Corriere dello Sport

L’Italia riparte dal vero Musetti

All’esordio stagionale ha sconfitto il brasiliano Meligeni regalando alla squadra il punto del provvisori­o pareggio Tartarini promuove l’allievo: «Ha giocato la partita che doveva». Santopadre: «S’è mostrato solido»

- Di Ronald Giammò

Èdi Lorenzo Musetti la prima vittoria italiana della stagione 2023. Il ventenne azzurro l’ha colta a Brisbane, nel secondo singolare della United Cup, battendo in due set il brasiliano Meligeni Alves (6-3, 6-4) e permettend­o così all’Italia di chiudere in parità il primo giorno di sfide contro i verdeoro, apertosi con la sconfitta di Martina Trevisan contro la n.15 del mondo Beatriz Haddad-Maia.

«Una buona partita perché non era facile - sottolinea Simone Tartarini, coach del toscano Era la prima dell’anno dopo un mese senza tennis e non è mai semplice ripartire. Conoscevam­o poco l’avversario, il campo e le palle erano molto veloci e le condizioni non erano facili». E in più mettiamoci anche il destino. Capace, a un mese dalla sua ultima partita giocata in Coppa Davis, di riportare in campo Musetti ancora in una competizio­ne a squadre, ancora come secondo singolaris­ta.

A Malaga arrivarono due sconfitte (contro Fritz e Auger-Aliassime; ndr), che seppur ininfluent­i ai fini del giudizio complessiv­o della sua stagione finirono per guastarne l’epilogo. Affacciars­i sul 2023 con una vittoria è stato quindi innanzitut­to il modo migliore per sovvertire una certa cabala.

PAGELLA. Tempo per saggiare ulteriori progressi e misurarsi con nuove sfide non mancherà, tuttavia Tartarini non nasconde la soddisfazi­one per quanto emerso da questa prima uscita: «Lorenzo ha condotto bene il match, ha servito e risposto benissimo (9 ace e 71% di punti con la prima, 48% complessiv­o di punti sul servizio altrui; ndr), riuscendo soprattutt­o con il servizio a fare la differenza. Sono molto soddisfatt­o perché ha giocato la partita che doveva fare, con i tempi di gioco giusti. Contava il risultato: ha vinto in due set e ha convinto, nonostante un piccolo momento di pausa sul 3-1 nel secondo set, quando si è un po’ rilassato».

Piccole sbandate di metà set, complice anche un avversario che dal fondo ha dato filo da torcere all’azzurro costruendo­si proprio in quelle due parentesi di gioco i due break con cui ha cercato di restare aggrappato al match. Invano. Perché servizio e varietà di colpi son tornati presto a dettar legge nel gioco di Musetti, sempre più sicuro nel riordinare le sue idee e riprendere il filo del discorso, quand’anche esposto a superfici e condizioni a lui meno congeniali.

MOMENTO DIFFICILE.

«Siamo una grande squadra e sono contento di aver ottenuto la prima vittoria a Brisbane - ha poi dichiarato l’azzurro - Tutto sembrava facile. Nel secondo set ho anche avuto la possibilit­à di ottenere il doppio break. Ma qui le condizioni sono davvero veloci. Devi essere sempre concentrat­o perché tutto può succedere».

Per ora non è il momento di pensarci, sarà la stagione a premurarsi di farlo. In questa prima uscita contava il risultato e contano le parole incassate a match concluso da capitan Vincenzo Santopadre: «Lorenzo ha giocato in modo davvero solido. Nel secondo set, nonostante abbia avuto la possibilit­à di trovare un doppio break, Meligeni dopo 15’ era avanti 4-3 e Lorenzo ha dovuto superare un game di servizio non banale. Ma negli ultimi tre giochi s’è espresso molto bene e penso che abbia fatto un ottimo lavoro». E’ stato un prologo, un esergo a inizio pagina. Ma tanto basta per incuriosir­e e sperare che le pagine successive siano altrettant­o avvincenti.

Molto bene con servizio e risposta Trevisan travolta dalla Haddad-Maia

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ANSA ?? Lorenzo Musetti 20 anni, n.23 ATP
ANSA Lorenzo Musetti 20 anni, n.23 ATP

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy