Corriere dello Sport

Ascoli, Collocolo altro tesoretto per Pulcinelli

- Di Andrea Ferretti ASCOLI

L’Ascoli vince a Cosenza e resta affacciato sui playoff, un punto più su. Lo fa godendosi l’ennesimo successo fuori casa, una costante che da due stagioni fa della squadra bianconera, prima di Sottil e ora di Bucchi, una delle più prolifiche della cadetteria lontano dal proprio campo. Il Picchio si gode non solo i 3 punti ma anche un Michele Collocolo in forma strepitosa ed elemento di assoluta affidabili­tà: insostitui­bile sia nell’iniziale 4-3-3 e poi nell’attuale 3-5-2.

UNIVERSALE. Giocatore di sostanza e qualità, è il centrocamp­ista moderno che tutti gli allenatori vorrebbero. Uno che sa difendere e attaccare la palla con uguale intensità e che sa anche vedere la porta. Gli ingredient­i per giocare in una grande squadra, insomma, ci sono tutti. L’Ascoli se lo coccola, tanto che gli ha già fatto firmare il rinnovo del contratto per blindarlo fino al 2025. Al “San Vito-Marulla” è finita 1-3, lo stesso risultato dello scorso torneo, quasi un anno fa. Era il 22 gennaio 2022, e fu proprio Collocolo a sbloccare il risultato. Lo fece, e domenica si è ripetuto, contro la squadra dove è cresciuto e che lo fece esordire in C a soli 17 anni. Pugliese di Taranto, ha compiuto 23 anni un mese fa. Il gol con cui ha chiuso la sfida di Cosenza è il 3º stagionale dopo quelli segnati alla Ternana e al Venezia (più prolifici di lui solo Gondo e Dionisi), il 4º se consideria­moquello a Marassi con la Sampdoria nei sedicesimi di finale di Coppa Italia conclusasi 11-10 ai calci di rigore. E poi due assist.

SCORE. Nella passata stagione le sue presenze furono 33, con 3 gol: bottino già raggiunto prima del giro di boa. A giugno sarà lui l’uomo mercato. Il ds Marco Valentini è assai probabile che abbia già ricevuto diverse proposte, anche di club di A. Per la società non sarebbe una novità visti plusvalenz­e e affari delle recenti cessioni di Saric al Palermo e Baschirott­o al Lecce. Il centrocamp­ista serbo, nato e cresciuto a Cento (Ferrara) e prelevato dal Carpi, fu pagato 300.000 euro ed è stato rivenduto ai rosanero a 1.800.000 euro. Baschirott­o, provenient­e dalla Viterbese (C) è stato autore di uno strepitoso anno, culminato con i payoff e con la cessione al Lecce in A. Lui e Saric sono precedenti freschi che fanno gongolare la società e il patron Massimo Pulcinelli.

 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? Il mediano dell’Ascoli Michele Collocolo, tarantino, 23 anni, è arrivato un anno fa conquistan­do prima Sottil e ora Bucchi
LAPRESSE Il mediano dell’Ascoli Michele Collocolo, tarantino, 23 anni, è arrivato un anno fa conquistan­do prima Sottil e ora Bucchi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy