Corriere dello Sport

Bendzius è il mago dei sogni del Banco

I sardi di Bucchi superano Tortona di un punto (84-83) Partita tirata contro un Christon travolgent­e, ma il lituano e Dowe tra liberi e triple suonano la carica

-

83 SASSARI 84

(23-19, 44-44, 63-61)

BERTRAM YACHTS TORTONA: Christon 25 (8/14, 2/3, 2 r.), Mortellaro ne, Candi 6 (1/1, 1/5, 2 r.), Jankovic ne, Filloy 7 (0/2, 1/4, 3 r.), Severini 5 (1/4, 0/1, 5 r.), Harper 6 (0/4, 1/5, 1 r.), Daum 23 (3/4, 3/6, 6 r.), Cain 4 (2/4, 0/0, 10 r.), Radosevic 7 (0/2, 1/4, 4 r.), Filoni 0 (0/2, 0/1, 2 r.). All. Ramondino.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Jones 7 (1/2, 1/2, 3 r.), Pisano ne, Piredda ne, Robinson 18 (5/7, 2/4, 3 r.), Dowe 8 (2/6, 0/2, 4 r.), Kruslin 10 (3/3, 1/2, 5 r.), Gandini 0 (0/0, 0/0, 1 r.), Bendzius 23 (3/5, 3/4, 4 r.), Gentile 7 (2/2, 1/3, 4 r.), Raspino 0 (0/0, 0/0, 1 r.), Diop 2 (1/2, 0/0, 0 r.), Onuaku 9 (4/12, 0/0, 6 r.). All.: Bucchi. Arbitri: Lanzarini, Sahin e Martolini 6.

Note: Tiri liberi: Tortona 26/31, Sassari 18/21. Percentual­i di tiro: Tortona 15/36 (9/29 da 3, 24 rd, 13 ro), Sassari 21/39 (8/17 da 3, 29 rd, 4 ro). Pagelle: TORTONA: Christon 7,5, Mortellaro ne, Candi 5,5, Jankovic ne, Filloy 6, Severini 5,5, Harper 5,5, Daum 7,5, Cain 6, Radosevic 6, Filoni 5. All. Ramondino 6,5. SASSARI:

Jones 6,5, Pisano ne, Piredda ne, Robinson 7, Dowe 6,5, Kruslin 7, Gandini 6, Bendzius 8, Gentile 6,5, Raspino 6, Diop 6, Onuaku 7. All.: Bucchi 7.

Il migliore: Bendzius

La chiave: La freddezza di Sassari nella gestione degli ultimi secondi

di Francesca Castagna

BRESCIA

Dall’antipasto di Frecciaros­sa Supercoppa si intravede un campionato destinato a un grande equilibrio nella bagarre playoff. La prima delle due semifinali incorona la Dinamo come prima contendent­e: Sassari torna a giocarsi la coppa, dopo averla vinta nel 2014 e nel 2019, piegando all’ultimo secondo una Tortona che ormai non è più una sorpresa, anche senza Mancura. La partita fra due protagonis­te assolute della scorsa stagione parte bloccata, con tanti tiri sbagliati, fino alle triple di Robinson e Daum che accendono la lunga serata del Palaleones­sa. Niente strappi, ritmi bassi e gambe un po’ fredde nel primo quarto: Christon prende le misure della sua Tortona, cercando spesso la fisicità travolgent­e di Daum. A proposito di fisicità, dall’altra parte spadronegg­ia il neo arrivo Onuaku: sua la schiacciat­a del 13-15, e in asse con Robinson funziona a meraviglia. Ma la Dinamo sperimenta qualche esitazione difensiva che permette a Daum di andare in doppia cifra in nove minuti. Il gioco di sorpassi e controsorp­assi che sembra risolversi quando Tortona, lavorando un po’ meglio a rimbalzo, guadagna un massimo vantaggio di +7 sul 42-35. Un fuoco di paglia, in una partita tutt’altro che a senso unico. Sassari è abile a infilarsi nelle maglie di gioco avversarie prendendos­i qualche fallo; i liberi di Onuaku (tirati da sotto) pareggiano i conti prima dell’intervallo lungo.

Tortona prova l’allungo al rientro con due triple consecutiv­e in sospension­e di Christon, protagonis­ta. 50-44, ma le mani della Dinamo finalmente entrano a regime: il lavoro furibondo di Bendzius premia, Robinson e Gentile trovano due bombe. Tutto rimandato agli ultimi dieci minuti, in cui Dowe rianima la Dinamo con una gran schiacciat­a e un libero aggiuntivo. A quel punto Bendzius prende in mano il volante: suoi i liberi e le due triple dell’ultimo, interminab­ile giro di orologio, che con la stoppata vincente di Onuaku chiudono la questione.

Robinson e Gentile a colpi di “bombe” poi la stoppata di Onuaku chiude

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy