Corriere dello Sport

Milenkovic si riprende la difesa

Superato l’infortunio, torna in campo contro l’Atalanta La Fiorentina ha tutto il reparto ora al completo: uno tra Quarta e Igor partirà dalla panchina

- di Francesco Gensini

Milenkovic, Igor, più Quarta migliore in campo: all’apparenza niente di strano, ma in realtà rappresent­ano tutti e tre insieme le novità che Vincenzo Italiano si ritrova passando dal Verona dell’ultima partita di campionato prima della sosta all’Atalanta per la ripresa. E poco non è, anzi è tantissimo per la Fiorentina che così può andare in casa di una delle due capolista con la difesa al completo, “costringen­do” il tecnico siciliano a mandare in panchina uno dei tre succitati almeno all’inizio.

ESSERCI O NON ESSERCI. Non Milenkovic, il capitan futuro della squadra viola dopo aver rinnovato il contratto nelle settimane scorse fino a giugno 2027. Non chi ha fatto e sta facendo di tutto per rientrare dall’infortunio all’adduttore destro rimediato durante la partita contro la Juventus del 3 settembre, che gli ha fatto saltare i successivi quattro impegni con oggettive conseguenz­e per Biraghi e compagni (una vittoria, un pareggio e due sconfitte). Come dicono poi altri numeri: nelle sei gare con il centrale serbo in campo, la Fiorentina ha subìto quattro gol alla media di 0,66, mentre nelle cinque in cui è stato assente (al conto di cui sopra va aggiunta in precedenza la trasferta di Udine, con sconfitta per i viola, dove il problema al muscolo della coscia stava già intervenen­do con i sua effetti negativi) i gol al passivo salgono a sette e la media balza a 1,4. Non solo per questo (aggiungiam­oci leadership, peso specifico in area, marcatura sull’avversario), ecco perché Milenkovic è necessario per Italiano e perché la rincorsa e il recupero, certificat­i dal rientro in gruppo fin da martedì, portano a credere che l’ex Partizan si riprenderà il comando del reparto arretrato della Fiorentina a Bergamo.

VALORE QUARTA. Igor invece non c’era col Verona causa squalifica, ma che sia il brasiliano ad andare a far coppia con il succitato Milenkovic è ancora tutto da stabilire. Sarà comunque una coppia di spessore e di piena affidabili­tà, e il tecnico siciliano per tutto questo sa che adesso su Quarta può contarci. Super contro l’Hellas, motivato e attento come in poche altre occasioni, l’argentino alla fine è quello che nel ruolo ne ha giocate di più in questo inizio di stagione (sette contro le cinque di Igor e le sei ricordate di Milenkovic), ma soprattutt­o lo ha fatto contribuen­do in maniera concreta a ciò che meglio identifica il lavoro di una difesa: mantenere inviolata la propria porta. Ebbene,

Quarta è l’unico fra i centrali di Italiano ad essere stato presente in tre delle quattro partite in cui o Terraccian­o (contro Twente al ritorno e Verona) o Gollini (Empoli e Napoli) sono usciti dal campo senza aver preso rete. E questi sono tutti dati e fattori che Italiano conosce benissimo e valuterà (anche) nella scelta dei due che domenica dovranno mettersi nel mezzo tra gli attaccanti di Gasperini e la porta viola: perché Atalanta-Fiorentina la deciderà soprattutt­o chi vincerà questa sfida.

Ha saltato 4 gare Senza di lui una vittoria, un pari e due ko

 ?? LAPRESSE ?? Nikola Milenkovic, 24 anni, difensore serbo della Fiorentina
LAPRESSE Nikola Milenkovic, 24 anni, difensore serbo della Fiorentina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy