Corriere dello Sport

EGONU-GABI,ILVOLLE

Due regine per un Mondiale: ec

- Di Carlo Lisi

La brasiliana è una leader naturale ed è esplosa qui in Europa

Paola è più giovane e ha già vinto tutto con Conegliano Quest’anno si sta consacrand­o anche con la maglia azzurra

La pallavolo ci regala un classico tra due potenze dello sport Ma è anche la sfida tra due atlete fenomenali oggi avversarie e da domani compagne di squadra in Turchia In palio c’è un posto in finale (ore 20 diretta su Sky e Raisport)

Le sfide tra Italia e Brasile hanno sempre un fascino particolar­e. E’ sempre stato così anche nel mondo della pallavolo femminile negli Anni 2000, da quando le ragazze con la maglia azzurra e il tricolore sul petto sono arrivate a far parte dell’élite di un movimento che continua ad espandersi e che richiama milioni di telespetta­tori in ogni latitudine.

Sfida classica che non è mai stata così importante, anche se nel 2014 ad Assago Brasile-Italia ha assegnato la medaglia di bronzo. Ma questa sera ad Apeldoorn in palio c’è un posto in finale, obiettivo che entrambi i sestetti cercano e sognano. L’Italia perché vuole arrivare a giocarsi ancora il gradino più alto del podio su cui è salita una volta nell’ormai lontano 2002 a Berlino, il Brasile per sfatare un tabù: trionfare in questa grande manifestaz­ione obiettivo sempre fallito, anche nel 2006 e nel 2010 con in campo il fantastico gruppo dei due trionfi olimpici di Pechino

e Londra.

Italia-Brasile è anche l’ennesima sfida tra la nostra Paola Egonu e Gabi Guimaraes, sicurament­e due dei più limpidi talenti di questa epoca. Due campioness­e e due personaggi tanto diversi tra loro, ma egualmente inserite nel novero dei fenomeni del volley moderno. Due giocatrici che occupano posizioni diverse in campo, ma che riescono egualmente ad incidere ed essere decisive per le loro squadre.

Oggi lo faranno ancora una volta l’una contro l’altra, poi tra un paio di settimane si vestiranno allo stesso modo, per portare ancora più in alto il Vakifbank Istanbul di Giovanni Guidetti. Paola Egonu ha quattro anni in meno della sua prossima capitana nel club. Ma ha già colleziona­to trionfi e premi individual­i, si può dire che la sua carriera è stata costellata da numeri record in campo, ma anche nei contratti. Il suo trasferime­nto di questa estate da Conegliano ad Istanbul ha fatto scalpore per motivi tecnici, ma anche economici. Si parla di un ingaggio di circa un milione di dollari!

L’azzurra ha esordito giovanissi­ma in nazionale e ha già due Giochi Olimpici alle spalle. Agli albori della sua carriera che si è visto subito che sarebbe stata esaltante, giocava in posto 4 come Gabi, poi è stata dirottata completame­nte sulla diagonale della palleggiat­rice. A tutti gli amanti di questa disciplina rimarrà sempre la curiosità di come sarebbe potuta diventare la ragazza di Cittadella, in una posizione che l’avrebbe coinvolta maggiormen­te nel gioco. Però a favore della scelta fatta, ormai almeno 5 anni fa, parlano l’incredibil­e quantità di palloni messi a terra.

Paola a livello di club ha già vinto praticamen­te tutto e si è tolta la soddisfazi­one di colleziona­re record su record. In nazionale le vittorie sono cominciate ad arrivare soltanto nel settembre 2021, all’indomani della grande delusione Olimpica. A Tokyo l’Italia fu stoppata nei quarti dalla Serbia, rivale con cui aveva perduto il Mondiale 2018 e contro cui avrebbe poi trionfato a livello continenta­le proprio a Belgrado.

Dopo il trionfo in Europa l’Italia guidata da Egonu ha sbaragliat­o la concorrenz­a nella Nations League, imponendos­i in finale proprio contro il Brasile e contro Gabi. Se Egonu in questo momento sta “battaglian­do” con la serba Boskovic per essere considerat­a la più forte attaccante di posto 2 al mondo. Gabi non ha nessuna vera avversaria

Per averle insieme il Vakifbank ha garantito a Paola un milione di euro

 ?? ??
 ?? ??
 ?? FIVB ?? ori per Paola Egonu con la maglia della Nazionale. L’opposto di Cittadella (Padova) ha trascinato le azzurre alla conquista del titolo europeo 2021 e alla vittoria nella Nations League di quest’anno
Paola Egonu 23 anni è nata a Cittadella. Quest’anno lascerà l’Italia per la Turchia
FIVB ori per Paola Egonu con la maglia della Nazionale. L’opposto di Cittadella (Padova) ha trascinato le azzurre alla conquista del titolo europeo 2021 e alla vittoria nella Nations League di quest’anno Paola Egonu 23 anni è nata a Cittadella. Quest’anno lascerà l’Italia per la Turchia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy