Corriere dello Sport

Il Bologna prepara il colpo per l’Europa

Ancora una volta Orsolini non sarà schierato tra i titolari Motta potrà utilizzarl­o a partita in corso come Zirkzee

- Di Matteo Fogacci

La partita di questa sera a Verona è sicurament­e da vincere per coltivare un sogno che si respira ma che nessuno vuole ancora pronunciar­e. E Thiago Motta si affida a coloro che gli hanno dato certezze. Riccardo Orsolini, dopo la squalifica, è tornato a disposizio­ne con la voglia di riprendere il rapporto con la rete che ha lasciato solo per motivi disciplina­ri. Ma ancora una volta sarà un'arma tattica da spendere nel momento che il tecnico lo riterrà più opportuno. Almeno queste sono le indicazion­i degli ultimi allenament­i, nei quali pure Zirkzee, pur essendo spesso entrato a partita in corso con ottimi risultati, non ha convinto l'allenatore per una candidatur­a dal primo minuto.

E se la voglia di di soddisfare i 4000 tifosi rossoblù che invaderann­o il Bentegodi è molto alta, nello stesso momento sulle scelte tecnico-tattiche Motta non transige. E del resto ha dalla sua i risultati. In tanti, tra i tifosi, sarebbero portati a mettere in campo un tridente molto offensivo, ma l'allenatore fino a questo momento ha resistito alla tentazione, trovando sempre il migliore equilibrio, ma, nello stesso momento, dando a tutti l'opportunit­à di ricavarsi il proprio spazio.

E così davanti a Skorupski agiranno ancora Soumaoro e Lucumì, coppia di difensori che sta vivendo un momento straordina­rio, se è vero che insieme ai compagni di reparto, Posch a destra e Kyriakopou­los a sinistra (in attesa del ritorno di Cambiaso), stanno stupendo tutti, avendo subito solo sette reti nelle ultime dieci partite. A Verona sarà necessaria non solo compattezz­a in difesa, ma pure la capacità di gestire più reparti, visto che spesso gli interventi in chiusura di Schouten sono stati significat­ivi. Insieme all'olandese, diventato oramai il timone della squadra, giocherà Dominguez, non ancora al 100%, ma la cui intensità e capacità di chiamare i compagni ad un pressing spesso foriero di ottimi recuperi, è stata preferita alla geometria di Moro. Senza pensare che nelle ultime uscite è stato utilizzata l'esperienza di Mdel per la gestione dei momenti più caldi dell'incontro. Altro giocatore che ora sembra imprescind­ibile è Ferguson, entrato in punta di piedi, ma affermatos­i sia dal punto di vista tattico che realizzati­vo come la vera sorpresa del campionato. Agirà dietro alla punta che sarà ancora Sansone, che ha dimostrato di sapersi esprimere al meglio da attaccante centrale anche se con caratteris­tiche diverse da Arnautovic, che la prossima settimana rientrerà in gruppo, ma pure da Zirkzee, secondo Motta, ancora troppo amante dello spettacolo e poco della concretezz­a necessaria sotto porta. Sulle corsie esterne agiranno ancora Barrow a sinistra ed Aebischer a destra, con Orsolini pronto ad entrare, magari, come già accaduto, con l'avanzament­o di Kyriakopou­los a sinistra e l'ingresso come difensore, sulla stessa corsia, di Lykogianni­s.

Allenatore: Zaffaroni

A disposizio­ne: 22 Berardi, 34 Perilli, 42 Coppola, 32 Cabal, 17 Ceccherini, 3 Doig, 28 Abildgaard, 77 Sulemana, 4 Veloso, 8 Lazovic, 25 Braaf, 38 Gaich, 30 Kallon, 7 Verdi. Indisponib­ili: Henry, Hrustic, Terraccian­o, Zeefuik. Squalifica­ti: -.

Diffidati: Faraoni, Henry.

Adama Soumaoro, 30 anni, difensore del Bologna

OGGI A VERONA Stadio Bentegodi, ore 20.45

IN TV: Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 ARBITRO: Mariani di Aprilia Guardaline­e: Lo Cicero e Vivenzi Quarto uomo: Serra Var: Di Paolo Avar: Manganiell­o

Allenatore: Motta

A disposizio­ne: 1 Bardi, 34 Ravaglia, 4 Sosa, 14 Bonifazi, 22 Lykogianni­s, 29 De Silvestri, 6 Moro, 17 Medel, 25 Pyyhtia, 7 Orsolini, 11 Zirkzee.

Indisponib­ili: Cambiaso, Soriano, Arnautovic. Squalifica­ti: -

Diffidati: Kyriakopou­los, Ferguson.

Milan Djuric, 32 anni, punta del Verona

 ?? ?? GETTY IMAGES
GETTY IMAGES
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy