Corriere dello Sport

Napoli si butta via Trieste ringrazia

La Gevi dà strada all’ex fanalino di coda I ragazzi di Buscaglia peccano di sufficienz­a e Gaines li punisce dopo un supplement­are (95-92)

-

(26-16; 39-42; 60-58; 80-80)

GEVI NAPOLI: Zerini 2 (1/1, 5r), Howard 8 (1/3, 2/5), Johnson 23 (6/12, 2/3, 5r), Michineau 10 (4/8, 0/3, 8r), Agravanis 4 (1/4, 0/1, 2r), Uglietti (0/2, 3r), Williams 20 (9/16, 12r), Stewart 16 (1/1, 3/7, 2r), Zanotti 9 (3/3, 1/2, 1r). Ne: Dellosto, Matera, Grassi. All. Buscaglia. TRIESTE: Gaines 29 (3/10, 4/7, 3r), Pacher 14 (2/6, 3/5, 3r), Bossi 2 (1/1, 0/2), Davis 11 (4/10, 1/5, 6r), Spencer 4 (2/2, 6r), Deangeli 6 (2/3, 0/2, 11r), Vildera 8 (4/5, 3r), Bartley 21 (4/9, 3/8, 2r). Ne: Rolli. All. Legovich. ARBITRI: Martolini, Quarta, Galasso 6 NOTE - Tiri liberi: Napoli 16/21, Trieste 18/29; Percentual­i di tiro: Napoli: 34/71 (da tre 8/21, ro 7, rd 35); Trieste: 33/76 (da tre 11/30, ro 11, rd 30). Spettatori 2.000 circa. Cinque falli: Pacher (T) a 39’40” (75-77).

Pagelle - NAPOLI: Zerini 6, Howard 6, Johnson 7, Michineau 5,5, Agravanis 5, Uglietti 5, Williams 7, Stewart 7, Zanotti 6. All. Buscaglia: 6. TRIESTE: Gaines 8, Pacher 7, Bossi 6, Davis 6, Spencer 5,5, Deangeli 7, Vildera 6,5, Bartley 7. All. Legovich 7

Il migliore: Gaines

La chiave: La determinaz­ione giuliana a guadagnare la prima vittoria

di Giovanni Moio

NAPOLI

Occasione sfumata per Napoli. Vince Trieste con merito e per la prima volta in questo campionato. I padroni di casa, reduci da due vittorie di fila, la seconda a Pesaro, hanno peccato di eccesso di sufficienz­a ed egocentris­mo. Dopo un avvio brillante sono calati in intensità, lasciando al team giuliano spazio per recuperare e imporsi. Trieste ha giocato di squadra dopo un approccio troppo blando. Ha saputo imporsi col gioco mettendo in difficoltà i campani con la zona sin dalla seconda frazione. Poi ha tenuto i nervi saldi soprattutt­o con Gaines, 29 punti, e Deangeli, 11 rimbalzi, nei momenti cruciali del match.

LA PARTITA. Napoli parte bene e mette subito alle corde Trieste, approfitta degli errori al tiro degli ospiti e si porta avanti di 12 (19-7) a metà tempo, giocando in scioltezza e vincendo tutti i duelli. Solo l’ingresso di Vildera frena la marcia della Gevi, che comincia a peccare di sufficienz­a. Coach Legovich apporta le giuste modifiche al quintetto iniziale e, ricorrendo alla zona, crea difficoltà in attacco a Napoli. Con un 10-0 (28-26) i friulani recuperano il gap iniziale e sospinti da Gaines, 9 punti e 3 assist nella seconda frazione, coadiuvato da Pacher e Deangeli, confeziona­no il sorpasso con una tripla di Davis (37-38).

Entusiasma­nte il terzo quarto. Trieste cerca la fuga (+6), Napoli diventa più concreta e sull’asse Michineau Williams rimonta e riporta in equilibrio il match (47-47). Si va avanti punto a punto. Per Napoli però si aggrava il carico dei falli per i “lunghi” Zerini e Agravanis, costretti a rientrare in panchina. Trieste mantiene il pallino e con Gaines e Davis si tiene avanti nel punteggio. Falli sistematic­i negli ultimi 17” regolament­ari, ma a decidere è l’istant replay sul tiro della possibile vittoria friulana di Davis, giudicato oltre la sirena.

SUPPLEMENT­ARE. L’equilibrio non muta. Napoli dà l’impression­e di poter vincere con un 6-0 (88-85), ma Trieste ci crede fino in fondo e non cala di intensità. Un errore di Michineau frena i padroni di casa e Gaines e Bartley cancellano lo zero in classifica per Trieste.

 ?? CIAMILLO ?? Robert Johnson, 27 anni, scappa a Giovanni Vildera, 27
CIAMILLO Robert Johnson, 27 anni, scappa a Giovanni Vildera, 27

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy