Corriere dello Sport

Watt quasi infallibil­e «Gioco con filosofia»

Il pivot di Venezia è il numero 1 nella percentual­e dei tiri (64,9%) «La mia visione del basket è il più possibile totale. Metto enfasi sia in attacco che difesa. Perché a 33 anni sono in una bellissima fase della mia carriera»

- Di Francesca Castagna

C’è il basket delle percentual­i, che è una versione impacchett­ata, igienica e monouso di quello che succede sul parquet. E poi c’è quello che, sempre su quel parquet, sta facendo Mitchell Watt. Ovvero, usare le percentual­i come certificat­o, mettendo nero su bianco la capacità senza pari di inquadrare il canestro. Caratteris­tica, non l’unica, che nel tempo a Venezia gli ha fatto guadagnare minuti e fiducia da parte di coach De Raffaele.

Ed ecco un’altra anomalia del centro originario dell’Arizona: sei stagioni con la stessa maglia, quella dell'Umana Reyer. Caso raro, in una pallacanes­tro a porte scorrevoli. Non che sia difficile volersi tenere stretto uno che quest’anno tira con una media del 64.6% da due, e il 64.9% totale al tiro. Il migliore del campionato. Una sentenza scritta quando la palla lascia la sua mano mancina.

Però Watt è uno che non bada alle contingenz­e. Più alle congiunzio­ni semmai, quelle fra un fisico al picco della forma e una maturità cestistica davvero invidiabil­e.

La sua filosofia di gioco, e del ruolo, ha qualcosa di classico: «Metto tanta enfasi su entrambe le fasi, inclusa la difesa del pick and roll e sotto canestro. Offensivam­ente la mia filosofia è una visione il più possibile totale. Come concludere al meglio i possessi, ma anche cosa posso fare per contribuir­e quando la conclusion­e non riesce. Non gestisco palla, ma cerco di aprire spazi, di andare fra i compagni».

LIVELLO. La Reyer è reduce da una vittoria all’overtime contro Reggio, e prima da quella su Brescia. In Eurocup le cose girano bene, Venezia è l’unica italiana che in questo momento si sta facendo valere. I 95 punti di Watt, con il 59.7% da due, hanno il loro peso. «Le squadre sono di alto livello, ma meno imprevedib­ili delle italiane. Risulta più facile pianificar­e il gioco, riusciamo a essere sul pezzo dal punto di vista mentale» spiega.

Merito di qualcuno che, da anni, dirige l'orchestra con piglio sicuro e filosofia sartoriale. «Il mio rapporto con coach De Raffaele? Negli anni ci siamo conosciuti nelle nostre forze e debolezze. C’è una fiducia e una comprensio­ne figlie delle grandi esperienze vissute insieme. In cinque parole mi trasmette concetti per cui ne servirebbe­ro venti, mi aiuta a tradurre le sue idee sul campo». Queste traduzioni simultanee hanno portato a uno scudetto, una Europe

Cup e una Coppa Italia sollevate insieme.

«Sento che posso beneficiar­e dell’esperienza che ho acquisito»

CROCEVIA. Se Watt è in cima alla catena alimentare a livello di performanc­e, con 14,3 punti e 5,4 rimbalzi a partita, le ragioni sono in una squadra che ha trovato i giri giusti, ma anche in un acme personale che, a trentatrè anni appena compiuti, colloca Watt al crocevia fra una forma eccellente e l’esperienza per sfruttarla. Si è visto in modo abbacinant­e nel match contro Napoli: 21 punti, 9/10 al tiro, più 10 rimbalzi e due assist. «Sono in una bellissima fase della mia carriera. Il bilancio fra esperienza e possibilit­à fisiche è impari, nel basket impari sempre qualcosa, ma non è detto che tu possa esprimerlo in campo. Ora sento che posso beneficiar­e dell’esperienza acquisita, ed è bello essere a questo punto, mi fa pensare a quante cose posso conquistar­e».

Con la maglia di Venezia, è chiaro. «Siamo vicini al nostro livello, nelle ultime partite abbiamo giocato ampi stralci al nostro potenziale. Dobbiamo essere più costanti, perché abbiamo perso diverse partite all’ultimo secondo».

 ?? ASS CIAMILLO ?? Mancino Mitchell Watt, 33 anni, pivot della Reyer
E’ la percentual­e nei tiri totali di Watt, ormai alla Reyer Venezia da ben sei stagioni. Nel 201617 era a Caserta.
ASS CIAMILLO Mancino Mitchell Watt, 33 anni, pivot della Reyer E’ la percentual­e nei tiri totali di Watt, ormai alla Reyer Venezia da ben sei stagioni. Nel 201617 era a Caserta.
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy