Corriere dello Sport

Dionisi: Sassuolo dimentica la Juve

«Dopo la partita con i bianconeri si corre il rischio di crogiolars­i sugli allori, invece sarà durissima»

- Di Massimo Boccucci 42 30 40 30 47 25 31 36

Pinamonti sfianca le difese e Defrel lascia il segno per abbatterle. Potrebbe essere questo lo spartito anche domani pomeriggio a Salerno dopo che ha funzionato contro la Juve. Dionisi non fa mistero di chiedere tanto a tutti, specie adesso che le cose vanno a meraviglia e la scalata in classifica ha portato al 10° posto. «Ho fatto una scelta tecnica - ha detto ieri Dionisi inquadrand­o la sfida contro la Salernitan­a - il merito sulle sostituzio­ni che decido è di chi ho in panchina perché ci sono molti giocatori che meritano di dare il loro contributo in campo. Pinamonti deve dare risposte e avere l’ambizione di fare di più, poiché ha tante qualità per farlo». Defrel preferisce far parlare i numeri e ha scelto un'occasione speciale come contro la Juve per segnare il 50° gol in Serie A nella 250ª presenza. Quando segna lui, il Sassuolo vince come succes

MILAN 4-2-3-1

Allenatore: Pioli A disposizio­ne: 1 Tatarusanu, 83 Mirante,24 Kjaer, 28 Thiaw,46 Gabbia, 5 Ballo-Tourè,14 Bakayoko, 4 Bennacer, 40 Vranckx, 33 Krunic, 30 Messias, 90 De Ketelaere, 7 Adli, 9 Giroud, 27 Origi. Indisponib­ili: Ibrahimovi­c Squalifica­ti: Calabria. Diffidati: Kalulu, Kjaer, Pobega, Rebic, Tomori. Ultime: Florenzi al posto dello squalifica­to Calabria, sulla destra. so il 29 gennaio a San Siro nel 5-2 col Milan, altra vittima illustre come i bianconeri a cui ha segnato 3 reti. Greg è il 4° giocatore francese a raggiunger­e quota 50 dopo David Trezeguet (123 gol), Michel Platini (68) e Cyril Thereau (66).

JUVENTUS

Dionisi 3-5-2

Allenatore: Allegri A disposizio­ne: 36 Perin, 23 Pinsoglio, 19 Bonucci, 24 Rugani, 2 De Sciglio, 15 Gatti, 20 Miretti, 45 Barreneche­a, 10 Pogba, 30 Soulè, 22 Di Maria, 43 Iling-Junior, 7 Chiesa. Indisponib­ili: Kaio Jorge, Kean. Squalifica­ti: - Diffidati: Danilo, Cuadrad Ultime: Milik probabilme­nte sarà titolare; resta il ballottagg­io Alex SandroGatt­i. non si fida della Salernitan­a: «La partita sarà doppiament­e difficile, perché all'Arechi sembra che giochi con molti più giocatori. Dopo la vittoria con la Juve c’è anche il rischio di un contraccol­po psicologic­o. Dobbiamo essere bravi a trovare motivazion­i ulteriori per portare a casa la vittoria. Ci capita

ATALANTA 3-4-1-2

Allenatore: Gasperini A disposizio­ne: 1 Musso, 31 F. Rossi, 28 Demiral, 5 Okoli, 6 Palomino, 43 Bernasconi, 45 Muhameti, 93 Soppy, 88 Pasalic, 10 Boga, 9 Muriel. Indisponib­ili: Lookman, Vorlicky, Hateboer, Ruggeri. Squalifica­ti: - Diffidati: Zappacosta, Maehle, Ederson. Ultime: Pasalic dovrebbe essere convocato e la formazione iniziale dovrebbe ricalcare quella di Firenze. spesso di incontrare squadre con caratteris­tiche diverse dalle nostre, dev'essere motivo di crescita. Agonistica­mente hanno qualcosa in più, ma per determinaz­ione non dovrà avere niente in più».

Salta anche Salerno, per Berardi c'è

SERIE A

Napoli

Lazio

Juventus

Roma

Milan

Inter

Atalanta

Bologna 44 30 12 8 10 39 37 Fiorentina 11 9 10 35 33 Sassuolo 12 38 43 Udinese 39 30 9 12 9 39 39 Torino 39 30 10 9 Monza 38 30 10 8 12 35 41 Empoli 32 30 7 11 12 25 37 Salernitan­a 30 30 6 12 12 34 50 Lecce 28 30 6 10 14 26 36 Spezia 26 30 5 11 14 25 48 H. Verona 23 30 5 8 17 24 43 Cremonese 19 30 3 10 17 27 54 Sampdoria 16 30 3 7 20 19 51 75 30 24 3 61 30 18 7 59 30 18 5 56 30 17 5 8 42 26 53 30 15 8 51 30 16 3 49 30 14 7

H. Verona-Bologna

Salernitan­a-Sassuolo ore Lazio-Torino ore Sampdoria-Spezia ore

Empoli-Inter Monza-Fiorentina Udinese-Cremonese Milan-Lecce Juventus-Napoli

Atalanta-Roma

Napoli-Salernitan­a Roma-Milan Torino-Atalanta ore

ore ore ore ore ore

ore ore ore

ore ore ore

Inter-Lazio ore Cremonese-H. Verona ore Sassuolo-Empoli ore Fiorentina-Sampdoria ore Bologna-Juventus ore 3 66 21 5 49 20 7 49 37 11 48 34 9 48 35 20.45

15.00 18.00 20.45

12.30 15.00 15.00 18.00 20.45

20.45 18.30 20.45

15.00 18.00 20.45

12.30 15.00 15.00 18.00 20.45

Marcatori - 21 reti: Osimhen (Napoli); 14 reti: Martinez (1 rig.) (Inter); 13 reti: Lookman (3 rig.) (Atalanta); Nzola (3 rig.) (Spezia); 12 reti: Kvaratskhe­lia (2 rig.) (Napoli); 11 reti: Dybala (4 rig.) (Roma); 10 reti: Immobile (3 rig.), Zaccagni (1 rig.) (Lazio); Leao (Milan); Dia (Salernitan­a); Beto (1 rig.) (Udinese); 9 reti: Sanabria (1 rig.) (Torino); 8 reti: Arnautovic (3 rig.), Orsolini (1 rig.) (Bologna); Rabiot, Vlahovic (2 rig.) (Juventus); Giroud (1 rig.) (Milan); 7 reti: Hojlund (Atalanta); Cabral (1 rig.) (Fiorentina); Dzeko (Inter); Felipe Anderson (Lazio); Strefezza (1 rig.) (Lecce); Abraham (Roma); Laurienté (1 rig.) (Sassuolo). da aspettare: «Sta meglio, ma non sarà in campo. Dalla prossima settimana tornerà ad allenarsi con il gruppo e siamo fiduciosi in un completo recupero in vista della gara successiva. Bajrami non sta facendo male il lavoro di sostituto, anche se qualità non sono le stesse perché ogni giocatore ha le sue e porta in campo quelle che ha. Contro la Juventus non ha giocato male, anzi, così come Defrel».

Alessio Dionisi, 43 anni

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy