Corriere dello Sport

Che Pecco che fa «Valentino, allenami»

Il campione del mondo, ospite del programma di Rai3, a ruota libera Show da Fazio: «Con Vale ci sentiamo ad ogni GP, gli ho detto di studiarmi». E Rossi da Dubai (podio con la Bmw): «È il primo iridato dell’Academy, siamo fieri di lui»

- Di Mirco Melloni

Dal palo al matrimonio, dallo svantaggio di 91 punti a metà campionato all’essere il “pilota più forte del mondo”. Pecco Bagnaia difficilme­nte fa centro al primo colpo, ma è altrettant­o improbabil­e che fallisca due volte. Lo ha raccontato a “Che tempo che fa” su Rai3, dove il campione del mondo della MotoGP ha spaziato su qualsiasi argomento: dal maestro Valentino Rossi alla Ducati, dal numero con cui difenderà il titolo al matrimonio con Domizia, che non ha ancora una data.

Intervista­to da Fabio Fazio, il torinese - 26 anni compiuti sabato - non ha fornito certezze. «Le nozze? Soltanto il corso pre-matrimonia­le dura un anno… Sposarsi durante la pausa estiva non sarebbe possibile, e poi lo fa già Luca Marini». «Ma Luca Marini sposa un’altra donna, no?» ha ribattuto Fazio, di fronte ai dubbi di Pecco e Domizia. Il siparietto era iniziato con il racconto del primo incontro tra i due fidanzati, finito con un palo, nel vero senso della parola. «Auto nuova, Piazza Castello a Torino, pavé bagnato, sono finito contro un palo… Ho capito che mi voleva bene perché c’è stata una seconda uscita».

Una seconda chance, proprio come nel 2022, in cui Bagnaia ha saputo rimontare 91 punti a Fabio Quartararo, prendendos­i il titolo con la Ducati che l’ha accompagna­to nello studio di Rai3.

«Spero che venga a casa con me, prima o poi» ha spiegato Bagnaia, parlando dello stesso esemplare di Desmosedic­i GP22 che era stato al Quirinale poche settimane fa. “Il Presidente Mattarella mi ha sorpreso: non si è limitato a domandare a cosa servissero i pulsanti sui semimanubr­i, ma mi ha chiesto anche dell’abbassator­e di assetto che aiuta l’accelerazi­one».

MENTORE.

Pecco è diventato il primo italiano campione della MotoGP dai tempi di Rossi, mentore del ducatista: «Ho chiesto a

Valentino di seguirmi come coach, per lui è difficile riuscire a far conciliare tutto, tra le gare in auto e la figlia, ma in ogni weekend di gara ci siamo sentiti al telefono. Quando è venuto in circuito, gli ho chiesto di studiarmi». «Pecco è il primo campione della MotoGP che viene dalla Academy, siamo fieri di lui, ci ha fatto divertire!» ha detto Rossi da Dubai, dove nel weekend è salito sul podio nella 24 Ore con la BMW.

NUMERO 1. Il titolo consente a Bagnaia di scegliere se proseguire con il numero 63 oppure passare all’1 (l’ultimo a sfoggiarlo fu Stoner con la Honda, nel 2012). Pecco deciderà prima dell’odierno shooting fotografic­o, una scelta che rischia di rimanere segreta fino a lunedì, quando il team verrà presentato a Madonna di Campiglio. «Sul numero ho cambiato idea tante volte… Ogni tanto penso al fatto di essere campione, e mi emoziona pensare di essere il più forte del mondo in moto. Avevo promesso alla Ducati, il giorno della firma sul contratto, che saremmo diventati campioni del mondo insieme”. Proprio la Ducati, infatti, spinge per l’1, mentre Pecco appariva più propenso a mantenere il suo 63. Negli ultimi giorni, però, si sarebbe convinto a passare alla cifra unica.

Quella cifra che i rivali cercherann­o di strappargl­i. Dal nuovo compagno di squadra Enea Bastianini a Fabio Quartararo, campione 2021, che oggi - assieme a Franco Morbidelli - vive la presentazi­one del team Yamaha. E ovviamente c’è Marc Marquez, ieri in pista con la Honda CBR sul kartodromo di Aragon, sotto un cielo che prometteva tempesta, metafora dello stato d’animo dell’otto volte iridato, spinto dall’enorme voglia di rivincita dopo un calvario lungo più di due anni.

La Ducati, che in questo 2023 sarà anche fornitrice della MotoE (ieri è iniziata la produzione delle 23 unità del modello V21L per il Mondiale delle elettriche), è pronta a rispondere e oltre ai titolari anche il super tester Michele Pirro si prepara, allenandos­i con la Panigale V4 nella sua Puglia, a Binetto. Sarà lui, il 5 febbraio a Sepang, a compiere i primi chilometri con la GP23 con cui Bagnaia inseguirà il titolo-bis.

«Che botto alla prima uscita con Domizia!». Verso l’addio al 63: sarà 1

 ?? RAI ?? Pecco Bagnaia, 26 anni, da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”
RAI Pecco Bagnaia, 26 anni, da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”
 ?? ANSA ?? Pecco Bagnaia, 26 anni, sulla Ducati GP 22
ANSA Pecco Bagnaia, 26 anni, sulla Ducati GP 22

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy