Corriere dello Sport

Virtus in stato di grazia Valencia affonda subito

Bologna regala spettacolo sin dai primi minuti contro gli spagnoli 24-8 dopo 10’ con Teodosic e Cordinier protagonis­ti Poi le V nere non si fermano più con il 50% da tre

-

59

(24-8; 42-25; 66-42)

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Cordinier 15 (4/5, 2/4, 2r.), Mannion 9 (2/2, 1/1, 1r.), Belinelli ne, Pajola 6 (2/2 da tre, 4r.), Bako 4 (1/2, 3r.), Jaiteh 4 (2/3, 2r.), Lundberg 14 (3/3, 2/4, 3r.), Hackett 0 (0/1 da tre, 3r.), Mickey 16 (3/4, 3/5, 6r.), Weems 7 (0/4, 1/4, 7r.), Ojeleye 14 (1/2, 3/3, 1r.), Teodosic 0 (0/4 da tre, 5r.). All. Scariolo. VALENCIA: Harper 7 (1/2, 1/7, 1r.), Claver 1 (0/2 da tre, 2r.), Puerto Guaita 6 (2/2, 0/2, 4r.), Prepelic 7 (0/1, 1/6), Pradilla 4 (2/4, 0/1, 5r.), Webb 3 (0/2, 1/4, 5r.), Lopez-Arostegui 7 (2/6, 1/3, 5r.), Jones Jr 10 (2/4, 1/4, 1r.), Van Rossom 2 (1/1, 0/2), Radebaugh 2 (0/2 da tre, 3r.), Alexander 5 (1/3, 1/2, 3r.), Rivero Fernandez 5 (1/4, 0/1, 3r.). All. Mumbru.

ARBITRI: Latisevs, Vilius, Zamojski 6. NOTE - Tiri liberi: Virtus 15/20, Valencia 17/21. Perc. tiro: Virtus 30/53 (14/28 da tre, 6 ro, 33 rd), Valencia 18/65 (6/36 da tre, 16 ro, 18 rd). 5 falli: al 34’ Jaiteh.

Pagelle - VIRTUS: Cordinier 7,5, Mannion 7, Pajola 7,5, Bako 6, Jaiteh 5,5, Lundberg 7,5, Hackett 6, Mickey 8, Weems 7, Ojeleye 7,5, Teodosic 7,5. All. Scariolo 7,5. VALENCIA: Harper 5, Claver 5, Puerto Guaita 6, Prepelic 5, Pradilla 5,5, Webb 5,5, Lopez-Arostegui 5,5, Jones Jr 6,5, Van Rossom 6, Radebaugh 5,5, Alexander 6, Rivero Fernandez 5,5. All. Mumbru 5.

Il migliore: Mickey

La chiave: le triple della Virtus

di Dario Cervellati BOLOGNA

Di pathos finale la Virtus stavolta non ne vuole: i bianconeri comandano dall’inizio alla fine la sfida con Valencia aggiudican­dosi il successo per 89-59, raggiungen­do anche il +32, e pareggiand­o il computo vittorie, ora 4, e sconfitte in Eurolega.

LA CRONACA. L’approccio alla

gara della Virtus, che deve rinunciare a Shengelia, è quello giusto. Mickey parte in quarta. Jordan è una presenza: lo sarà per tutta la serata segnando da miglior realizzato­re 16 punti. Già nei primi minuti è ovunque. Jones ne approfitta per farsi fare l’assist proprio dal bianconero appoggiand­o, da rimessa per fallo di Hackett, il pallone sulla sua schiena e infilando indisturba­to i primi due punti di Valencia.

Ma i bianconeri di coach Scariolo non si scompongon­o, restano concentrat­i sull’obiettivo nonostante le interruzio­ni: del tabellone del PalaDozza funziona solo il cronometro; ci si ferma, è in tilt, ma la VuNera, in tilt, manda anche il quintetto di coach Mumbru attaccando con l’arma che è di Valencia, le triple. Quella di Cordinier che segue le bombe di Lundberg e Ojeleye vale il 19-7. Intanto entra Teodosic che inventa per il rapace, sia per l’altitudine raggiunta sia per la rapidità d’esecuzione, Cordinier: la Virtus vola sul 24-8, jackpot. L’attacco gira a dovere, la difesa bianconera, pur concedendo qualche rimbalzo offensivo, fa il resto. Cordinier prova il recupero in tuffo, Weems ci riesce ma per l’arbitro è fallo, e così ci pensa Pajola a rubare il pallone ad Harper e a stendere l’attacco di Valencia che rimbalza qua e là senza uscire dal tunnel: di media in Eurolega stava segnando da tre con il 38,9% contro la Virtus è partita con uno 0/6 nel primo quarto concluso con la Virtus avanti di 16 punti.

Pajola inaugura con una tripla la seconda frazione, la Virtus insiste. Il peccato di vanità, con i bianconeri che per qualche azione si piacciono troppo in attacco, viene espiato dopo il canestro dalla lunga di Lopez Arostegui, il primo da tre per gli ospiti, che dopo 15’ sono ancora fermi a 11 punti segnati. Ojeleye trova il 35-11, Pradilla, Jones, Webb da tre, e Pradilla con un parziale di 9-0 provano a ravvivare Valencia riportando­la a -15, ma Mickey dalla lunga distanza la ricaccia indietro.

Di rimonte subite stavolta la Virtus non ne vuole sapere. I bianconeri si aggiudican­o anche il secondo parziale: si va al riposo sul +17. Mickey e Ojeleye con 9 punti in due firmano il 53-29. Weems manda a bersaglio la tripla del 66-40. È il sigillo sul successo, ma la Virtus continua a divertirsi e a divertire fino alla fine.

Ojeleye non sbaglia nulla nelle triple (3/3) Mickey è super

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy