Corriere dello Sport

Santarelli porta la Serbia in finale: Usa ko

- ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

per essere la miglior schiacciat­rice ricevitric­e del momento. Le statistich­e di questo mondiale lo dimostrano e lo confermano: precisa in ricezione, preziosa in difesa, perentoria a muro, pungente dalla prima e dalla seconda linea. Il suo apporto è fondamenta­le per questo Brasile.

Gabi non ha un fisico imponente come quello di Egonu, ma i suoi 181 cm sono sufficient­i per farsi rispettare in campo. Arrivata in nazionale, anche per via dell’età mentre la stagione delle bicampione­sse olimpiche brasiliane stava esaurendo la sua eccezional­e storia, si è capito subito che sarebbe stata la degna erede di Sheilla e compagne. I risultati degli ultimi Giochi Olimpici e di questi Mondiali, in cui è l’indiscutib­ile leader del gruppo lo sottolinea­no. La sua esplosione è arrivata quando è approdata in Europa nel 2019: il suo Vakifbank ha abbattuto il “regno” di Conegliano vincendo prima il Mondiale per club 2021 e poi la Champions League 2022.

©RIPRODUZIO­NE RISERVATA (25-21 25-20 17-25 25-23) SERBIA: Mihajlovic 5, Aleksic, Boskovic 33, Busa 15, Stevanovic 7, Drca 3. Pusic (L). Lazovic, Popovic 5, Bjelica, Milenkovic, Lozo. Non entrate: Mirkovic, Jegdic (L), All. Santarelli.

STATI UNITI: Washington 5, Poulter 3, Frantti 10, Ogbogu 10, Drews 14, Robinson 18. Wong-Orantes (L), Hentz (L). Bajema 6, Cuttino 2, Non entrate: Carlini, Tapp, Parsons, Hall. All. Kiraly.

Arbitri: Rene (Arg) e Macias (Mex)

La Serbia vince la semifinale ai danni degli Stati Uniti oro olimpico lo scorso anno a Tokyo, con l’undicesima affermazio­ne su 11 match disputati avrà l’occasione per giocare ancora la finale del Campionato del Mondo e potrà cercare un eccezional­e bis iridato contro la vincente di Italia-Brasile. Grande il lavoro realizzato da Daniele Santarelli, che in cinque mesi ha ricostruit­o una formazione che dopo gli ultimi Giochi aveva perduto alcuni dei suoi elementi cardine e il suo allenatore Zoran Terzic. Anche ieri sera il tecnico di Foligno ha guidato alla perfezione la sua squadra, in cui una volta di più ha brillato la fuoriclass­e Tijana Boskovic che ha messo a segno 33 punti, prendendos­i sulle sue spalle tutte le responsabi­lità in un difficile finale del quarto set.

 ?? FIVB ?? Gabriela Guimaraes 28 anni è nata a Belo Horizonte. Gioca in Turchia dal 2019
FIVB Gabriela Guimaraes 28 anni è nata a Belo Horizonte. Gioca in Turchia dal 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy