Corriere dello Sport

Twitch, gli streamer più visti di settembre

Gaming ma non solo: nessuna donna in top 10, la prima è ImViolet Ecco il ranking elaborato da Sensemaker­s su dati Shareablee/Comscore: un chiaro spaccato su cosa prediligon­o gli spettatori italiani sulla nota piattaform­a

- Di Francesco Lombardo

Se fino a pochi anni l’informazio­ne, l’intratteni­mento e la divulgazio­ne passavano quasi esclusivam­ente da radio e television­e, grazie alle moderne tecnologie, alla rete internet e ai dispositiv­i mobile, oggi la piattaform­a streaming di Amazon, Twitch, acquisita da Jeff Bezos con lungimiran­za nel lontano 2014 per quasi 1 miliardo di dollari, è cresciuta a dismisura parallelam­ente al settore videoludic­o grazie alla possibilit­à di trasmetter­e in diretta le proprie prodezze nei videogioch­i. Twitch ha poi ampliato i propri orizzonti proponendo contenuti sempre più eterogenei: dalle semplici chiacchier­ate ai giochi di ruolo, dall’informazio­ne di tutti i giorni al commento dei programmi televisivi, senza mai perdere la sua natura di divulgazio­ne dei titoli esports con la trasmissio­ne dei più importanti eventi globali. La pandemia e i vari lockdown hanno incrementa­to ancora di più l’utenza media, anche in Italia.

CHE NUMERI. Contrariam­ente a quanto si possa pensare, gli streamer non sono persone che accendono sempliceme­nte una telecamera e parlano: c’è programmaz­ione, c’è un lavoro importante dietro le quinte per comprender­e cosa trasmetter­e, quali argomenti sono più caldi o potrebbero interessar­e allo spettatore, quali videogioch­i giocare in base alle uscite più recenti. Altrimenti sarebbe complicato e decisament­e difficile riuscire ad avere sul proprio canale Twitch più di 14.000 persone in media al minuto, o arrivare a 33.000 come picco di spettatori che guardano il proprio streamer preferito. Questi snocciolat­i, in particolar­e, sono i dati di Gianmarco Tocco, conosciuto come Tumblurr, quasi un milione di follower, registrati nel mese di settembre 2022 secondo quanto riportato dall’elaborazio­ne effettuata da Sensemaker­s su dati Shareablee/Comscore: in particolar­e le sue categorie più trasmesse sono state Just Chatting, Fall Guys, Peggle 2 e GTA V.

I PIÙ VISTI. È lui il più visto e apprezzato in Italia nella classifica del mese di settembre, seguito al secondo posto per Average Minute Live Viewers, il dato più rappresent­ativo tra tutti quelli estrapolab­ili, da

Lyon Wgf: all’anagrafe Ettore Canu, a settembre ha registrato, portando contenuti soprattutt­o su Minecraft, più di 9.000 spettatori al minuto, superando però Tumblurr nel numero di spettatori, anche se di poco, per singolo streaming con 5.986 contro 5.033, prendendo in esame lo stesso numero di trasmissio­ni prodotte nel mese di settembre, 18. Terzo GrenBaud, ovvero Simone Buratti, cantante, youtuber, tiktoker e, appunto, anche streamer: più di 7.500 gli spettatori medi al minuto nel corso delle sue 16 trasmissio­ni durante lo scorso mese con un picco di oltre 14.600 spettatori. Tumblurr rimane però imprendibi­le nelle ore viste dagli spettatori: nel corso delle sue 134 ore di trasmissio­ne, ha registrato quasi 2 milioni di hours watched su un totale italiano di 14 milioni, quasi il 15% dell’intero pubblico nazionale. Per fare un paragone, il secondo in classifica per hours watched è Riccardo Pizzinelli, “Piz”, streamer di Fortnite in forze ai Samsung Morning Stars, con “appena” 674.000 ore accumulate ma su 235 ore trasmesse contro le 134 di Tocco. Scorrendo la classifica, fino al decimo posto si trovano nomi conosciuti del panorama di Twitch Italia: Cristiano Spadaccini, ovvero il famoso Zano, poi Dario Moccia, Francesco Marzano, Francesco “Cydonia” Cilurzo, Alessandro “Freneh” Pagliari, Luca “Brizz” Brizzante, amato in particolar­e dalla community di League of Legends che ad agosto aveva raggiunto il picco di 9.771 spettatori contempora­nei commentand­o la finale del PG Nationals, campionato italiano organizzat­o da PG Esports, e infine Karim Musa, uno dei content creator più “anziani”, nato su YouTube, che risponde al nickname di Yotobi. Sorpresa invece, rispetto al mese precedente, al 14° posto per Average Minute Live Viewers con Ivan Grieco, salotto politico e di informazio­ne quotidiana che grazie alla maratona dedicata alle elezioni politiche 2022 ha registrato un picco di spettatori pari a 15.607, che lo fa balzare al quarto posto nella classifica di questa categoria.

Dalle chat e i giochi all’informazio­ne: i contenuti sono molto eterogenei

Ad aver ottenuto più visualizza­zioni è Tumblurr davanti Canu e Grenbaud

TWITCH “ROSA”. Ciò che stupisce in particolar­e, però, è di non trovare alcuna rappresent­ante femminile nella top 10: la prima donna è ImViolet, all’anagrafe Concetta Viola, con quasi 1.000 spettatori medi al minuto ma con picchi di oltre 4.000 utenti. A meno di considerar­e figure che magari non sono “titolari” del canale ma contribuis­cono quotidiana­mente alla sua trasmissio­ne, come ad esempio Francesca Palumbo, collaborat­ice e presenza fissa sul canale di Ivan Grieco, menzionato precedente­mente, protagonis­ta nei vari dibattiti nati su un canale diventato punto di riferiment­o per l’informazio­ne su Twitch.

CANALE AL TOP. Ottimo piazzament­o, infine, per il canale di PG Esports, uno dei principali tournament organizer italiani, dedicato alla scena competitiv­a di League of Legends e denominato PG Esports LoL: nel mese di settembre ha registrato tra tutti i suoi eventi trasmessi un numero di spettatori medi al minuto di 769 ma è con i mondiali di League of Legends, iniziati il 29 settembre, che i numeri hanno iniziato a salire arrivando a un picco di 16.578 spettatori nel corso delle prime giornate con 359.000 hours watched. Più la competizio­ne avanza, più ci si aspetta che tali numeri potranno salire: è il canale esports da tenere senza dubbio d’occhio a ottobre.

 ?? ?? Crescita
La piattaform­a Twitch è cresciuta parallelam­ente al settore gaming grazie alla possibilit­à di trasmetter­e dal vivo le proprie prodezze con i videogame
Crescita La piattaform­a Twitch è cresciuta parallelam­ente al settore gaming grazie alla possibilit­à di trasmetter­e dal vivo le proprie prodezze con i videogame
 ?? ?? Twitch è stata acquistata da Amazon nel 2014 per un investimen­to di 1 miliardo di dollari
Twitch è stata acquistata da Amazon nel 2014 per un investimen­to di 1 miliardo di dollari
 ?? ?? I lockdown hanno nettamente incrementa­to l’utenza media
I lockdown hanno nettamente incrementa­to l’utenza media

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy