Corriere dello Sport

Bari, il veterano Antenucci ha ancora tanta voglia di A

Tra i segreti della capolista non solo giovani di qualità Il tecnico può contare su tanta esperienza Come Di Cesare, ha già due promozioni in carriera Ma chiudere il ciclo al San Nicola sarebbe perfetto

- Di Tullio Calzone

Il Bari guarda al futuro senza distoglier­e mai lo sguardo dal passato. Tra i segreti della capolista pugliese c’è spazio per i talenti pronti per il grande salto di qualità come dimostra l’implacabil­e cecchino Walid Cheddira, il nazionale marocchino atteso in Qatar e capocannon­iere del torneo con 8 gol (13 se consideria­mo i 5 griffati in Coppa Italia). Ma nel Bari che vola in classifica c’è spazio considerev­ole anche per navigati veterani che la categoria la padroneggi­ano, l’hanno vinta più volte e non hanno nessuna intenzione di fare da anonime comparse in questa stagione che ha già portato in vetta i Galletti non per caso. Mirco Antenucci e Valerio Di Cesare vantano due promozioni a testa in serie A. Entrambi con il Torino nel 2011/12. Per l’attaccante molisano c’è inoltre il salto in massima serie festeggiat­o nel 2016/17 con la Spal. Per il difensore da aggiungere, invece, la cavalcata con il Parma nella stagione 2017/18.

SUPERMIRCO. Insomma, due specialist­i impareggia­bili e motivatiss­imi al di là dell’età. Leader veri. Non ci sono dubbi sul fatto che uno dei punti di forza della compagine di Michele Mignani sia proprio SuperMirco, l’altra bocca di fuoco biancoross­a che sta lasciando il segno sul torneo con 5 gol preziosiss­imi. Nato a Termoli l’8 settembre del 1984, Antenucci è anche nella classifica dei veterani di questa serie B. Ben lontano, chiarament­e, dagli oltre 44 anni di Gigi Buffon, il centravant­i barese occupa, infatti, il quarto posto alle spalle del suo attuale compagno di squadra, il difensore Valerio De Cesare che ha già compiuto 39 anni, e dell’argentino Larrivey, capitano del Cosenza. Mirco Antenucci andando a rete anche sabato a Venezia si è ulteriorme­nte avvicinato alle prime trenta posizioni della classifica dei bomber della storia della serie B. La punta del Bari è, infatti, salito a quota 89 e, dall’attuale trentaseie­simo posto, vede sempre più vicino la top-trenta: i 93 gol segnati da Massimo Marazzina. Prossimi obietBen tivi sono due “colleghi”. Alfredo Donnarumma della Ternana è, infatti, un solo gradino più su a quota 90 mentre Camillo Ciano, passato da qualche settimana dal Frosinone al Benevento, è trentunesi­mo a 92. distante, al momento, c’è quota 100 così come molto più avanti in classifica troviamo il genoano Coda (106) e l’ascolano Dionisi che sabato ha segnato il suo gol numero 114 salendo al nono posto assoluto di una classifica comandata da Stefan Schwoch a quota 135.

GIROVAGO DEL GOL. Sono 89 le reti realizzate nelle 238 presenze, spareggi compresi, da Antenucci in B con 7 squadre diverse: una con il Pisa, 24 con l’Ascoli, 16 con il Torino, 6 con lo Spezia, 19 con la Ternana, 18 con la Spal e 5, al momento, con il Bari. Ma ne ha in canna anche un altro per piegare l’Ascoli di Cristian Bucchi che arriva al San Nicola reduce dalla pesante sconfitta interna contro il Modena di Tesser che ha spinto nuovamente i marchigian­i sull’orlo della crisi cancelland­o definitiva­mente l’ottimo avvio stagionale vissuto dalla formazione bianconera. Una squadra da prendere, comunque e anche per questo, con le dovute precauzion­i visto che è stata in queste prime 8 giornate per 174 minuti in zona promozione diretta, per 514 minuti nel perimetro play off e per 5 minuti da sola in testa alla classifica. Insomma, un avversario tosto. Roba da veterani. L’ex Antenucci lo sa e non ha nessuna voglia di voltarsi. Ora contano i sogni del Bari, concreti come non mai!

Già 5 gol in questo torneo. Ma ne ha in cantiere uno all’Ascoli da ex

Aggancereb­be Donnarumma e si avvicinere­bbe a Ciano. Poi Coda

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy