Corriere dello Sport

Ebuehi-Vicario top È Samp al veleno

Partita ricca di colpi di scena I toscani conquistan­o tre punti decisivi i blucerchia­ti contro l’arbitro Il difensore segna, il portiere fa quattro miracoli Pari di Colley annullato all’ultimo secondo: bufera

- Di Riccardo Tofanelli

Nella coda del match c'è tutta la storia di Empoli-Sampdoria, una partita che fa volare gli azzurri e lascia tanto amaro in bocca alla squadra di Stankovic che fa la voce grossa con l'arbitro per il gol dell'1-1 segnato da Colley e annullato al Var al 96'38" per un fallo di mano di Gabbiadini dopo un contrasto con Luperto. Nell'ultima parte della sfida quindi emozioni forti con l'Empoli che resta in dieci per l'infortunio di Ismajli arrivato con i tre slot per i cambi completati da Zanetti che retrocede Haas sulla linea dei difensori. L'inferiorit­à riaccende le speranze di pareggio della Sampdoria che al 90' va ad un passo dall'1-1 con Lammers e al 94' con un con un colpo di testa di Gabbiadini prima del pareggio prima assegnato e poi cancellato da Santoro richiamato davanti al monitor.

TATTICA.

La squadra di Paolo Zanetti si ripresenta al Castellani per la prima del 2023. L'ultima in casa degli azzurri infatti era stata quella contro la Cremonese dell'11 novembre 2022, chiusa con un brillante 2-0. Nel nuovo anno soltanto trasferte, due, archiviate con altrettant­i pareggi: Udinese e Lazio. Per questo c'è grande voglia di ben figurare in casa azzurra e soprattutt­o di mettere in fretta le cose in chiaro davanti ad una Sampdoria in fase di rincorsa salvezza. Tanto per non sbagliare l'undici di casa si affida al consolidat­o 4-3-1-2 con qualche novità sui singoli, con Ebuehi al posto di Stojanovic e Marin in cabina di regia per uno stop muscolare accusato in extremis da Grassi. Si rivede nell'undici di partenza anche capitan Bandinelli mentre in avanti Caputo è il grande ex di serata, con Satriano al suo fianco a Baldanzi sulla trequarti. Di contro la Sampdoria si affida ad una difesa bloccata su tre centrali, due esterni che si alzano in fase d'attacco e un centrocamp­o che "ospita" Verre (a Empoli per metà campionato nella scorsa stagione) e Djuricic che a turno si alternano alle spalle degli attaccanti Gabbiadini e Lammers, anche lui fresco di ultima generazion­e.

TIMORE.

Massima attenzione in avvio, con la paura di perdere che frena un po' tutti. Grande comunque l'occasione per passare in vantaggio dei blucerchia­ti, ieri di giallo vestiti, con Leris, su preciso cross di Mugello, che colpisce di testa a colpo sicuro e palla su stampa sulla traversa. Gol costruito palla al piedi di una orchestrat­a azione che conferma quanto sia cresciuta dal punto di vista tecnico la squadra di Stankovic. L'Empoli capisce che la serata potrebbe nascondere qualche trappola in più e per questo alta il livello d'attenzione. Dal punto di vista della compattezz­a e della concrezion­e la squadra di casa è solida e non delude i suoi tanto che con il passare dei minuti i rischi in difesa si azzerano e, anzi, sul finire del primo tempo è proprio l'undici azzurro che va ad un passo dal vantaggio con Satriano che calcia alto da due passi da Audero su un pallone al bacio sfornata da Bandinelli.

Stankovic reclama un calcio di rigore su Gabbiadini prima del tocco di mano

RIPRESA. Decolla in fretta il secondo tempo per merito dell'Empoli che alla prima occasione passa in vantaggio e manda all'aria i piani di contenimen­to iniziali della Sampdoria. Al minuto numero 9 angolo calciato a rientrare da Marin con la testa di Ebuehi che sbuca nel cuore della difesa doriana e la deviazione dell'olandese naturalizz­ato nigeriano non lascia scampo al portiere Audero: 1-0 toscano e primo gol in A per il difensore arrivato in estate del Venezia. Poi tutto rimandata ad un finale da film giallo e padroni di casa in festa.

 ?? ANSA ?? Il gol di Tyronne Ebuehi: ha deciso la gara
ANSA Il gol di Tyronne Ebuehi: ha deciso la gara
 ?? GETTY ?? Audero protesta contro Santoro
GETTY Audero protesta contro Santoro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy