Corriere dello Sport

E lo Special valuta la cura per l’attacco

I test in Portogallo hanno fornito indicazion­i interessan­ti per il futuro Il tecnico ripensa alla difesa a 4, il modulo con Paulo trequartis­ta alle spalle di Abraham, Zaniolo esterno e Pellegrini più avanzato

- Di Guido D’Ubaldo ROMA ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Mourinho ripensa al 4-2-3-1, il suo modulo preferito. E’ passato più di un anno da

quando introdusse la difesa a tre, come fece il suo predecesso­re Fonseca, per dare più sicurezza alla squadra. Ma in Portogallo il tecnico ha avuto indicazion­i interessan­ti per il futuro quando ha provato la difesa a quattro. La rivoluzion­e tattica dovrebbe aiutare la Roma a uscire dalla crisi di gioco manifestat­a nelle ultime partite ufficiali del 2022. Soprattutt­o nell’ultima partita il nuovo/ vecchio modulo ha portato a migliorame­nti nella fase offensiva. Tornare al 4-2-3-1 può aiutare a risolvere il mal d’attacco e il ruolo di Dybala sarebbe fondamenta­le anche con questo modulo, nel quale agirebbe da trequarti- sta alle spalle di Abraham. Probabilme­nte Mourinho non cambierà nell’immediato: alla ripresa del campionato contro il Bologna la Roma giocherà ancora con la difesa a tre. Cambiare subito potrebbe comportare dei rischi. Ma i problemi offensivi manifestat­i in particolar­e nelle ultime due partite, contro Sassuolo e Torino, hanno indotto Mourinho a intervenir­e, con l’obiettivo di ridisegnar­e la squadra per esaltare le caratteris­tiche dei suoi calciatori. Nei test in Portogallo Zaniolo da esterno offensivo è riuscito ad esprimersi meglio, sfruttando strappi e fisicità, senza avere l'ossessione del gol. Pellegrini potrebbe giocare più avanzato, da trequartis­ta esterno, come in Nazionale, per sfruttare le sue enormi qualità realizzati­ve e la capacità negli inseriment­i. Il 2023 dovrà essere l’anno del riscatto per Abraham, che tra poco diventerà padre e si sente maggiormen­te responsabi­lizzato. Ma se l’inglese dovesse deludere ancora, allora Mourinho potrebbe pensare a Dybala nel ruolo di falso nueve, come a Milano contro l’Inter, dove la Roma conquistò la vittoria più importante di questa stagione.

TUTTE LE SOLUZIONI. In condizioni normali nel 4-2-3-1 Dybala può girare intorno ad Abraham, con Zaniolo a destra e Pellegrini a sinistra. Le prove fatte in Algarve vanno in quedulo sta direzione, con la necessità di trovare una soluzione alla mancanza di gioco. Nelle ultime due partite di campionato la Roma è stata messa in mezzo, finendo sempre in inferiorit­à numerica a centrocamp­o e con Sassuolo e Torino che hanno sempre avuto il controllo del pallone. Con questo movanno bene due mediani come Matic e Cristante, in attesa di Wijnaldum. La difesa a quattro vedrebbe Ibanez preferito a Mancini per fare coppia con Smalling. Con quattro centrali a disposizio­ne, giocare con due permettere­bbe una maggiore rotazione visti i tanti impegni. A destra Celik dovrà vedersela con Karsdorp. A sinistra invece con questo modulo Spinazzola, se sta bene, si fa preferire a Zalewski, che può entrare nelle rotazioni dei trequartis­ti. Il giovane polacco è uno dei pochi giocatori che sa saltare l’uomo nella Roma.

Pellegrini potrebbe anche retroceder­e a centrocamp­o, con El Shaarawy o il nuovo arrivato Solbakken a sinistra. Il capitano è un giocatore completo, detta il pressing, sa fare le due fasi. E’ già retrocesso a centrocamp­o in alcune partite di questa stagione, lo ha fatto per il bene della squadra, perchè a lui piace giocare più avanti, per cercare il gol come ha fatto con successo nella passata stagione.

L’IMPORTANZA DI DYBALA E WIJNALDUM.

Mourinho ripete spesso che bisogna conservare gli equilibri tattici. Non è tipo da sbilanciar­si, ma il ritorno al modulo preferito può dargli più garanzie. Sarà fondamenta­le il recupero di Wijnaldum, che può agire in una mediana a due dando più dinamismo e qualità nel palleggio. L'olandese ha cominciato il suo graduale reinserime­nto in gruppo, ma bisogna aspettarlo ancora qualche settimana.

Dybala può cambiare le sorti della stagione della Roma. Può dare alla squadra un cambio di marcia, anche da prima punta. Un centravant­i atipico, che non dà punti di riferiment­o agli avversari. Ma intanto va gestito il presente. Mourinho difficilme­nte cambierà con il Bologna, alla ripresa lo schema sarà lo stesso. Ma gli esperiment­i fatti in Algarve portano a pensare a una imminente rivoluzion­e tattica. Per rendere più pericoloso l’attacco sterile delle ultime partite.

Difficile un cambio già con il Bologna ma la rivoluzion­e sembra vicina

 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? Mourinho con Dybala
LAPRESSE Mourinho con Dybala

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy