Corriere dello Sport

La Reggiana al giro di boa davanti a tutti con merito

Missione compiuta per i granata che ringrazian­o il bomber meno atteso: la firma è di Cremonesi

-

IMOLESE REGGIANA

IMOLESE (4-3-2-1): G. Rossi 6; Cerretti 5,5 Zagnoni 6 Milani 5,5 De Vito 6 (32' st Eguelfi sv); Zanon 6 Bensaja 6 (32' st Agyemang sv) Zanini 6; De Feo 6,5 (26' st Attys 6) Faggi 5,5 (16' st Pagliuca 6); Stijepovic 6 (16' st Fonseca 6). A disp.: Adorni, Serpe, Fort, Scremin, Rocchi, Manfredoni­a, Castellano, Macario, Selleri, Annan. All.: Anastasi 6.

REGGIANA (3-5-2): Venturi 6,5; Luciani 6 Rozzio 5 Cremonesi 7; Libutti 6 Kabashi 7 (45' st D'Angelo sv) F. Rossi 6 Nardi 5,5 (27' st Muroni 6) Guiebre 6; Rosafio 5,5 (27' st Varela 6) Lanini 5 (19' st Pellegrini 5,5). A disp.: Voltolini, Cauz, Cigarini, Laezza, Orsi, Hristov, Sciaudone, Turk. All.: Diana 6.

ARBITRO: Pascarella di Nocera I. 5. Guardaline­e: De Angelis e Catallo. Quarto uomo: Zanotti. MARCATORE: 33' pt Cremonesi. AMMONITI: Cerretti (I), Cremonesi (R), Faggi (I), Diana (R, all.), Bensaja (I), Libutti (R), De Feo (I), Venturi (R), Pellegrini (I), D'Angelo (R).

NOTE: paganti 886, di cui 664 ospiti, abbonati 65, per un incasso globale di 8.000,00 euro. Angoli 4-1 per la Reggiana. Recupero, 1' pt, 4' st.

di Tomaso Palli IMOLA

Doveva solamente vincere, la Reggiana di Aimo Diana, per assicurars­i il titolo di campione d’inverno senza dover guardare i risultati delle dirette avversarie. E così ha fatto, di misura, pur non brillando, grazie al bomber che non ti aspetti, vale a dire Michele Cremonesi, schierato titolare in extre

mis per un problema accusato da Cauz nel riscaldame­nto. Onore al merito a un’Imolese ancora a secco di vittorie con la nuova gestione Deni-Conte, che lotta senza sosta ma non riesce a trovare la via della rete (imanca da 330’), col reparto offensivo che resta un punto debole al punto da essere facilmente arginato dalla retroguard­ia granata.

RISCHIO SORPRESA. Più impegnata del previsto la Regia, in avvio di match, sotto le sortite offensive di un’Imolese propositiv­a e che, nonostante la grande differenza di classifica, cerca di alzare i giri del motore sfruttando la non ottimale uscita dai blocchi degli ospiti, compassati e sotto ritmo. Il rossoblù più attivo davanti è De Feo, che pronti via colpisce male da ottima posizione sulla sponda di Faggi, per poi sfiorare alla mezzora l’incrocio dei pali su gentile regalo in impostazio­ne di Rozzio. Gli ospiti crescono alla distanza sfruttando l’unica vera disattenzi­one rossoblù sugli sviluppi di un corner: il cross di Kabashi ha i giri giusti per Cremonesi che, rialzatosi dopo essere scivolato, trova la coordinazi­one giusta per colpire di testa e battere un incolpevol­e Rossi (è il primo gol stagionale di un difensore granata).

La rete fa da spartiacqu­e a due partite differenti, perché quella che inizia dopo è fatta di falli, interruzio­ni e tanti cartellini, con rare occasioni da rete. La gestione del direttore di gara finisce per creare nervosismo in campo e sulle panchine, anche se nella ripresa non cambia il registro di una gara giocata a viso aperto dei romagnoli, ma che la Reggiana fa sua senza mai correre rischi, esultando e portando così a 10 gare la striscia di risultati utili consecutiv­i, con la porta blindata da 622’. Numeri da primato, ma con un obiettivo chiaro in mente: fare in modo che al secondo titolo d’inverno consecutiv­o faccia seguito quello che conta di più, a primavera. I conti, sempre meglio farli alla fine.

 ?? LPS ?? Cremonesi, il primo a sinistra, ha appena segnato il gol partita
LPS Cremonesi, il primo a sinistra, ha appena segnato il gol partita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy