Corriere dello Sport

Fiori, fiaccole e sit-in: Diego è sempre qui

Ieri Maradona avrebbe compiuto 62 anni Due giorni di omaggio conclusi dall’appuntamen­to dei tifosi all’esterno delle curve dello stadio

- Di Fabio Tarantino NAPOLI

Due giorni di emozioni intense per ricordare Diego celebrando­lo in occasione del suo compleanno. Ieri Maradona avrebbe compiuto 62 anni e in città sono stati tanti i tifosi e turisti che hanno voluto omaggiarlo con diverse iniziative. Dalla mattina fino al tardo pomeriggio il suo murale ai Quartieri Spagnoli è diventato meta di tantissimi visitatori che hanno voluto lasciare un ricordo, un fiore, un cimelio, per onorarlo tra cori, fumogeni, passione pura. Anche a San Giovanni, dove campeggia in bella vista un altro murale dedicato all'argentino, sono stati tanti i tifosi accorsi per rendere omaggio al campione eterno.

PER DIEGO. La città si è mobilitata. L'ennesima giornata primaveril­e e la presenza di tanti turisti è stata anche l'occasione per rendere il centro storico tappa obbligator­ia sin dalla mattina. I Quartieri Spagnoli dov'è ritratto Diego hanno accolto centinaia di persone e molti stranieri che hanno scattato foto e si sono lasciati immortalar­e accanto all'opera d'arte raffiguran­te l'argentino. Tra i fedelissim­i era presente anche Zola, suo ex compagno, che in occasione della celebrazio­ne di sabato al Maradona aveva definito el Pibe de Oro «esempio e punto

di riferiment­o» per tutti. La ricorrenza del compleanno è stata anche l'occasione per la presentazi­one di una gigantogra­fia del suo piede in 3D attraverso un QR Code. Con un semplice smartphone tutti i tifosi potranno rivivere le sue magie attraverso il suo mancino, la tecnologia in soccorso dei ricordi affinché Diego possa rivivere per i grandi che lo hanno ammirato ma anche per i piccoli che ora fanno scorta di aneddoti e racconti. Nel tardo pomeriggio la festa è proseguita con fumogeni e cori, ma l'affetto per Maradona ha abbracciat­o tutta la città: in ogni angolo, come a San

Giovanni, sono stati tanti i momenti di commozione così come sui social con tantissimi messaggi e testimonia­nze varie. «Eternament­e Diego» recitava uno dei tanti post del Napoli con accanto un video dei suoi gol più belli. Anche il Cholito Simeone ha voluto ricordarlo postando una sua foto da piccolo accanto al suo idolo.

APPUNTAMEN­TO. I festeggiam­enti erano cominciati sabato pomeriggio in occasione della sfida di campionato contro il Sassuolo. Al Maradona, prima dell'inizio della partita, Diego era stato celebrato con un momento di forti emozioni condiviso coi tifosi già presenti sugli spalti. La sua statua aveva fatto il giro del campo alla presenza di tanti ex compagni per un evento organizzat­o da Stefano Ceci. A ricordare Diego, tra gli altri, De Napoli, Bagni, Zola, lo storico massaggiat­ore Carmando. Proprio al Maradona, ieri sera, all'esterno delle curve, i tifosi si sono dati appuntamen­to per onorare la memoria del campione di Villa Fiorito. Due giorni di passione, amore, storie e auguri silenziosi per ricordare il compleanno di Maradona.

 ?? LAPRESSE ?? La fiaccolata sotto il murale ai Quartieri Spagnoli
LAPRESSE La fiaccolata sotto il murale ai Quartieri Spagnoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy