Corriere dello Sport

Serie A maschile: Napoli, pari a Pescara. Olimpus Roma a -4

-

Il Napoli Futsal pareggia a Pescara e vede ridursi il suo vantaggio, ora a quattro lunghezze, sull’Olimpus Roma che si rifà nel remake della recente finale di Supercoppa, battendo l’Italservic­e Pesaro con tanto di clean sheet. In testa e in coda è la giornata delle prime volte: primo pari della capolista, storico successo per il fanalino di coda Città di Melilli.

QUANTE EMOZIONI. Pescara-Napoli è una sfida vietata ai deboli di cuore, con gli azzurri di David Marìn costretti sempre a rincorrere il roster di Despotovic, avanti prima con la rete lampo di Bukovec poi, dopo il momentaneo pari di Fortino, di nuovo con Micheletto; in mezzo un calcio di rigore reclamato a gran voce dai padroni di casa per un presunto mani in area proprio di Robocop, ma non concesso dai direttori di gara. Il Napoli trova il 2-2 nella ripresa con il solito Arillo, sempre più top scorer della regular season con 15 reti in 12 giornate. E’ un 2-2 che manda su tutte le furie il Pescara: la conclusion­e del Nazionale Azzurro colpisce il palo prima di diventare un gol fantasma, convalidat­o però dalla Lunardi di Padova, che indica la metà campo, tra le proteste dei padroni di casa e dell’intero Palarigopi­ano. I ritmi restano comunque alti, con occasioni da entrambe le parti. A 4’55” un altro episodio chiave di un match pazzesco: il tocco con la mano di Murilo vale il secondo giallo per il capitano degli adriatici e il calcio di rigore per il Napoli. Ma Mammarella ipnotizza Fortino respingend­o il penalty e decretando di fatto il definitivo 2-2.

TRIS SERVITO. L’Olimpus Roma stavolta non sbaglia e si scatena contro quell’Italservic­e Pesaro che solo una settimana fa gli aveva tolto la gioia della prima Supercoppa. Cutrupi rompe l’equilibrio, a stretto giro di posta Schininà e l’ex Marcelinho chiudono anticipata­mente l’incontro. Finisce in parità a Sestu la sfida fra il 360GG Monastir e Ciampino Aniene. Il primo tempo è di marca aeroportua­le, Liberti e Portuga però illudono la squadra di Ibanes, ripresa da Quintairos e Moura. Dopo undici giornate, il Città di Melilli sceglie la miglior partita per esultare a braccia elevate: lo scontro salvezza contro la Nuova Comauto Pistoia. I siracusani volano 3-1 ma vengono ripresi, il lieto fine lo regala Bocci, autore del definitivo 4-3 a 15” dal suono della sirena.

La dodicesima giornata di andata della regular season di Serie A si chiude oggi con un doppio posticipo, trasmesso da Sky: L84-Fortitudo Pomezia e Petrarca-Mata Catania.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy