Corriere dello Sport

Europei, Sighel 500 metri d’oro Valcepina bronzo, oggi staffette

-

(a.d.) Sfrecciano le saette azzurre dello short track a Danzica (Polonia). Nei primi Europei della storia senza più il titolo overall, Pietro Sighel ha conquistat­o l’oro nei 500 metri, alloro individual­e n° 1 in carriera. Sempre nella distanza più breve, bronzo di Arianna Valcepina, mai così in alto in carriera. Oggi puntano al podio anche le staffette. Festa di squadra a Ruhpolding (Germania) per il 3° posto nella tappa di Coppa del Mondo di biathlon del quartetto femminile composto da Samuela Comola, Lisa Vittozzi, Rebecca Passler e Dorothea Wierer. Oggi le mass start (uomini alle 12.30 su Eurosport 2, donne alle 14.30 su Eurosport 1). Nello slittino, colpo doppio nel budello di Sigulda (Lettonia) per Andrea Voetter e Marion

Oberhofer che, oltre ad aggiudicar­si la terza vittoria stagionale in Coppa (sono leader della generale), si sono laureate campioness­e continenta­li. Nel gigante parallelo di snowboard, secondo posto in Coppa a Scuol (Svizzera) per Mirko Felicetti.

SCI ALPINO

UOMINI (Wengen, Svi) Discesa: 1. Kilde (Nor) 1’43”14; 2.

Odermatt (Svi) a 0”88; 3. CASSE a 1”01; 9. PARIS a 1”63; 11. MARSAGLIA a 1”83; 19. SCHIEDER a 2”10; 30. INNERHOFER a 2”43; 44. FRANZOSO a 3”71; 46. MOLTENI a 4”47. Rit. BOSCA. Coppa del Mondo: 1. Odermatt (Svi) 1186; 2. Kilde (Nor) 846; 17. CASSE 208.

Coppa di discesa: 1. Kilde (Nor) 505; 2. Odermatt (Svi) 386; 7. CASSE 169. Oggi: ore 10.15 e 13.15 slalom

Tv: diretta Raisport ed Eurosport 1.

DONNE (St. Anton, Aut) SuperG: 1. BRIGNONE 1’00”21; 2. Haehlen

(Svi) a 0”54; 3. Gut-Behrami (Svi) a 0”66; 8. BASSINO a 1”03; 13. CURTONI a 1”35; 16. MELESI e PIROVANO a 1”64; 18. PICHLER a 1”66. Rit. GOGGIA, Ni. DELAGO, Na. DELAGO. Coppa del Mondo: 1. Shiffrin (Usa) 1195; 2. Vlhova (Svc) 796; 3. Holdener (Svi) 569; 4. Gut-Behrami (Svi) 476;

5. BASSINO 492; 6. BRIGNONE 479;

7. GOGGIA 470.

Coppa di superG: 1. CURTONI e Mowinckel (Nor) 140; 3. C. Suter (Svi) 132; 4. BRIGNONE 129.

Oggi: ore 11.30 superG.

Tv: Raisport ed Eurosport 1

(r.g.) Tornato in Australia dopo esserne stato allontanat­o e bandito un anno fa, Novak Djokovic quest’anno non potrà ricevere alcun fischio dal pubblico degli Australian Open. E’ la “no-boo policy”, varata dal direttore del torneo, Craig Tiley, e da lui così motivata: «Non vogliamo chi disturba i giocatori. Se daranno fastidio, verranno allontanat­i. Possono restarsene a casa oppure saremo noi a cacciarli. In fatto di sport ed eccellenza - ha aggiunto - in tutta l’Australia non c’è pubblico più sportivo di quello di Melbourne e confido che alla gente farà piacere». Ancora poche ore e lo scopriremo.

 ?? ?? Melbourne, vietato contestare Djokovic
Melbourne, vietato contestare Djokovic

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy