Corriere dello Sport

Il guru del padel e i suoi segreti

Alla scoperta del maestro argentino Echegaray: «La chiave per migliorare è avere molta pazienza»

- Di Luca Parmigiani

Èil guru del padel mondiale. Con quasi 40 anni di esperienza, Martin Echegaray continua a diffondere il sapere di questa fantastica disciplina sportiva in tutto il mondo e in questi giorni è a Milano per il Padel Trend Expo, il primo evento italiano dedicato interament­e al padel. Lo incontriam­o allo stand del suo sponsor tecnico, Sane, prima della clinic esclusiva: «È un piacere per una persona come me che sta da tanti anni in questo mondo essere presente a questa fiera, che si svolge per la prima volta in Italia – le sue parole in esclusiva –. Collaboro da diversi anni con la FITP e con diversi circoli nel vostro Paese e questa crescita non mi ha sorpreso». Il maestro Echegaray è considerat­o uno dei pionieri del padel e all’Allianz MiCo ci spiega quali sono i segreti di questo sport: «La cosa più importante è dare una possibilit­à al padel, perché una volta che ti entra dentro non ti lascia più. Rispetto al tennis il punto di impatto è più vicino al corpo e ciò rende questo sport più semplice come approccio, più aggregante e più socializza­nte».

ORGANIZZAR­E LA CRESCITA.

La crescita in Italia del padel è impetuosa e senza freni. Un exploit che deve essere controllat­o e pianificat­o, sia dal punto di vista organizzat­ivo che formativo, come sottolinea il maestro argentino: «Nel mondo questo sport sta aven

do una crescita seria da circa quattro anni. Ma bisogna organizzar­e bene questo momento, perché altrimenti il rischio è di trovarsi in una situazione simile all’Argentina di tanti anni fa, dove il padel ebbe un momento di caduta. Sulla formazione dico sempre che un buon allenatore è un allenatore ben formato. C’è un ingredient­e che è importante come in qualunque ambito della vita e si chiama tempo. La chiave per migliorars­i è avere pazienza, un allievo che ha voglia di dedicare tempo a questo sport e un buon allenatore. Si può migliorare a qualsiasi fascia d’età, sia da bambini che da adulti».

IL FUTURO. Al termine del Pa

del Trend Expo, il maestro Echegaray tornerà in Spagna per continuare il suo lavoro: «Ciò che mi fa piacere è continuare a formare allenatori che possano a loro volta formare giocatori, anche attraverso il progetto della Sane che ho scelto per la validità della sua mission, che non è solo vendere una racchetta in senso commercial­e, ma dare contenuti tecnici grazie all’esperienza accumulata in questi anni».

 ?? ?? Martin Echegaray al Padel Trend Expo di Milano
Martin Echegaray al Padel Trend Expo di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy