Corriere dello Sport

Gli impegni: Inter e Milan hanno 13 gare in 53 giorni

- Di Pietro Guadagno MILANO

Inter-Napoli, il big-match del 4 gennaio, giorno in cui ripartirà il campionato, sarà solo l’antipasto. La ripresa della stagione, infatti, dopo lo stop per il Mondiale, sarà scoppietta­nte, e, soprattutt­o, molto intasata. Per i primi due mesi dell’anno, infatti, si giocherà sempre o quasi. Saranno pochi i giorni senza partite e le squadre dovranno spingere sull’accelerato­re senza mai sollevare il piede. Per alcune, ovviamente le big, impegnate nelle Coppe Europee, sarà un

vero tour de force.

13 GARE IN 53 GIORNI.

Il primato, in questo senso, a patto che conquistin­o i quarti di Coppa Italia, potranno stabilirlo Milan e Inter, impegnate anche nella Supercoppa (18 gennaio a Ryad in Arabia Saudita). Le milanesi, insomma, rischiano di mettere insieme addirittur­a 13 partite - 9 di campionato, 2 di Coppa Italia, una di Champions e appunto la Supercoppa nello spazio di soli 53 giorni, dal 4 gennaio al 26 febbraio. La media è di una gara ogni 4 giorni. Tanto meglio, allora, che i serbatoi vengano riempiti a dovere in queste ultime settimane di pausa. Non andrà molto meglio alle varie Napoli, Juventus, Roma, Lazio e Atalanta, che, nella peggiore delle ipotesi, potranno risparmiar­si non più di 90’.

SCONGIURI E SPERANZE.

Se gli allenatori avranno di che lamentarsi – ricordate l’inizio di 2022 dell’Inter e le conseguenz­e che poi ebbe per le gambe e le teste dei giocatori nerazzurri? -, tifosi e appassiona­ti di calcio, invece, potranno fregarsi le mani. Si annuncia una vera scorpaccia­ta di calcio, con pochi momenti in cui staccare, ovvero senza partite in calendario. E’ un calcio mai visto quello con un Mondiale che si incastra nel mezzo della stagione. Gli effetti li scopriremo cammin facendo. E capiremo pure, come sostengono molti, se a gennaio comincerà un nuovo campionato. A Napoli incrociano le dita. Nel resto d’Italia sperano…

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy