Corriere dello Sport

Cristiano ospita la Pulce. E forse non è il finale

Sembra l’ultimo atto della rivalità ma i sauditi, dopo l’ingaggio di CR7, corteggian­o anche Messi

- Di Davide Palliggian­o

Si rivedono giovedì a distanza di oltre due anni. Uno continua a scrivere pagine di storia, mentre l’altro, che il 5 febbraio compirà 38 anni, ha optato per un finale di carriera fuori dai riflettori del calcio europeo. Leo Messi e Cristiano Ronaldo si ritrovano in Medio Oriente e si sono dati appuntamen­to per giovedì a Riyad, in Arabia Saudita, la nuova casa di CR7. Il Psg sfiderà in amichevole una selezione dei migliori giocatori del club per il quale Ronaldo deve ancora debuttare, l’Al-Nassr, e dell’Al Hilal.

Per l’occasione i sauditi saranno allenati dall’argentino Marcelo Gallardo, libero dopo gli anni al River Plate. Biglietti (68.000) già esauriti e richieste, sostiene l'Espn, arrivate fino a 2 milioni per quello che rappresent­a il punto più alto del tour dei parigini. La squadra partirà infatti oggi per il Qatar e, a distanza di neanche un mese dalla finale del Mondiale, Messi e Mbappé si ritroveran­no a Doha, per questioni puramente pubblicita­rie legate agli accordi commercial­i che la società, di proprietà della Qatar Sports Investment, aveva preso da tempo. Giorni di eventi con sponsor previsti già un anno fa, ma che causa Covid furono cancellati.

Il Psg ne approfitte­rà per qualche allenament­o al caldo durante la sosta della Ligue 1: aveva chiesto e ha ottenuto di posticipar­e i sedicesimi di Coppa di Francia contro il Pays de Cassel (6ª divisione) a lunedì prossimo e nel frattempo giocherà l’amichevole che permetterà a Galtier di mettere in mostra, per contratto, le sue stelle. Il match in Arabia Saudita, alle 18 italiane, frutterà al Psg poco più di 10 milioni di euro, a patto che scenda in campo la MNM (Messi, Neymar, Mbappé). Soldi che il Psg ha già previsto di mettere a bilancio: le perdite della scorsa stagione, ha sottolinea­to L’Équipe, erano state di 370 milioni di euro e anche al termine di quella in corso più o meno saranno simili.

L’ULTIMA VOLTA?

Un match tra Leo e Cristiano, quindi, calza a pennello. In totale, i due fanno 12 Palloni d’Oro (7 l’argentino e 5 il portoghese) e si sono affrontati in 36 occasioni: 18 nei Clasicos di Liga tra Real Madrid e Barcellona, 6 in Champions, 5 in Coppa del Re, altrettant­e in Supercoppa di Spagna e in due occasioni in amichevoli internazio­nali. Il bilancio delle sfide è in favore di Messi con 16 vittorie e 22 gol; 11 successi per Cristiano e 21 reti. L’ultima volta risale all’8 dicembre 2020, quando Ronaldo vestiva la maglia della Juventus. Segnò due gol su rigore nel 3-0 dei bianconeri al Camp Nou nell’ultima giornata della fase a gironi di Champions (a porte chiuse). Da quel momento non si sono mai più incrociati. Giovedì, a meno che Messi non decida di accettare le offerte arabe cone ha fatto Ronaldo, potrebbe essere la loro ultima volta. Quella che sancirà la fine di una bellissima epoca.

Il Psg affronta una mista di club arabi: incasserà oltre 10 milioni

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ANSA ?? Da sinistra Leo Messi, 35 anni, e Cristiano Ronaldo, 37
ANSA Da sinistra Leo Messi, 35 anni, e Cristiano Ronaldo, 37

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy