Corriere dello Sport

Il Marakana vestito a lutto

-

BELGRADO - Al Museo della Stella Rossa, presso lo stadio Rajko Mitic (conosciuto come il Marakana, in omaggio e per accostamen­to al Maracanà di Rio de Janeiro), è stato aperto ieri un libro delle condoglian­ze in memoria di Sinisa Mihajlovic, il campione morto ieri a Roma all’età di 53 anni. Con la Stella Rossa, Mihajlovic conquistò nel 1991 la Coppa dei Campioni, nella finale di Bari contro il Marsiglia, e successiva­mente la Coppa Interconti­nentale.

Il primo a firmare per l’omaggio a Miha - come i serbi chiamano Sinisa - è stato il ministro dello sport Zoran Gajic, seguito dal presidente della Stella Rossa, Svetozar Mijailovic, da ex calciatori della squadra belgradese, dai giocatori attuali e da tanti tifosi e ammiratori del giocatore e allenatore scomparso. Il libro delle condoglian­ze è rimasto a disposizio­ne fino alle 17. Nella mattinata di oggi si tiene una cerimonia di commemoraz­ione al centro stampa dello stadio della Stella Rossa.

Secondo i media di Belgrado, ai funerali in programma domani a Roma sarà presente una rappresent­anza della Federcalci­o serba. Tutta la stampa del Paese ha dedicato ieri ampio spazio alla scomparsa di Sinisa Mihajlovic con grandi titoli e foto in prima pagina. «È andata via una leggenda», titola l’autorevole quotidiano belgradese Politika, mentre Blic dedica tutta la prima pagina a Miha titolando in italiano «Addio Maestro».

Novak Djokovic, il campioniss­imo serbo del tennis, ha partecipat­o invece al cordoglio con un tweet: «Riposa in pace, caro Sinisa. Le mie condoglian­ze alla famiglia. Grazie per tutto ciò che hai fatto per il nostro sport, così come per l’Italia. Il tuo marchio è indelebile».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy