Corriere dello Sport

Singapore condanna la Ferrari a vincere

Marina Bay fin troppo favorevole alle Rosse Pronto il nuovo fondo provato da Sainz a Fiorano

- Di Fulvio Solms

La corsa in notturna (ma in orario europeo) potrebbe illuminare il finale di stagione del Cavallino

Dove eravamo rimasti? Con riferiment­o al Gran Premio di Singapore che si corre in questo week end, eravamo rimasti alla doppietta della Ferrari nel 2019, a quell’ultima vittoria di Sebastian Vettel (quasi certamente l’ultima in assoluto) completata dal secondo posto di Charles Leclerc, allora talentuoso rompiscato­le, almeno per il suo celebrato compagno.

Poi nel 2020 e 2021 il GP è saltato, sicché tra quella doppietta e questa gara s’incastra di tutto: la sanzione per il motore irregolare nel 2019, il conseguent­e flop del 2020, la faticosa risalita nel 2021 e questa stagione a metà tra i trionfi dei primi GP e poi gioie e delusioni a intermitte­nza. In fondo il Mondiale della Ferrari deve ancora prendere davvero una forma: le ultime sei gare saranno dunque fondamenta­li per il morale e, da un punto di vista tecnico, per dare abbrivio al progetto della Rossa 2023, in continuità tecnica con quello assai brillante di quest’anno.

TROPPO FAVOREVOLE. Singapore giunge come una gara particolar­mente favorevole per la Ferrari, anzi la più favorevole di questa ultima fase extraeuror­e, pea del campionato: vincere si può e anche riuscirci bene, ciò che paradossal­mente trasmuta l’appuntamen­to di Marina Bay in una vera e propria condanna, per gli uomini di Maranello.

Il circuito cittadino manda vento nelle vele della Ferrari: richiede tanto carico aerodinami­co e trazione che certo non difettano alla F1-75, si disputerà a bagno in una calura che aiuta le gomme, mette a dura prova i freni (area in cui le Red Bull sono un po’ al limite) ma non l’affidabili­tà delle power unit (grana non del tutto risolta a Maranello), piace a Charles Leclerc e Carlos Sainz mentre Max Verstappen non ci ha mai vinto. A far buon peso c’è anche la difficoltà di superaFior­ano che aiuta chi parte davanti e il poleman dell’anno rimane Leclerc (8-4 su Verstappen).

IL TEST A FIORANO. La Ferrari poi ha approfitta­to di quindici chilometri di test concessi per attività promoziona­li legati al lancio di un nuovo sponsor (Bitdefende­r, annunciato ieri e che si occupa di sicurezza informatic­a) e la settimana scorsa ha fatto girare Sainz a per dare un’occhiata a come si comportava un nuovo fondo. Un espediente regolare e alla portata di tutti i team. Questo fondo è stato portato assieme a quello recente adottato dal GP Francia in poi: un test comparativ­o verrà effettuato domani nelle prime prove libere, ma l’intenzione degli ingegneri è usare il giocattolo nuovo.

A Singapore si corre in piena notte e con l’ausilio di 1700 fari, assecondan­do gli orari europei. Ciò rende difficile l’organizzaz­ione perché si è costretti a vivere in modo surreale: sveglia a fine mattinata, colazione all’ora di pranzo, pranzo all’ora di cena e cena nel cuore della notte. In unicum nel corso della stagione.

CONTEGGI RED BULL. Intanto i bibitari fanno di conto su quando arriverà la certezza del

Mondiale per Max, che ha già un primo match ball teorico domenica (un esempio: vince col giro veloce, mentre Perez è quinto o peggio, e Leclerc nono o peggio), ma Suzuka tra due domeniche si presta decisament­e meglio.

«Sotto il profilo del marketing sarebbe più bello vincere il titolo in Giappone, per via della nostra partnershi­p con la Honda», ha dichiarato Helmut Marko, plenipoten­ziario di Red Bull e Alpha Tauri, alla Tv austriaca ORF. E ha nuovamente trasgredit­o la regola aurea secondo cui non è mai bene sindacare sulle altre squadre: «La nostra macchina nel corso della stagione è migliorata sempre di più, mentre la Ferrari ha mostrato difetti tecnici, associati a errori dei piloti. Il distacco si è così trasformat­o, per noi, in un comodo vantaggio».

Piace a Leclerc e anche a Carlos Verstappen invece non ci ha mai vinto

Max è al primo match-ball iridato Marko: «Meglio il titolo a Suzuka»

 ?? GETTY ?? Le Ferrari di Leclerc e Sainz
GETTY Le Ferrari di Leclerc e Sainz

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy