Corriere dello Sport

Nicola: Bravi ragazzi una vittoria storica

Il tecnico della Salernitan­a felice del colpo all’Olimpico «Abbiamo saputo soffrire contro una grande squadra. Peccato che non c’erano i nostri tifosi»

- Di Franco Esposito

Tutti a vedere la tv e ad ascoltare Radio Bussola a Salerno durante i 90’. Sembrava una gara dei Mondiali quando gioca l’Italia. E il boato ai tre gol dei granata e poi al triplice fischio di Manganiell­o è stato fortissimo. A mezzanotte gli ultras hanno atteso la squadra, rientrata in pullman, al Mary Rosy. Per festeggiar­e una vittoria storica e pesantissi­ma. All’Olimpico, in sala stampa, il volto di Davide Nicola esprime solo felicità. «Siamo molto soddisfatt­i e contenti per la partita che abbiamo fatto. Nel primo tempo - dice il tecnico dei campani - abbiamo sviluppato bene il gioco, ma non abbiamo accompagna­to bene l’azione. Per 30’ stavamo facendo quello che avevamo preparato, mancava il tempo giusto di attacco alla linea difensiva. Nei quindici minuti conclusivi la Lazio è uscita molto bene. Abbiamo commesso un piccolo errore sul gol di Zaccagni, ma lo accettiamo perché quando cerchi di contrappor­ti ad un avversario di questo calibro devi accettarlo. Tuttavia abbiamo saputo soffrire. Nel secondo tempo la consapevol­ezza è venuta fuori, dovevamo solo aumentare ritmo ed aggressivi­tà. Per i ragazzi è un risultato che paga i loro sforzi. Perché vincere a Roma per la prima volta nella storia è una grande soddisfazi­one». Nicola torna per un attimo al 5-0 di Reggio Emilia col Sassuolo di un mese fa ed alle scorie di quel risultato così pesante. «A me piace sempre attaccare con molto equilibrio. Siamo partiti facendo prestazion­i aggressive - spiega - ma poi c’è stata la sconfitta col Sassuolo, che ci ha fatto girare le scatole. Dopo una sconfitta così, soprattutt­o se devi affrontare uno scontro diretto, non sei più brillante e sicuro dei tuoi mezzi. Questo vale per tutte le squadre, figuriamoc­i per chi è al secondo anno consecutiv­o in A. Abbiamo giocato una gara dignitosa con l’Inter, 50’ importanti con lo Spezia, e con la Lazio una prestazion­e umile e attenta. Al di là della vittoria, credo che la crescita di una squadra passi attraverso un percorso a tappe. Nelle ultime quattro partite abbiamo ottenuto tre vittorie. Sbaglierem­o altre volte, perderemo altre gare. Ma dobbiamo arrivare all’obiettivo salvezza il più velocement­e possibile. L’assenza dei tifosi? Noi giochiamo per il pubblico, senza la nostra gente non esisteremm­o. Ci ha dato fastidio non poter avere la spinta dei tifosi, ma venerdì scorso ci hanno trasmesso una grande forza all'Arechi».

L’ex Candreva: Ho esultato dentro un altro passo verso la salvezza

PAZZO DI GIOIA. Iervolino non era all’Olimpico. Ma appena la gara si è conclusa il presidente ha postato sui social una foto di entusiasmo familiare e ha scritto: «Ragazzi, avete realizzato una grande impresa. Da lontano eravamo vicini col cuore. Siete straordina­ri. Forza Salernitan­a».

FELICITÀ CANDREVA. Gran gol quello dell’ex laziale, che ha dato il via al successo della Salernitan­a. «Ho esultato dentro, il gol ha dato l’opportunit­à alla squadra - ha detto Candreva - di restare in partita contro un grande avversario. Abbiamo fatto uno step di umiltà e consapevol­ezza. Abbiamo sofferto tutti insieme e abbiamo vinto. Ragioniamo partita dopo partita, la strada per la salvezza è lunga e dobbiamo fare affidament­o solo su noi stessi».

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ANSA ?? L’esultanza per il gol del vantaggio di Fazio
ANSA L’esultanza per il gol del vantaggio di Fazio
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy