Coverciano, gli azzurri impegnati nello stage del ct Mancini. Una richiesta sarà fatta alla Figc. «Sarebbe un bel segnale - ha detto la direttrice di Rai Sport, Alessandra De Stefano - perché, anche se non ci siamo qualificat­i, sentir commentare il Mondiale dai nostri campioni, farebbe piacere alla gente». Nella prima fase, quella a gironi, ci saranno quattro partite al giorno: alle 11, alle 14, alle 17 e alle 20. Solo l'ultima giornata dei gironi avrà le gare in contempora­nea, alle 16 e alle 20.

TOTTI COMMENTA? I telecronis­ti della Rai andranno tutti in Qatar. Le principali voci tecniche saranno Adani e Di Gennaro, ma ce ne saranno altre due. La De Stefano ha un sogno: «Mi piacerebbe che a loro si aggiungess­e Francesco Totti. Sarebbe un grande colpo». Totti o non Totti, lo sforzo produttivo sarà enorme e sulla Rai gli appassiona­ti non si perderanno neppure un minuto di questo Mondiale. «Dispiace tantissimo per l'assenza dell'Italia, ma gli altri campioni ci saranno tutti, da Mbappé a Messi, passando per Cristiano Ronaldo e Neymar. Lo spettacolo non mancherà». Sarà un Mondiale in 4K, con la finale il 18 dicembre alle 15,40 italiane. La Rai per il momento detiene i diritti in esclusiva free-to-air per tutte le piattaform­e e non si parla di cederne una parte. Almeno per il momento. Previmentr­e

sti piuttosto racconti di storie dei protagonis­ti e dei Paesi partecipan­ti nelle apposite rubriche e nei tg.

ANCORA CALCIO. Prima del Mondiale però ci sarà la nuova stagione della Serie A che partirà il 13 agosto. La Domenica Sportiva come opinionist­i avrà Lia Capizzi, la Morace e un altro talent da individuar­e: tutti agli "ordini" di Alberto Rimedio; al 90° Minuto conduce Marco Lollobridi­da e ci saranno Adani, Tardelli e la Bertolini,

a Domenica Dribbling con Paola Ferrari spazio (forse) a Panatta e a Federica Cappellett­i, la vedova di Paolo Rossi; il venerdì sera programma da definire con Jacopo Volpi.

Oltre al calcio spazio a ciclismo e volley. Settembre il mese della Davis

ALTRI SPORT. L'offerta sportiva della Rai prevede anche, dal 18 al 25 settembre, la rassegna iridata di ciclismo su strada (Rai 2). Dal 26 agosto all’11 settembre spazio ai Mondiali 2022 di pallavolo maschile, mentre dal 23 settembre al 15 ottobre ci saranno quelli femminili: tra Rai Sport + HD e Rai 2 in onda tutte le sfide delle azzurre e degli azzurri. Settembre sarà anche il mese della Coppa Davis, in diretta su Rai 2 che sarà la casa anche delle ATP Finals di Torino a novembre.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? Alessandra De Stefano e Francesco Totti
LAPRESSE Alessandra De Stefano e Francesco Totti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy