Corriere dello Sport

Psg, Mbappé sì e Leo no «Il loro rapporto è ok»

Galtier ritrova anche Neymar e giustifica Messi: «Sarà con noi il 2 o il 3, non ci sono problemi»

- Di Davide Palliggian­o

La Ligue 1 riprende con un Boxing Day alla francese, diviso in due giorni. E riprende la caccia al Psg, che nonostante l’imbattibil­ità (13 vittorie e 2 pareggi) ha un vantaggio di soli 5 punti sul Lens, ad oggi l’unica squadra che sembra in grado di poter impensieri­re i campioni di Francia. ll Parco dei Principi si prepara ad ospitare stasera lo Strasburgo, squadra che prima della sosta era in evidente difficoltà: penultima con 11 punti e una sola vittoria in 15 giornate di campionato.

ASPETTANDO LEO. Il Psg non è al completo, mancano gli infortunat­i Kimpembe, Nuno Mendes e Renato Sanches. I reduci dal Mondiale in Qatar sono invece quasi tutti disponibil­i. Mbappé, sorprenden­do tutti, era tornato già tre giorni dopo la finale persa con la Francia; Neymar l’ha raggiunto 24 ore dopo insieme al capitano Marquinhos, gli altri erano tutti già rientrati a Parigi nei giorni precedenti e ora manca solo il giocatore più atteso: Messi. «Leo ci raggiunger­à a inizio anno - ha spiegato Galtier -. È dovuto tornare in Argentina per i festeggiam­enti. Con lo staff abbiamo deciso che riposerà fino al primo gennaio e si unirà a noi per gli allenament­i il giorno 2 o il 3». Il campione del Mondo salterà quindi anche il big match di Lens dell’1 gennaio e il primo turno di Coppa di Francia (venerdì 6) contro lo Chateaurou­x. Probabile un suo rientro in campo per l’11 gennaio al Parco dei Principi contro l’Angers. Al suo rientro, per Galtier non ci sarà bisogno di parlare con lui del compagno di squadra Emiliano Martinez, che aveva festeggiat­o sul pullman scoperto agitando un bambolotto con la faccia di Mbappé: «Non è Leo che ha preso in giro Kylian - ha specificat­o l’allenatore -, ciò che mi

interessa è il rapporto tra i due e posso dire che c’è rispetto reciproco». Quando tornerà, come anticipato da Le Parisien, l’argentino firmerà il rinnovo del contratto in scadenza a giugno mettendo quindi fine alla voci che lo volevano a Miami o di ritorno a Barcellona la prossima estate. Con Mbappé, stasera, ci sarà in campo Neymar, la cui avventura al Mondiale s’è interrotta ai quarti. «Sta bene, in Brasile è stato seguito da un’equipe medica che ha monitorato la sua caviglia - ha ammesso Galtier -. Ha avuto modo di riposare, ora ha voglia di giocare ed è un buon segnale».

BLANC LASCIA. Nell’ottica di un rinnovamen­to dirigenzia­le, intanto, il Psg ha annunciato la fine del rapporto con Je

an-Claude Blanc: l’ex dirigente della Juventus è stato direttore generale dei parigini dal 2011 e si legherà a Ineos, azienda britannica che opera nel settore chimico e che nello sport ha investito in più occasioni acquisendo anche un altro club di Ligue 1, il Nizza. Blanc, 59 anni, era stato fondamenta­le nel 2016 per la ristruttur­azione del Parco dei Principi prima dell’Europeo ed è la mente dietro il nuovo centro di allenament­o del Psg che dovrebbe aprire i battenti nell'estate del 2023 a Poissy: 74 ettari di terreno in cui sorgeranno 17 campi da calcio, tra cui uno stadio da 5 mila posti. Il costo, rispettato nonostante la pandemia, s’aggira tra i 250 e i 300 milioni di euro.

 ?? GETTY ?? Mbappé (24) e Messi (35) durante la finale del Mondiale
GETTY Mbappé (24) e Messi (35) durante la finale del Mondiale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy