Corriere dello Sport

Cocciarett­o, primo titolo Berrettini, no a Parigi

- Di Ronald Giammò ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Auna settimana dal via della fase finale della Billie Jean King Cup, buone notizie arrivano dal tennis femminile azzurro che festeggia due titoli nell'arco di meno di veniquattr'ore. Il primo porta la firma di Elisabetta Cocciarett­o che in Messico si è imposta nel WTA125 di Tampico battendo in finale Magda Linette. Per la ventunenne si tratta del primo successo a livello WTA giunto alla terza finale in stagione dopo quelle perse a Praga e Makarska. «Un torneo durissimo - lo ha definito l'azzurra - durante il quale ho affrontato avversarie molto forti (tra cui Bouzkova, Osorio e Li, ndr). Con il mio coach ci eravamo detti che avremmo provato a dare il massimo ma di sicuro non mi aspettavo di vincere perché il livello era davvero incredibil­e». Grazie al successo, Cocciarett­o è balzata al n.64 del mondo, posizione da lei ricoperta per poche ore e subito riconsegna­ta a Jasmine Paolini, vincitrice in Spagna nel W100 di Les Franqueses del Valles.

Nel circuito maschile si è andata definendo invece tra Vienna e Basilea la griglia degli otto partecipan­ti alle ATP Finals di Torino. In Austra a imporsi è stato Daniil Medvedev che contro Shapovalov (4-6, 6-3, 6-2) ha conquistat­o il suo 2° titolo in stagione nonché 15° in carriera. Il successo, oltre a qualificar­lo per Torino, proietta il n.4 del mondo in grande forma verso gli ultimi due tornei della stagione. «Tornei che non vedo l'ora di giocare e dove di solito riesco a far bene».

A Torino ci sarà quasi sicurament­e per la prima volta in carriera anche Felix Auger-Aliassime che a Basilea ha battuto in finale Holger Rune (63, 7-5) inanelland­o così la sua tredicesim­a vittoria consecutiv­a per lui coincisa con il terzo titolo in altrettant­e settimane. «Una settimana stupenda», ha esultato a fine match il canadese: «Spero di continuare in questa lunga striscia di vittorie, ma adesso penso a godermi la gioia per aver vinto questo titolo». Il 4° della sua stagione, in virtù del quale riesce a scavalcare Rublev nella Race attestando­si al 6° posto. Con Novak Djokovic già sicuro della sua presenza a Torino, il Masters100­0 di Parigi decreterà chi tra Fritz e Hurkacz riuscirà a staccare l'ultimo biglietto per l'ultimo atto della stagione.

A Parigi con molta probabilit­à non ci sarà invece Matteo Berrettini, che non ha superato il fastidio al piede avvertito durante la Napoli Tennis Cup e che punta ora a rientrare in campo per la fase finale di Coppa Davis di Malaga (23-27/11). Lorenzo Sonego è riuscito a qualificar­si per il tabellone principale del torneo battendo nell'ultimo turno delle qualificaz­ioni Griekspoor e regalandos­i così un primo turno contro l'americano Tiafoe.

L’azzurra vince il WTA di Tampico E in Spagna fa festa Paolini

 ?? ?? Elisabetta Cocciarett­o 21 anni
Elisabetta Cocciarett­o 21 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy