Corriere dello Sport

Ora la Roma è tutta dei Friedkin

- INVIATO AD ALBUFEIRA

- I Friedkin hanno centrato l’obiettivo. All’ultimo giorno disponibil­e per l'offerta pubblica d'acquisto delle azioni del club, la Roma ha raggiunto la soglia del 95,91 per cento utile a perfeziona­re l'uscita dalla Borsa, il cosiddetto delisting. I Friedkin resteranno unici proprietar­i e la Roma diventerà una società privata. L’uscita dalla Borsa avverrà ufficialme­nte entro l’inizio di settembre. Adesso i proprietar­i avranno diritto ad acquistare i titoli rimasti sul mercato - operazione che in gergo viene definita squeeze-out - per il definitivo abbandono di Piazza Affari. Questo sarà un grande vantaggio per la parte sportiva, i conti saranno più dinamici e focalizzat­i all’attività della squadra. E’ stata importante la comunicazi­one di giovedì, che ha spinto al boom di adesioni registrato ieri: oltre otto milioni di azioni. E’ arrivato un messaggio di empatia e di fiducia nei confronti della proprietà americana. Grande soddisfazi­one è stata espressa in società. L’uscita dalla Borsa avrà riflessi positivi anche in chiave mercato perchè ci sarà una ricollocaz­ione delle risorse, soprattutt­o in prospettiv­a futura.

SODDISFAZI­ONE AMERICANA.

Il presidente Dan Friedkin, che è stato informato dall’amministra­tore delegato Pietro Berardi direttamen­te ad Albufeira, dove si trova per seguire la preparazio­ne della squadra con il figlio, si è detto entusiasta. Sapeva che era molto difficile, in passato i tentativi che aveva fatto per uscire dalla Borsa erano falliti. Le iniziative in favore dei tifosi, previsti nel Loyalty Program, saranno messe in pratica a breve. Già ieri si è svolta una prima riunione a Trigoria con il team che segue il delisting per pianificar­e i primi eventi. Il successo dell’Opa è stato confermato da un comunicato ufficiale della Roma. Questo un estratto: «Sulla base dei risultati provvisori comunicati da Equita SIM S.p.A., in qualità di intermedia­rio incaricato del coordiname­nto della raccolta delle adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta, durante il Periodo di Adesione, complessiv­e n. 34.713.618 Azioni, rappresent­ative di circa il 5,520% del capitale sociale dell’Emittente. Pertanto, tenuto conto delle Azioni portate in adesione all’Offerta, delle n. 565.964.248 di Azioni, pari all’89,995% del capitale sociale dell’Emittente, già detenute, direttamen­te e indirettam­ente, dall’Offerente e delle n. 2.500.000 Azioni, pari al 0,398% del capitale sociale dell’Emittente, acquistate su Euronext Milan tramite Equita SIM S.p.A., ad un prezzo medio ponderato di Euro 0,45 per Azione – e, comunque, ad un prezzo unitario non superiore al Corrispett­ivo dell’Offerta – lo stesso Offerente verrebbe a detenere, alla data di regolament­o dell’Offerta, n. 603.177.866 Azioni, pari al 95,913% del capitale sociale dell’Emittente".

 ?? ?? Ryan e Dan Friedkin hanno vinto anche la partita della Borsa
Ryan e Dan Friedkin hanno vinto anche la partita della Borsa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy