Corriere dello Sport

Jones fa volare Sassari

I sardi continuano la loro caccia alla Final Eight L’americano è scatenato (28 punti) e con Bendzius (18) affonda facilmente Napoli

- ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

SASSARI NAPOLI

86

69

(22-18; 43-28; 64-51)

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Jones 28 (8/12, 2/6, 10 r.), Robinson 8 (2/6, 1/2, 2 r.), Dowe 7 (1/3, 0/1, 2 r.), Kruslin 10 (1/3, 2/6, 3 r.), Gandini ne, Devecchi 0 (0/1 da tre), Treier ne, Chessa 0 (0/1 da tre, 4 r.), Stephens 6 (3/6, 3 r.), Bendzius 18 (2/7, 4/8, 5 r.), Raspino, Diop 9 (2/4, 11 r.). All. Bucchi

GEVI NAPOLI: Zerini 4 (0/1, 1/4, 5 r.), Howard 18 (2/6, 4/8, 6 r.), Johnson ne, Michineau 2 (1/7, 0/3, 1 r.), Dellosto 2 (1/1, 2 r.), Matera ne, Davis 11 (3/5, 1/3, 3 r.), Uglietti 11 (2/6, 1/3, 3 r.), Williams 12 (6/7, 7 r.), Stewart 3 (1/3 da tre, 2 r.), Zanotti 6 (1/4, 1/2, 4 r.), Grassi ne. All. Buscaglia

ARBITRI: Rossi, Galasso e Marziali 6,5

NOTE - Tiri liberi: Sassari 21/24; Napoli 6/9. Percentual­i di tiro: Sassari 28/56 (9/25 da tre, ro 10 rd 31); Napoli 27/63 (9/26 da tre, ro 6 rd 30). Pagelle - SASSARI: Jones 9 Robinson 6,5 Dowe 7 Kruslin 6,5 Devecchi 6 Chessa 6,5 Stephens 6 Bendzius 7 Diop 6,5; All. Bucchi 7. NAPOLI: Zerini 6 Howard 7 Michineau 4,5 Dellosto 6 Davis 6 Uglietti 7 Williams 6,5 Stewart 4 Zanotti 5,5; All. Buscaglia 6

Il migliore: Jones

La chiave: la difesa sassarese

di Giampiero Marras

SASSARI

La vince facile Sassari, più facile del previsto: in questa maniere continua la caccia alla Final Eight di Coppa Italia della formazione sarda allenata da Piero Bucchi. Obiettivo che invece sembra fuori dalla portata di Napoli, troppo corta senza l’americano Johnson e con Stewart impalpabil­e in attacco. Conciso il tecnico della Gevi, Maurizio Buscaglia, che dopo l’incontro ha detto testualmen­te: «Abbiamo fatto schifo».

CRONACA. Coach Bucchi è senza il playmaker Stefano Gentile (influenzat­o) e Treier. L’altro regista, Robinson, commette subito due falli, ma il Banco di Sardegna regge l’impatto con Dowe: 8-8 al 4’.

Williams domina in area con la sua esplosivit­à: 14-15 all’8’ con 8 punti del lungo della formazione

partenopea. Il rientrato Robinson accende la scintilla all’attacco sassarese e aiutato da un ottimo Jones porta i padroni di casa a +4.

Jones si ricorda del motto di Ali, vola come una farfalla e punge come un’ape: +8 in apertura di secondo quarto per il Banco che gioca con quintetti piccoli (tanti minuti concessi da Bucchi a Chessa) quando esce Bendzius. Un “taglione” centrale di Diop porta Sassari alla doppia cifra: 30-20 al 24’.

Napoli prova a cambiare difesa (cenni di zona). La gara diventa confusiona­ria ma Williams continua a sprizzare energia da tutti i pori: 32-27 al 17’, però il centro ospite commette il terzo fallo. Rientra Jones (18 punti al riposo) e il Banco vola piazzando un break da 11-0 dove c’è anche la tripla di Bendzius. E in campo per i padroni di casa, che toccano anche il +16, tanti minuti per il sassarese Chessa, tre anni fa proprio a Napoli.

Al rientro è Uglietti a spronare la Gevi con 7 punti quasi consecutiv­i; dopo qualche minuto lo segue Howard, ma predicano nel deserto. Rientra Williams che prova a costruire tiri aperti per i compagni, però commette un quarto fallo stupido e Sassari continua a restare avanti in doppia cifra: 56-34 al 28’.

Nell’ultimo quarto è anche +17 per la formazione di Bucchi grazie allo scatenato Jones e alle triple di Bendzius. Gara finita al 33’ nonostante qualche bomba di Davis e la voglia di Napoli di non alzare bandiera bianca.

Buscaglia, allenatore della Gevi: «Abbiamo fatto schifo»

 ?? ??
 ?? CIAMILLO ?? Jamal Jones, 29 anni, tra i protagonis­ti ieri
CIAMILLO Jamal Jones, 29 anni, tra i protagonis­ti ieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy