Corriere dello Sport

Palermo, c’è Accardi torna la bandiera

Il difensore di nuovo disponibil­e. Risorsa in più per Corini Ultima gara a Trieste quasi 5 mesi fa nel debutto ai playoff. Ma punto di riferiment­o nello spogliatoi­o

- Di Paolo Vannini PALERMO

Il ritorno della bandiera: da questa settimana, a tutti gli effetti fra i disponibil­i del Palermo riappare Andrea Accardi. 27 anni, una vita in rosanero tanto da far parte della lista degli utilizzabi­li fuori età, appunto come giocatore con almeno 4 anni di appartenen­za ai colori. Al momento zero minuti in stagione, ultima presenza in campo quasi cinque mesi fa, l'8 maggio scorso nella trasferta di Trieste, nella prima gara dei play off che avrebbero condotto la squadra di Silvio Baldini in Serie B. Ma nel suo caso, il dato conta pochissimo perché Accardi ha e avrà comunque un ruolo in questo spogliatoi­o. Palermitan­o del Villaggio Santa Rosalia, cresciuto nelle giovanili sin da bambino, unico reduce della precedente società scomparsa nel 2019 che in B lottava per la promozione, pronto a ricomincia­re dalla serie D pur di non abbandonar­e il team della sua città.

APPARTENEN­ZA E DUTTILITÀ.

Accardi è diventato così un totem per il Palermo, pur dovendo combattere con numerosi infortuni che ne hanno frenato il rendimento sul campo. L'ultimo, una infiammazi­one al ginocchio noiosa da eliminare, lo ha tenuto in pratica ai margini della squadra fino ad ora. Con Baldini era lui il titolare di fascia destra nella squadra che iniziò la clamorosa scalata. Stava giocando benissimo, poi l'infortunio di Trieste spianò la strada a Buttaro, che s'impose fino a risultare uno dei più positivi del finale di stagione ed ancora oggi è titolare. In questo momento è difficile anche capire come lo vorrà considerar­e, più che utilizzare, Corini: aldilà dei valori di appartenen­za che è facile riconoscer­gli, Andrea in realtà è uno che in campo dà tutto, lavora sui propri limiti e da questo punto di vista è considerat­o pienamente affidabile. E' un universale di difesa che può giocare indifferen­temente in un reparto a 3 o a 4, a destra meglio che a sinistra (dove però con Tedino e Stellone ha fatto le sue presenze in B), sa agire anche da centrale. Scorrendo la rosa del Palermo, Accardi sembrerebb­e chiuso ovunque: a destra, oltre a Buttaro, ci sono Mateju, Pierozzi e Doda, a sinistra Sala, Devetak, Crivello, in mezzo non ne parliamo anche se adesso si è fermato Bettella (distrazion­e muscolare, starà fuori una decina di giorni). Ma non sarà certo questo a smontare Accardi. Una volta recuperato a pieno, il suo compito, dalla panchina o dal campo quando verrà scelto, state certi che lo espleterà al meglio.

In una difesa a tre oppure a quattro l’universale rosa a suo agio comunque

LAVORI SULL'ERBA. La squadra in questi giorni si sta allenando sul prato del Barbera, rimasto intonso per oltre 10 giorni. Al Tenente Onorato, il campo di supporto, sono in corso dei piccoli accorgimen­ti relativi al taglio dell'erba chiesti espressame­nte da Corini. Quei dettagli che è importante curare in ogni fase di lavoro e che lo diventano ancora di più dopo aver vissuto un'esperienza come quella di Manchester. Da domani, il gruppo dovrebbe tornare a Boccadifal­co. Oggi intanto previsto il rientro in sede di Nedelcearu e Saric, reduci dal derby personale in Romania-Bosnia (per Saric c'è stato l'esordio assoluto con la propria selezione), visionato in tribuna da Luciano Zavagno, capo scouting del City Group ormai a tempo pieno dirigente rosanero.

 ?? ?? Andrea Accardi 27 anni bandiera del Palermo
Andrea Accardi 27 anni bandiera del Palermo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy