Corriere dello Sport

Sarri insaziabil­e: «Io vogli

Il tecnico della Lazio non pensa agli elogi, ma al perfeziona­mento della sua squadra. Ha «A Firenze siamo stati troppo bassi e abbiamo concesso troppi tiri Entusiasmo? No, solo voglia di migliorare. Attenzione allo Sturm»

- Di Daniele Rindone ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sente squillare trombe, vede andare in estasi. Sarri è fatto così, pensa solo al baricentro troppo basso e troppo casto, ai possessi e agli equilibri perduti, ai tiri subiti, spacca i giudizi esaltanti: «A Firenze siamo stati troppo bassi, abbiamo concesso troppi tiri. Ho detto ai ragazzi che è stata una buona partita tecnica, non tattica. Si è messa bene, altrimenti saremmo stati in grande difficoltà. Dobbiamo fare meglio», ha detto in conferenza. Mau non ha il brutto vizio di accontenta­rsi e di specchiars­i: «Da parte mia c’è poco entusiasmo e tanta voglia di migliorare», ha aggiunto a Sky. I suoi eccessi sono sempre provocator­i, in questo caso dettati dall’intenzione-obbligo di riportare ogni volta i suoi giocatori sulla terra, evitando voli pindarici: «Il periodo di valutazion­e è corto, non è ancora fortemente attendibil­e».

LO SCATTO. Le analisi di Sarri sono tarate rispetto a precisi parametri sarriani e in Europa hanno dato segnali preoccupan­ti: «Nelle ultime due partite europee abbiamo fatto peggio dal punto di vista tecnico e fisico. C’è da capire da cosa dipende, forse dalla testa e dalla stanchezza. Ma sta succedendo a tutte le squadre impegnate in Coppa, è naturale». Sarri fa il controllor­e di emozioni e il frenatore di ambizioni anche per strategia: «Non mi importa niente di accelerare o frenare. Se faccio il pompiere? Se questo significa farlo allora lo sono. Io dico quello che penso. A volte, ad esempio, ho detto che ero contento dopo una sconfitta». Contro lo Sturm Graz, dopo il pari di una settimana fa, bisogna vincere, altrimenti ciao Europa: «La partita d’andata ci ha detto che ci confrontia­mo contro una squadra dai numeri fisici impression­anti, è l’unica che ha fatto meglio di noi da questo punto di vista. Hanno una buona organizzaz­ione tattica, 2-3 giocatori di alto livello tecnico. In campionato lottano con il Salisburgo, che è considerat­o una grande squadra europea. Non guardiamo al nome, ma alla sostanza, lo Sturm vale molto più del nome che porta».

LE MOSSE. Mau deciderà solo oggi la formazione, il test di usabilità dei giocatori in questa settimana è ancora più complicato da leggere: «I tempi di recupero sono nulli, deciderò domani (oggi, ndi)». S’è irritato quando gli è stato chiesto se farà turnover: «Questa parola non mi piace (eufemismo, ndi), è una fissazione italiana, le inglesi giocano con gli stessi 11 e fanno più partite di noi. Abbiamo un dispendio di energie nervose maggiore, la loro abitudine a giocare ogni tre giorni sembra innata. Finisce la partita, finisce tutto. Preparare la partita in mezz’ora non mi piace, mi sembra di fare un lavoro diverso. Siamo costretti a questo per un Mondiale che si

gioca in inverno, ci adattiamo». Si giocherà oggi alle 21, poi domenica alle 15 contro l’Udinese. Sarri s’è lamentato: «E’ un delirio fare i calendari, mi metto nei panni di chi li fa. Mi sarebbe piaciuto giocare domenica sera». Potrebbe rigiocare Basic, mentre Cancellier­i per ora continua a giocare da ala: «Basic sarà importante per la Lazio, non gli manca molto, solo un pizzico di personalit­à e basta. La responsabi­lità se ha giocato meno è mia, è uno dei più completi. Me lo sono dimenticat­o in panchina troppo spesso. Cancellier­i l’anno scorso ha fatto 214 minuti con il Verona, quest’anno è già sopra i 200, sta facendo un bel percorso. Anche a Firenze è entrato da esterno perché la Fiorentina ci assaltava sulle fasce». Suggestion­e finale. E’ nato un rapporto di amicizia tra Sarri e Massimo Maestrelli, figlio di Tommaso. Al tecnico è stato chiesto se lo accogliere­bbe in società: «Non lo so. Come persona mi piace, a volte lo sento e mi fa piacere. Se può essere utile o meno all’interno della società non lo so dire, per il momento me lo tengo come amico».

«Maestrelli in società? Non so Per ora me lo tengo come amico»

 ?? ??
 ?? FOTONOTIZI­A ?? Toma Basic, 25 anni
FOTONOTIZI­A Toma Basic, 25 anni
 ?? ??
 ?? ANSA, LAPRESSE ?? Maurizio Sarri, 63 anni. Lazio imbattuta nelle ultime sei partite casalinghe di Europa League (3 vittorie, 3 pareggi)
ANSA, LAPRESSE Maurizio Sarri, 63 anni. Lazio imbattuta nelle ultime sei partite casalinghe di Europa League (3 vittorie, 3 pareggi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy